Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 39

Thread: Hurricane Rita

  1. #1
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default Hurricane Rita

    Venerdì Hurricane Rita(oggi forza 1 ma le acque calde lo stanno pompando a forza 2 e oltre) arriverà in Florida, passerà vicino Miami e a est di New Orleans, se le previsioni sono esatte. Potrebbe anche passare sopra New Orleans, il che darebbe il colpo di grazia alla città. Forse sti uragani non sono poi un evento straordinario e ogni anno ce ne saranno parecchi, rendendo alcune zone del pianeta meno abitabili.. chi l'avrebbe mai detto eh ?
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  2. #2
    Lieutenant Commander Hagnar's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Valhalla
    Posts
    9.154

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    Venerdì Hurricane Rita(oggi forza 1 ma le acque calde lo stanno pompando a forza 2 e oltre) arriverà in Florida, passerà vicino Miami e a est di New Orleans, se le previsioni sono esatte. Potrebbe anche passare sopra New Orleans, il che darebbe il colpo di grazia alla città. Forse sti uragani non sono poi un evento straordinario e ogni anno ce ne saranno parecchi, rendendo alcune zone del pianeta meno abitabili.. chi l'avrebbe mai detto eh ?
    eh già ........ soprattutto quei paesi che si sono fatti beffe del protocollo di kyoto sull'inquinamento............ chi è causa del suo mal , pianga se stesso........
    Spoiler


    Quote Originally Posted by Bortas
    Un minimo di coerenza perfavore, poi con dei rigirii di termini degni dei poeti futuristi o dadaisti, presto faremo dei post dove uno scriverà "Frush Frush" e l'altro per dargli contro "Bang Bang"...

  3. #3
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hagnar
    eh già ........ soprattutto quei paesi che si sono fatti beffe del protocollo di kyoto sull'inquinamento............ chi è causa del suo mal , pianga se stesso........
    tutti quanti vogliono imparare nel modo più difficile, cioè sbattendoci le corna contro fino a farsi male.

  4. #4

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    Venerdì Hurricane Rita(oggi forza 1 ma le acque calde lo stanno pompando a forza 2 e oltre) arriverà in Florida, passerà vicino Miami e a est di New Orleans, se le previsioni sono esatte. Potrebbe anche passare sopra New Orleans, il che darebbe il colpo di grazia alla città. Forse sti uragani non sono poi un evento straordinario e ogni anno ce ne saranno parecchi, rendendo alcune zone del pianeta meno abitabili.. chi l'avrebbe mai detto eh ?
    non sono un evento eccezionale gli uragani in quella zona d'america, lo è il fatto che siano cosi potenti e che siano sempre piu' frequenti

    gli americani lo sanno benissimo che è a causa dell'inquinamento, c'e' infatti da ricordare che gli stati uniti sono lo stato piu' inquinato e inquinante del mondo, il rischio vero e proprio che la corrente del golfo si indebolisca è sempre piu' reale e se ciò accade e' per il 55% colpa degli USA
    Spoiler

  5. #5
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    sì, devono crepare quegli stronzi imperialisti!
    tutti sott'acqua, con le loro montagne di cemento ed la presuzione di dominare il mondo
    tutti a mollo, con i cadaveri dei parenti che sfiorano le loro teste
    tutti nell'inferno, da loro creato per il dio denaro

    sì, morte agli americani per un mondo migliore!
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  6. #6
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by kopl
    sì, devono crepare quegli stronzi imperialisti!
    tutti sott'acqua, con le loro montagne di cemento ed la presuzione di dominare il mondo
    tutti a mollo, con i cadaveri dei parenti che sfiorano le loro teste
    tutti nell'inferno, da loro creato per il dio denaro

    sì, morte agli americani per un mondo migliore!
    Questo genere di risposta avrà un senso quando si parla di guerra in iraq, che lascia magari un margine di possibilità di buttarla sulla retorica.

    Il punto è che qua si ha a che fare con dati di fatto, cioè loro inquinano ---> loro si beccano gli uragani più forti di quello che dovrebbero essere.
    Quella è una zona ad alto rischio di uragani e loro sostanzialmente li pompano, in un modo o nell'altro riscaldando le acque vicino alla costa.

    Ripeto: il bilancio di potenza lasia poco scampo, se riscaldi la terra una parte dell'energia viene dissipata, una parte viene immagazzinata e il restante si sfoga in maniera diversa. E' fisica, qua di iracheni o soldati non ce ne stanno, ci sta solo un popolo che se ne sbatte degli avvertimenti che vengono dati già da un po', da gente competente Europea/Americana.

    E' come dire: mettiti la cintura che ti sfondi il cranio, mettiti la cintura che ti sfondi il cranio ...

    e dall'altra parte: no io sono bravo a guidare il cranio non me lo sfondo !

    Poi quando il pirla di turno fa l'incidente e si sfonda il cranio, tutto il resto del mondo non ha forse il diritto di dirgli " Te lo avevamo detto, pirla" ?

    Non scadiamo nel ridicolo cercando di difendere quel popolo per ogni stronzata che fanno, quella di non rispettare il trattato di kyoto è una stronzata, tutto il mondo l'ha firmato.

  7. #7
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    e comunque, un uragano che acquista potenza avvicinandosi, potrà anche essere un caso, ma due uragani ? Leggete qua :

    http://today.reuters.it/news/newsArt...-MERCOLEDI.XML

  8. #8
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.129

    Default

    Secondo me è Allah che sta provando a sterminare gli USA

  9. #9
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    quindi è giusto che austria e germania etc si siano allagate ad agosto, in fondo con quello che inquinano...

    e kyoto l'avevano firmato?


    e le isole nel pacifico che scompariranno per l'innalzamento dei mari? come inquinano loro non inquina nessuno, e non hanno firmato a kyoto (forse perchè sanno appena scrivere?)


    poi la solita alluvione in cina, avranno anche firmato ma continuano a vivere in una nuvola di smog per cui ci sta che i fiumi straripino e allaghino tutto.



    l'alluvione di firenze del 66 ovviamente è legata sempre a questo, ovviamente
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  10. #10
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by kopl
    quindi è giusto che austria e germania etc si siano allagate ad agosto, in fondo con quello che inquinano...

    e kyoto l'avevano firmato?


    e le isole nel pacifico che scompariranno per l'innalzamento dei mari? come inquinano loro non inquina nessuno, e non hanno firmato a kyoto (forse perchè sanno appena scrivere?)


    poi la solita alluvione in cina, avranno anche firmato ma continuano a vivere in una nuvola di smog per cui ci sta che i fiumi straripino e allaghino tutto.



    l'alluvione di firenze del 66 ovviamente è legata sempre a questo, ovviamente

    Dai, afferma che non dipende dall'inquinamento. Sono proprio curioso di sapere quale scusa anche solo minimamente plausibile hai.
    Non verrai a dirmi che è normale che vicino alla costa un uragano diventi più forte di due/tre punti, a me sembra decisamente anomalo, ed è anomalo che succeda in Cina, India, Africa e America contemporaneamente .

    Da noi gli uragani non arrivano, però arrivano le alluvioni ... lo hai detto te...

    Se fai il bilancio di potenza spesa lo vedi subito, lo capisci immediatamente, ma no bendiamoci gli occhi, nel 66 c'erano delle alluvioni, quindi dato che c'erano anche nel 66 su Firenze, sporadiche, allora quello che succede adesso non c'entra un cazzo.

    Guarda nel caso in cui tu non lo sappia:

    PotenzaSpesa= potenza dissipata in calore (che riscalda amabilmente l'atmosfera) potenza immagazzinata (nel mare) potenza sotto altre forme (URAGANI, Tifoni, ALLUVIONI, TEMPESTE DI FULMINI).

    Il brutto è che le prime due portano a un effetto a "retroazione positiva" sull'ultimo tipo di potenza, perchè ahimè non sono tra loro scorrelate.

    Se vuoi si può discutere sull'efficienza del modello per spiegare le cose, effettivamente considerare le potenze è il massimo che posso fare io con le mie conoscenze, ma non puoi dibattere sul fatto che all'incirca vada così, altrimenti vai direttamente contro la fisica.

    Mettiamola così, io faccio una scommessa: da adesso per i prossimi 4 anni, gli uragani che si abbattono in quelle zone presenteranno un aumento del loro grado di pericolosità pari a 2 punti o più ogni volta che si avvicineranno alle coste.

  11. #11
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by kopl
    quindi è giusto che austria e germania etc si siano allagate ad agosto, in fondo con quello che inquinano...

    e kyoto l'avevano firmato?


    e le isole nel pacifico che scompariranno per l'innalzamento dei mari? come inquinano loro non inquina nessuno, e non hanno firmato a kyoto (forse perchè sanno appena scrivere?)


    poi la solita alluvione in cina, avranno anche firmato ma continuano a vivere in una nuvola di smog per cui ci sta che i fiumi straripino e allaghino tutto.



    l'alluvione di firenze del 66 ovviamente è legata sempre a questo, ovviamente
    Sono tutti casi diversi è ovvio che certi "casi" l'uomo ci possa fare relativamente danno o più danno di fronte a certe ciclicità...
    Premetto che non sono un esperto ma ne ho discusso con un amico che studia questi casi all'Uni e quindi un pelo più di me ne sa, lui va affermando che l'aumento dei gas serra nell'aria non possono cambiare il clima a livello planetario nel breve, per poterlo modificare occorerrebero stravolgimenti grossi che l'uomo non può provocare attualmente se non con atomiche, almeno non solo con l'inquinamento, ma c'è anche il rovescio della medaglia "afferma", infatti che anche se il clima generale è in "riscaldamento naturale", ovvero siamo in un ciclo nel quale il nostro pianeta oscilla verso il caldo in una previsione approssimativa per i prossimi 50 anni sui 5 gradi, ed è un semplice effetto naturale di raffreddamento e riscaldamento che il nostro pianata ha dalla sua nascita, il problema che mi è sorto subito è l'incidenza umana, dove rientra l'uomo? La risposta che mi ha fornito il mio amico è la seguente "Il clima è equilibrato ottimamente e quindi poterlo modificare radicalmente è impossibile nel breve, ma questo equilibrio è così labile che può essere variato nel lungo anche con incidenze dello 0,1% 0,2% che possono derivare da agenti umani, questa percentuale poi aumenta sensibilimente nelle zone a forte inquinamento (vedi coste americane, dove prima non era normale che gli uragani aumentassero) arrivando ad un incidenza del 10% 15%, il problema maggiore non sono queste cazzate di ora, che si causano danni gravi ma rimangono circoscritti ad una zona del pianeta, il riscio maggiore lo correremo tra circa una quarantina d'anni, quando la fascia tropicale avrà 4-5 gradi in più di norma divenendo gradualmente più secca, il pericolo vero e tangibile sono le foreste pluviali, che in caso di incendio diventerebbero dei grossi diti ar culo, visto che ora si spengono da sole perchè ci piove ogni 5 minuti più in su potrebbero diventare roghi grossi come nazioni"...
    Riportato fedelmente quanto mi ha affermato...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  12. #12
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Dai, afferma che non dipende dall'inquinamento. Sono proprio curioso di sapere quale scusa anche solo minimamente plausibile hai.
    Non verrai a dirmi che è normale che vicino alla costa un uragano diventi più forte di due/tre punti, a me sembra decisamente anomalo, ed è anomalo che succeda in Cina, India, Africa e America contemporaneamente .

    Mettiamola così, io faccio una scommessa: da adesso per i prossimi 4 anni, gli uragani che si abbattono in quelle zone presenteranno un aumento del loro grado di pericolosità pari a 2 punti o più ogni volta che si avvicineranno alle coste.

    la scommessa sugli uragani la vinceresti, ma anche mettendo tra 100anni e da 100 anni.
    L'aumento di temperatura tra la costa e mare aperto non fa che accelerare la velocità dell'uragano ampliandone l'area interessata.
    I vari cicli di piogga/caldo che abbiamo avuto quest'anno avevano già di per se creato un ambiente favorevole alla formazione di uragani superiori alla media.
    Stessa cosa, e stesso clima, di 3 anni fa e guarda un pò stessi effetti.

    Certo, sembra che il caldo vada aumentando negli ultimi anni. Ma la colpa è dell'inquinamento? no, la terra ha cicli di temperatura che vanno dalle ere glaciali ad ere caloriche e bada bene che lo fa da quando si è formata con o senza inquinamento.
    Anche se i dati degli ultimi anni dicono una certa cosa riguardante l'aumento di temperatura è da considerare che sono negli ultimi 50 anni questi sono diventati affidabili, mentre nel secolo precedente (la temperatura è registrata dal 1849) i dati veniva presi spannometricamente ed in maniera incostante.
    Ci si deve quindi affidare a chi si occupa di queste materie, e cosa risulta? Che la terra si sta riscaldando. fino a qualche secolo fa tendeva al raffreddamento, tra un pò reinizierà a raffreddarsi scivolando in un'altra era glaciale.



    In parte di ha risposto Bortas. L'azione dell'uomo non riesce a modificare ampiamente i cicli naturali, questi continuano la loro corsa travolgendo chi c'è in mezzo.
    L'inquinamento lo dobbiamo limitare per la nostra salute non per 0,5°C in più o in meno, non perchè un'estate piove troppo e non ce la possiamo godere o non nevica d'inverno, lo dobbiamo limitare perchè fa meno male fumarsi un pacchetto di Nazionali senza filtro che fare mezz'ora di camminata sui viali
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  13. #13
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    L'allagamento in Germania e Austria non ha nulla a che vedere con un uragano forza 4/5 che riduce in macerie intere metropoli. Inoltre vorrei precisare che mi dispiace molto per il popolo americano, ma stanno pagando il prezzo di essere caduti in una fase di decadenza, la democrazia americana non esiste più, è degenerata in demagogia/oligarchia : comandano i più ricchi e il presidente è un attore, se notate sta sempre in tv con bambini a dire frasi di un copione che gli scrivono gli autori, sorride sempre(pure a New Orleans sorrideva col mucchio di cadaveri dietro bah che cazzo c'hai da ridere coglione) e si proccupa solo dei sondaggi, a governare ci pensa altra gente. Questi signori inoltre non è che se ne fregano dell'inquinamento, ma si sono fatti i loro conti, un uragano porta guadagni per la ricostruzione, aumenta il prezzo del petrolio(che è un fatto positivo se hai investito in petrolio o possiedi pozzi). Direi che è una dimostrazione abbastanza chiara che il sistema democratico ottocentesco non è più adatto a governare nel nostro secolo.

    Per dovere di cronaca, Rita è forza 4(!), il che significa grossi guai in arrivo, a meno che non sterzi verso l'oceano. Ha già colpito cuba, che non è che inquinino molto, però hanno la sfiga di trovarsi nel posto sbagliato...

    In Italia non avremo uragani ma tra qualche anno ci saranno tempeste tropicali(quelle da cui nascono gli uragani) e trombe d'aria, scommettiamo ? Inoltre se si arresta la corrente del golfo, o magari devia verso la groenlandia(come è stato in passato, la groenlandia una volta aveva clima mite ed era abitata), il nord europa diventa una specie di siberia. Secondo alcuni modelli ciò comporta la riflessione di gran parte della luce solare con conseguente glaciazione(insomma se riscaldiamo il pianeta di 3 o 4 gradi, diamo inizio alla reazione che ci porterà a 40 gradi sotto zero in europa).

    Per chi afferma che sono cicli naturali, i cicli naturali non sono così veloci tranne che nel caso di cataclismi tipo super eruzioni vulcaniche o meteore che colpiscono la terra. L'inquinamento immette gas nell'atmosefera a una tale velocità che in termini geologici equivale a un cataclisma, o vorresti dire che negli ultimi 50 anni ci ha colpito una meteora e non ce ne siamo accorti ?
    Le glaciazioni sono fenomeni millenari, non roba che si verifica in 50 anni(guarda caso proprio quando si inquina di più). Provate a stare in una serra, e vedete cosa significa effetto serra, poi se qualcuno è ancora scettico lo invito a fare degli esperimenti con co2 e metano e verificare che effetivamente un'atmosfera con una maggiore proporzione di quegli elementi assorbe più calore. Se poi dimostra che non è vero gg, ma ne dubito
    Last edited by Glasny; 21st September 2005 at 16:32.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  14. #14
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    Per dovere di cronaca, Rita è forza 4(!), il che significa grossi guai in arrivo, a meno che non sterzi verso l'oceano. Ha già colpito cuba, che non è che inquinino molto, però hanno la sfiga di trovarsi nel posto sbagliato...

    In Italia non avremo uragani ma tra qualche anno ci saranno tempeste tropicali(quelle da cui nascono gli uragani) e trombe d'aria, scommettiamo ? Inoltre se si arresta la corrente del golfo, o magari devia verso la groenlandia(come è stato in passato, la groenlandia una volta aveva clima mite ed era abitata), il nord europa diventa una specie di siberia. Secondo alcuni modelli ciò comporta la riflessione di gran parte della luce solare con conseguente glaciazione(insomma se riscaldiamo il pianeta di 3 o 4 gradi, diamo inizio alla reazione che ci porterà a 40 gradi sotto zero in europa).

    Per chi afferma che sono cicli naturali, i cicli naturali non sono così veloci tranne che nel caso di cataclismi tipo super eruzioni vulcaniche o meteore che colpiscono la terra. L'inquinamento immette gas nell'atmosefera a una tale velocità che in termini geologici equivale a un cataclisma, o vorresti dire che negli ultimi 50 anni ci ha colpito una meteora e non ce ne siamo accorti ?
    Le glaciazioni sono fenomeni millenari, non roba che si verifica in 50 anni(guarda caso proprio quando si inquina di più). Provate a stare in una serra, e vedete cosa significa effetto serra, poi se qualcuno è ancora scettico lo invito a fare degli esperimenti con co2 e metano e verificare che effetivamente un'atmosfera con una maggiore proporzione di quegli elementi assorbe più calore. Se poi dimostra che non è vero gg, ma ne dubito

    mai avute trombe d'aria in italia

    e scusa, se una volta la groenlandia aveva un clima mite perchè non può tornare ad averlo?
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  15. #15
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by kopl
    la scommessa sugli uragani la vinceresti, ma anche mettendo tra 100anni e da 100 anni.
    L'aumento di temperatura tra la costa e mare aperto non fa che accelerare la velocità dell'uragano ampliandone l'area interessata.
    I vari cicli di piogga/caldo che abbiamo avuto quest'anno avevano già di per se creato un ambiente favorevole alla formazione di uragani superiori alla media.
    Stessa cosa, e stesso clima, di 3 anni fa e guarda un pò stessi effetti.

    Certo, sembra che il caldo vada aumentando negli ultimi anni. Ma la colpa è dell'inquinamento? no, la terra ha cicli di temperatura che vanno dalle ere glaciali ad ere caloriche e bada bene che lo fa da quando si è formata con o senza inquinamento.
    Anche se i dati degli ultimi anni dicono una certa cosa riguardante l'aumento di temperatura è da considerare che sono negli ultimi 50 anni questi sono diventati affidabili, mentre nel secolo precedente (la temperatura è registrata dal 1849) i dati veniva presi spannometricamente ed in maniera incostante.
    Ci si deve quindi affidare a chi si occupa di queste materie, e cosa risulta? Che la terra si sta riscaldando. fino a qualche secolo fa tendeva al raffreddamento, tra un pò reinizierà a raffreddarsi scivolando in un'altra era glaciale.



    In parte di ha risposto Bortas. L'azione dell'uomo non riesce a modificare ampiamente i cicli naturali, questi continuano la loro corsa travolgendo chi c'è in mezzo.
    L'inquinamento lo dobbiamo limitare per la nostra salute non per 0,5°C in più o in meno, non perchè un'estate piove troppo e non ce la possiamo godere o non nevica d'inverno, lo dobbiamo limitare perchè fa meno male fumarsi un pacchetto di Nazionali senza filtro che fare mezz'ora di camminata sui viali
    Fatti un conto delle emissioni di co2 giornaliere, fai conto che il sole produce circa mediamente 2000 kw/h per metro quadro al giorno e che il co2 ha l'effetto di trattenere ulteriormente questa energia. Se nell'aria la percentuale di co2 è aumentata mediamente del tot percento in 40 anni, boh plausibile il 200% , e il coefficiente di rifrazione del co2 è, boh fai 0,3, allora abbiamo 60% di energia che naturalmente dovrebbe essere riflessa in più che viene immagazzinata in TUTTI i cicli naturali, come una sorta di disturbo di modo comune . 0,3 è improbabile per un gas, ma fai anche che sia molto di meno, il ciclo naturale è compromesso.

    Non siamo in grado di influenzare i cicli naturali ?

    Scusa, ma tu l'hai mai fatta termodinamica e/o un minimo di ottica? Matematica Statistica? Hai voglia a dire e dire, io non sono un ambientalista, due conti li ho fatti, e con la matematica non me la cavo malissimo. E' vero che sono approssimativo, vorrei vedere non studio queste cose, però già solo a conoscere quello che conosco io viene il nervoso a sentire continuamente "non è vero non è vero non è vero" .

    Ne capitano di continue e ne capiteranno di peggio fino a che non si cambia la rotta, certo che se non volete fidarvi dei calcoli, allora stiamo a vedere se vi fidate dell'inasprimento climatico, che sicuramente non ci ammazza, ma a vivere peggio perchè dobbiamo buttare merda in aria quando possiamo cavarcela in modo diverso a me viene il nervoso, poi magari a voi no.

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 121.19 Kb. compressed to 105.82 Kb. by saving 15.37 Kb. (12.69%)]