Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 46 to 60 of 73

Thread: Beppe Grillo (Metalli nei cibi)

  1. #46
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    Bella teoria ma quello che dico io si basa sui dati dei produttori di automobili e sul perchè le uniche automobili ibride con qualche speranza di vendere siano quelle con buone prestazioni.
    Poi scendendo sul tecnico, ha si un rendimento alto(non certo 100% però), però usa energia elettrica e non termica come il motore a scoppio. Se conti il rendimento alla produzione della centrale elettrica + energia dissipata per trasporto + energia dissipata per caricare l'accumulatore, non so se stai sopra al 30%.
    I produttori di automobili possono anche fottersi allegramente.

    Il motore elettrico può essere utilizzato per creare coppia, oppure per generare energia elettrica.

    Ammesso che il generatore non sia ideale (95 % di rendimento massimo anche come generatore), ammesso che l'accumulatore, o batteria, non sia ideale, e quindi facciamo che immagazzina il 90% di quello che gli arriva (del tutto plausibile anzi un po' peggio di quanto è in realtà)
    Se ti fai lo schema a blocchi:
    hai un efficienza, globalmente parlando, sull'energia totale di 0,95*0,9. Assunte come costanti in frequenza di lavoro le funzioni di trasferimento ingresso uscita (plausibile, non arrivi a frequenze mostruose)

    Cioè alla fine hai un rendimento di 0,855, nel caso in cui vada proprio male male.

    Indi per cui, quali interessi hanno i produttori ad andare in giro a dire che consumano uguale anzi vanno peggio ?

    Ragionandoci un minimo è facile: progettare un motorino elettrico aggiuntivo, da un lato comporta costi di produzione non indifferenti, dall'altro richiede un aggiornamento dei macchinari di produzione, dall'altro ancora farebbe scontenti quelli che gli danno il lavoro, quelli che fanno la benzina.

    Non vi convincete di queste baganate insomma, sia che siate di destra che di sinistra.

  2. #47
    Petty Officer 1st Class gallack's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    casa mia ^^
    Posts
    1.018

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    Bene nella mia visione ristretta ho sentito parlare delle auto ibride ed il risultato è che la gente compra solo quelle con prestazioni notevoli, che quindi consumano quanto e più di una macchina normale, siccome il 90% del tempo andranno a benzina e devono portarsi dietro il motore elettrico. Nessuno compra un'auto ibrida che non supera i 120km/h, a meno che non si facciano decenni di pesante educazione ambientale. Inoltre anche se te non vuoi capire, Skype non è un segreto e il problema in Italia non è la pubblicità ma il monopolio Telecom che di Skype non vuole saperne. Non è che facendo la pubblicità adesso posso usare Skype per chiamare i telefoni fissi in Italia...
    Guarda quahttp://www.toyota.it/toyota/gamma/prius/hsd/index.html te la danno full optional, le prestazioni per il tipo di macchina non sono poi male 170 kmh, no i 120 che hai detto senza manco documentarti, unico problema è il costo altino 25k euri... ma qui si potrebbe domandarsi perchè non vengono dati incentivi e sgravi per chi sviluppa, vende e compra questo tipo di auto che è molto + ecologica di una qualunque auto euro4 a benzina o diesel.

    bah

  3. #48
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by gallack
    Guarda quahttp://www.toyota.it/toyota/gamma/prius/hsd/index.html te la danno full optional, le prestazioni per il tipo di macchina non sono poi male 170 kmh, no i 120 che hai detto senza manco documentarti, unico problema è il costo altino 25k euri... ma qui si potrebbe domandarsi perchè non vengono dati incentivi e sgravi per chi sviluppa, vende e compra questo tipo di auto che è molto + ecologica di una qualunque auto euro4 a benzina o diesel.
    bah
    Grazie,
    Faccio notare QUESTO :


    MOTORE ELETTRICO
    Tipo Sincrono a magneti permanenti
    Tensione di alimentazione (V) 500
    Potenza max (kW @giri/min) 50 @ 1200-1540
    Coppia max (Nm@giri/min) 400 @ 0-1200


    Ecco il motore migliore in assoluto in prestazioni è il motore sincrono a magneti permanenti.



    Ed in effetti c'è un miglioramento di quasil 50% nel consumo ...

    Urbano (l/100km) 5,0
    Extraurbano (l/100km) 4,2
    Combinato (l/100km) 4,3


    non ci stanno cazzi che tengono ....

  4. #49
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    però usa energia elettrica e non termica come il motore a scoppio. Se conti il rendimento alla produzione della centrale elettrica + energia dissipata per trasporto + energia dissipata per caricare l'accumulatore, non so se stai sopra al 30%.
    Da quando in qua l'energia termica è più "nobile" dell'energia elettrica?

    Fra i vari tipi di energia, la termica è la più "degradata".

  5. #50
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    I produttori di automobili possono anche fottersi allegramente.
    Il motore elettrico può essere utilizzato per creare coppia, oppure per generare energia elettrica.
    Ammesso che il generatore non sia ideale (95 % di rendimento massimo anche come generatore), ammesso che l'accumulatore, o batteria, non sia ideale, e quindi facciamo che immagazzina il 90% di quello che gli arriva (del tutto plausibile anzi un po' peggio di quanto è in realtà)
    Se ti fai lo schema a blocchi:
    hai un efficienza, globalmente parlando, sull'energia totale di 0,95*0,9. Assunte come costanti in frequenza di lavoro le funzioni di trasferimento ingresso uscita (plausibile, non arrivi a frequenze mostruose)
    Cioè alla fine hai un rendimento di 0,855, nel caso in cui vada proprio male male.
    Indi per cui, quali interessi hanno i produttori ad andare in giro a dire che consumano uguale anzi vanno peggio ?
    Ragionandoci un minimo è facile: progettare un motorino elettrico aggiuntivo, da un lato comporta costi di produzione non indifferenti, dall'altro richiede un aggiornamento dei macchinari di produzione, dall'altro ancora farebbe scontenti quelli che gli danno il lavoro, quelli che fanno la benzina.
    Non vi convincete di queste baganate insomma, sia che siate di destra che di sinistra.
    Che centrale elettrica ha un rendimento del 90-95% ?
    Mi sa che devono ancora inventarla.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  6. #51
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Fantastico, facciamo subito il confronto, ecco qua la scheda tecnica della peugeot 206, macchina piuttosto diffusa:

    http://www.omniauto.it/a437.html .

    Voglio far notare questo:

    Peugeot:
    Consumi
    urbano/extraurbano/misto (litri/100 km) 8,2/4.9/6.1


    Ibrida:

    Urbano (l/100km) 5,0
    Extraurbano (l/100km) 4,2
    Combinato (l/100km) 4,3


    ;D.

  7. #52
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil
    Da quando in qua l'energia termica è più "nobile" dell'energia elettrica?
    Fra i vari tipi di energia, la termica è la più "degradata".
    Certo, ma se usi energia elettrica che è stata ricavata dall'energia termica in precedenza, devi tenerne conto quando confronti l'efficienza. In Italia poi siamo pieni di centrali a gasolio..
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  8. #53
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    Certo, ma se usi energia elettrica che è stata ricavata dall'energia termica in precedenza, devi tenerne conto quando confronti l'efficienza. In Italia poi siamo pieni di centrali a gasolio..
    Qualsiasi energia "ricavata" dagli scarti di un altro processo è energia comunque recuperata.

    Pensa te, sui jet a reazione la tecnologia dei post-bruciatori viene usata da decenni, e si basa proprio su questo, recupero di energia dai gas di scarico del primo stadio.

    Nei motori Otto o Diesel NON esiste nessun recupero di energia dagli scarti dopo la prima combustione, quindi tutto quello che recuperi è un guadagno rispetto all'attuale sistema.

  9. #54
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    In questa pagina c'è la tabellina riguardo alle varie tecnologie elettriche possibili.


    Ecco qua.



    http://www.aspoitalia.net/documenti/...oidrogeno.html


    il rendimento finale del motore elettrico + batteria nel caso del litio, quello migliore, è 81% . Ho sbagliato del 4 %, o del 9% se proprio volete rompere la phava .

    Ahem, edit: scritto nell'articoletto che ho quotato, cribbio che fenomeno che sono


    Qui assumeremo un valore medio dell’85%, eccetto per la batteria al litio che viene consistentemente descritta come efficiente al 90%. Anche qui, assumeremo che il motore elettrico usato per la trazione abbia un’efficienza del 90%. Per questi veicoli, si deve tener conto della possibilità di ricaricare gli accumulatori con l’energia della frenata. Questa tecnologia è ben nota ed è implementata, per esempio, sulla Toyota Prius. Si parla di recuperi fino al 70%, ma chi usa questi veicoli in pratica sembra ritenere che non si possa arrivare a più del 20%, valore che useremo qui. Dovremmo anche tener conto della possibilità di ricaricare le batterie mediante fotocellule montate a bordo, ma trascureremo questa possibilità. dato che questa tecnologia non è disponibile sul mercato per il momento.



    Cazzo ! Ho anche la risposta al fatto che è meglio sfruttare motore elettrico + energia solare piuttosto che idrogeno.....

    Quindi si ricarica in frenata, hanno fatto una ipotesi diciamo pessimistica sulla ricarica e viene 81% .. Eh beh ....
    Last edited by Alkabar; 13th December 2005 at 11:13.

  10. #55
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    In questa pagina c'è la tabellina riguardo alle varie tecnologie elettriche possibili.
    Ecco qua.
    http://www.aspoitalia.net/documenti/...oidrogeno.html
    il rendimento finale del motore elettrico + batteria nel caso del litio, quello migliore, è 81% . Ho sbagliato del 4 %, o del 9% se proprio volete rompere la phava .
    Ahem, edit: scritto nell'articoletto che ho quotato, cribbio che fenomeno che sono
    Cazzo ! Ho anche la risposta al fatto che è meglio sfruttare motore elettrico + energia solare piuttosto che idrogeno.....
    Quindi si ricarica in frenata, hanno fatto una ipotesi diciamo pessimistica sulla ricarica e viene 81% .. Eh beh ....
    Ingegnoso, però se funzionasse qualcuno inizierebbe a produrle sul serio, e non uscitemi con le cospirazioni solite del petrolio che comanda tutto...

    Galandil non mi rifersico agli scarti ma proprio alla fonte da cui proviene l'energia per caricare le batterie(centrale termoelettrica), poi certo se la rivesti di fotocellule tanto meglio, usi pure l'energia della frenata, ci manca solo il criceto di emergenza. Alla luce dei progressi nel campo dell'energia solare magari si riuscirà a fare tra qualche anno un prototipo del genere(chissà), una bella automobile autonoma a energia solare, così si che si smetterebbe di inquinare. Da parcheggiare sempre al sole ovviamente per poterla ricaricare anche quando è ferma.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  11. #56
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by gallack
    Discorso Tetrapack.... voi dareste a vostro figlio latte potenzialmente inquinato da un inchiostro? Lo dareste anche se vi dicono che non fa nulla?
    mio padre lavora in una azienda farmaceutica e mi ha detto che l'itx è lo stesso fissante per inchiostri (atossici) che si mette sulle compresse per scriverci sopra la marca o la dose. L'itx è una delle tante buffonate che piace tanto ingigantire ai giornalisti italiani, iniziando dalla mucca pazza e passando dalla aviaria e finendo con il latte inquinato -.-°

    Unica cosa che concordo è il fatto che faccia "impressione" servire del latte rosato invece che bianco, unica motivazione che approverei per ritirare dal commercio le confezioni fallate.
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  12. #57
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    Ingegnoso, però se funzionasse qualcuno inizierebbe a produrle sul serio, e non uscitemi con le cospirazioni solite del petrolio che comanda tutto...
    Galandil non mi rifersico agli scarti ma proprio alla fonte da cui proviene l'energia per caricare le batterie(centrale termoelettrica), poi certo se la rivesti di fotocellule tanto meglio, usi pure l'energia della frenata, ci manca solo il criceto di emergenza. Alla luce dei progressi nel campo dell'energia solare magari si riuscirà a fare tra qualche anno un prototipo del genere(chiss&#224, una bella automobile autonoma a energia solare, così si che si smetterebbe di inquinare. Da parcheggiare sempre al sole ovviamente per poterla ricaricare anche quando è ferma.
    Scusa, il problema era o no l'efficienza del motorino elettrico + batteria (accumulatore) ? Quell'articoletto che ti ho postato parla proprio esattamente e precisamente del fatto che unendo quella tecnologia all'attuale motore a scoppio (il quale ha un efficienza del 18% !!!! 18% ma vi rendete conto ? nel 2005 giriamo ancora con della roba del genere ...) si hanno dei risparmi clamorosi.

    Fai un calcolo dei consumi, allora: in ambiente urbano, cioè dove si usa più spesso la macchina, rispetto a una peugeot 206 si risparmiano 3,2 litri ogni cento km. La batteria è garantita funzionare bene per 200.000 km, dunque, dividi per 100, moltiplica * 1,2-1,3 euro, risparmi 3600 euro, 3900 euro, sostiuire la batteria costa meno di 1000 euro (se vuoi ancora tenerti quella macchina). Cioè mettiamo che il ciclo di vita della macchina sia 200.000km -300.000 km ....
    Il tempo per fare 200.000 km, con la mia pegeout 206 che ha circa 5 anni è .... 20 anni, ci metto 20 anni a fare 200.000 km partendo da 0, non giro troppo in effetti. Mettiamo ce ne metta 15 uno che gira tanto (tralasciando quelli come mio babbo che fanno anche 50.000 km l'anno).

    Di quanto sale il petrolio in 15 anni ? Adesso poi ? in realtà alla fine risparmi molto molto di più di 3900 euro. La crescita del petrolio adesso sarà insostenibile, una tecnologia che ti consenta di essere meno dipendente è fondamentale che venga BEN publicizzata.

    Se ci fosse qua un ingegnere elettrico, ma purtroppo non c'è e quindi ti devi accontentare di me che sono un ingegnere informatico, ti direbbe che devi sempre farli sti calcoli e non fidarti mai di quello che dicono per fare del marketing(e fottersi a vicenda).

    La tecnologia per avere una macchina completamente solare non esistesterà per un lungo periodo(30 anni se non arriva un plotone di scienziati che monopolizza il mercato), ciò non toglie che possiamo comunque rendere la nostra vita migliore, e risparmiare una barca di soldi, tenendo gli occhi ben aperti.


    EDIT: CALCOLO SBAGLIATO : 200.000/100 = 2.000 centinaia di km . 2000*1,3(costo benza al litro tra poco)*3(litri risparmiati)= 8000 euro .

    Eccheccazzo.
    Last edited by Alkabar; 13th December 2005 at 14:17.

  13. #58
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Evildark
    mio padre lavora in una azienda farmaceutica e mi ha detto che l'itx è lo stesso fissante per inchiostri (atossici) che si mette sulle compresse per scriverci sopra la marca o la dose. L'itx è una delle tante buffonate che piace tanto ingigantire ai giornalisti italiani, iniziando dalla mucca pazza e passando dalla aviaria e finendo con il latte inquinato -.-°
    Unica cosa che concordo è il fatto che faccia "impressione" servire del latte rosato invece che bianco, unica motivazione che approverei per ritirare dal commercio le confezioni fallate.

    ah -.-'. Troppe ne fanno di queste.

  14. #59
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Cos'è che è il SiO2 ? Io sapevo che era un ossido isolante usato nei Mosfet per fare l'effetto di campo ....
    Non sapevo che si potesse mangiare ....
    Comincio a vedere in un ottica diversa il mio pc .....
    edit: a parte gli scherzi, dovrebbe essere molto dannoso ... in effetti ....
    Ufo Robot mangia tonnellate di silicio eppure non gli è mica mai successo un cazzo
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  15. #60
    Lieutenant Commander Sakugochi's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Firenze
    Posts
    5.354

    Default

    Quote Originally Posted by Tunnel
    Ufo Robot mangia tonnellate di silicio eppure non gli è mica mai successo un cazzo
    A dire la verità sapevo che mangiava libri di cibernetica ed insalate di matematica, ma si vede ha cambiato dietista
    Hanamichi Sakuragi aka Sakugochi aka Il Kikki
    Medico patologo di CSI: Firenze

    "Medaglia d'argento agli Europei di questo settembre in Serbia.
    E direi è la prima medaglia d'argento individuale nella storia della pallacanestro..."
    _________________________________Flavio Tranquillo, parlando di Nowitzki




    Smoker

Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 117.51 Kb. compressed to 102.05 Kb. by saving 15.46 Kb. (13.16%)]