Avevo intenzione di ibridare a metano il motore del bolide di famiglia(volvo 240 polar del 1990).. qualche domanda:
- posso far si che' l'ibridazione sia reversibile? ovvero, fare in modo che fra 5 anni, o 10, quando la macchina (fino ad adesso intonsa) diventa d'epoca mi sia possibile togliere l'ibridazione (se mi conviene) e passare a godere degli incentivi sull'abbassamento dell'assicurazione?
- Come funziona dal punto di vista della circolabilita'?
- A mio padre sembrava di ricordare che ci fossero degli incentivi per effettuare quest'operazione,ma non vorrei che si confondesse semplicemente con l'ibrida a elettrico.
- Quanto puo' costare?
grazie dell'attenzione