Per dovere di cronaca, Rita è forza 4(!), il che significa grossi guai in arrivo, a meno che non sterzi verso l'oceano. Ha già colpito cuba, che non è che inquinino molto, però hanno la sfiga di trovarsi nel posto sbagliato...
In Italia non avremo uragani ma tra qualche anno ci saranno tempeste tropicali(quelle da cui nascono gli uragani) e trombe d'aria, scommettiamo ? Inoltre se si arresta la corrente del golfo, o magari devia verso la groenlandia(come è stato in passato, la groenlandia una volta aveva clima mite ed era abitata), il nord europa diventa una specie di siberia. Secondo alcuni modelli ciò comporta la riflessione di gran parte della luce solare con conseguente glaciazione(insomma se riscaldiamo il pianeta di 3 o 4 gradi, diamo inizio alla reazione che ci porterà a 40 gradi sotto zero in europa).
Per chi afferma che sono cicli naturali, i cicli naturali non sono così veloci tranne che nel caso di cataclismi tipo super eruzioni vulcaniche o meteore che colpiscono la terra. L'inquinamento immette gas nell'atmosefera a una tale velocità che in termini geologici equivale a un cataclisma, o vorresti dire che negli ultimi 50 anni ci ha colpito una meteora e non ce ne siamo accorti ?
Le glaciazioni sono fenomeni millenari, non roba che si verifica in 50 anni(guarda caso proprio quando si inquina di più). Provate a stare in una serra, e vedete cosa significa effetto serra, poi se qualcuno è ancora scettico lo invito a fare degli esperimenti con co2 e metano e verificare che effetivamente un'atmosfera con una maggiore proporzione di quegli elementi assorbe più calore. Se poi dimostra che non è vero gg, ma ne dubito
