
Originally Posted by
San Vegeta
la tecnica di quegli incontri è appunto abbattere l'avversario in quel modo, dato che se tiri un calcio e lui lo incassa senza troppi danni, poi non hai modo di difenderti da una presa e conseguente leva o vagonata di cazzotti. E' il motivo per cui non mi piace, ma se devo valutarne l'efficacia, allora è il meglio che esiste, semplicemente perchè - come appena detto - sbatti a terra l'avversario, gli sali a cavalcioni (ergo non gli dai modo di esprimere forza nel colpi perchè non può usare le anche) e lo picchi. Per difendersi da questo attacco non si fa altro che deflettere i colpi e aspettare che il tipo si stanchi, a meno che non sia così fesso da prendersi un pugno sul mento mentre ti sta sopra.
Per quanto riguarda il "voi optereste invece per un pugno nell'occhio piu facile in proporzione da fare e piu teatrale " io ti dico che seguendo i dettami del mio maestro, un qualunque colpo base, portato con una tecnica perfetta, ha una buona possibilità di mettere ko chiunque. Ergo, il pugno nell'occhio in sè non serve a molto, ma se è un gancio come quelli che tira tyson (tecnica che rasenta la perfezione) stai pur sicuro che il cervello fa ciaociao.
Poi raga, io di competizioni ne ho fatte poche, non sono questo grande esperto, ma non sono manco un principiante... Ad un certo livello non hai un'ottima tecnica solo perchè un pugno o un calcio di un professionista sono veloci e potenti abbastanza da abbatterti, anche se non sono portati con una tecnica pulita... a quel punto siccome si tratta di rimanere in piedi la tecnica va a farsi benedire... E' un gran peccato...
Non parliamo di quelle scuole che insegnano in "karate delle origini"... sisi, andatele a vedere le competizioni di karate senza controllo dei colpi... non ce n'è uno solo che se ne esca intero... lo insegni a chi vuole imparare o a chi ha in mente solo lo scontro?