Grillo: Non sono sicuro che sarebbe cosi' trascurato, una volta che passasse dal tragicomico al "tragicomico + soluzioni".. In questo momento tante persone che la pensano come lui o vicino a lui o anche solo da quelle parti si sentono spiazzati dalla mancanza di una figura carismatica come lui.. ricorda che il pubblico dei teatri paga bei soldoni per andare a sentirlo.. quanti andrebbero a sentirlo se non ci fosse niente da pagare, anzi, magari due stuzzichini?Io ho il sospetto che, come fa nei discorsi, non voglia confrontarsi con l'altra faccia della medaglia.. che parlare male della gente sia tanto comodo, fin quando non si tratta di andare ad esporsi e confrontarsi con quella gente sul loro stesso livello, e non da una rupe come un eremita o con il cappello del folle di corte. Insomma, del suo blog ne sento parlare spesso e in posti diversi, quindi non avrebbe solo i "finanziatori" teatrali..La visibilita' se l'e' duramente guadagnata, ma l'ha trovata...
La rete: sei sicuro che richieda cosi' tanto impegno? Cioe', quanto piu' impegno del diventare.. leggo nella tua firma.. chierico lvl 50 perfecter ml10?
Questa e' una domanda pura, perche' non ne ho proprio idea. ho provato a cercare informazioni su come nasce un partito ma non ne ho trovate... per quanto riguarda noi: e' proprio il discorso su cui volevo ci si concentrasse: tanti studenti, che hanno voglia di tirare l'acqua al proprio mulino e divertirsi. Nessuno che sia disposto per un ideale a fare un sacco di gavetta, prendere un sacco di pesci in faccia col rischio che l'ambiente politico ti mangi, ti mastichi e ti risputi via a pezzi, insomma, a fare il politico onesto. Come noi erano nello stesso stato tutti quei bei politici onesti che non sono mai esistiti e che tutti vogliono e che tutti invocano, come noi solo un po' piu' merde erano tutti i politici di adesso, che hanno deciso di tentare la fortuna per vedere se portavano a casa un po' di vaini, una discarica abusiva e un villino nella valle dei templi.
Ovvero, ragionando su scala temporale piu' grande: Come pretendere che qualcuno, in Italia, faccia una serie di scelte che lo espongono a grosso rischio quando tutti, nessuno escluso, quelli che in questo forum hanno questa pretesa hanno scelto di fare i fatti propri? Non per essere pretenzioso, ma credo che sia un discorso senza scampo: qualsiasi motivo chiunque chi alleghi per sostenere di aver fatto la scelta giusta nel non andare a fare il politico onesto, puo' essere lo stesso giusto motivo per cui nessun altro in Italia l'ha fatto, e per cui l'hanno fatto solo quelli che avevano altri fini.
Gli studenti, poi, sono ancora peggiori. Si lamentano, si lagnano, espongono tutto il proprio malumore, ma quanti hanno veramente provato a cambiare le cose? Quanti se si dicesse loro: "vai, te che sei onesto, ti si coinvolge nell'amministrazione comunale..." direbbero "va bene!", e si metterebbero a lavorare con lo stesso buzzo buono che pretenderebbero dai "politici"..
ihc