crossposto da un altro forum, dove ho posto la questione... in realtà andrebbe in un'altra sezione, ma qui c'è gente interessante e voglio vedere cosa ne tirate fuori.
Per piacere, chi SA già la risposta, aspetti un po' prima di postare
riga vuota
riga vuota
riga vuota
Tutto comincia da Ricordiamo che i giorni che vanno dal 5 ottobre al 14 ottobre 1582 non sono mai esistiti
Uno legge sta frase e si chiede cosa è successo a quei nove giorni... qualcuno si chiede se c'è stato un improvviso avanzamento nel tempo, qualcuno (di cui non farò il nome per preservare la sua sarda privacy) addirittura ipotizza che il 1582 fosse un anno bisestile, che come è noto fa saltare 9 giorni di ottobre.
Invece è più semplice!
Il 4 Ottobre 1582 finisce il calendario Giuliano, perchè i potenti di allora decisero che era ora di cambiare. Fu così che decisero di usare il calendario Gregoriano, quello che usiamo tutt'oggi.
Evidentemente sarà accaduto qualcosa del tipo "oh gente, domenica si cambia e si passa al gregoriano, avete 4 giorni di tempo per abituarvi all'idea", un po' quello che è accaduto col passaggio all'euro.
Quello che non ci si spiega è come mai dei giorni che sono effettivamente esistiti, col passaggio al nuovo calendario (che ovviamente permette di guardare anche ai giorni nel passato) non esistono più.
Io so la risposta, intanto vediamo chi trova la soluzione senza cercare fonti ispiratrici, poi confrontiamo![]()