
Originally Posted by
ihc'naib
No. la differenza e' sensibile, e chi e' di sinistra e come me riconosce una situazione paradossale nel controllo dei media da parte dell'attuale governo dovrebbe rendersene conto, alla fine.
Il fatto e' questo. Siccome la televisione e' un ampio fenomeno di costume, da' ampio spazio a chi se lo sa guadagnare secondo i critieri di approvazione mediatici... simpatia, demagogia, logorrea.. tutto quel che volete. Che si intende per spazio? Non e' solo una dimensione nel senso di minutaggio, ma anche di credito: se sei un comico acclamato la gente - ingenua, perche' il problema mass-media in politica si basa sul fatto che la gente sia un po' ingenua - associa l'essere divertente all'avere ragione.
Se vogliamo parlare eticamente, la satira deve si' essere libera, ma in tutte e due i sensi: libera di attaccare chi vuole e libera da chi la vuole guidare. E il comico, in un confondersi di contenitori (Luttazzi cosa faceva? Giornalismo, satira, politica o nessuno dei tre?) lo spettatore e' trascinato da una parte non dai fatti, che dovrebbero costituire l'essenza della satira, ma dai dolcetti, dalle risatine, dalle battutine. Una prova e' il fatto che la satira di sinistra si basa sulla parola "nano". So che e' un'ingenuita', ma riflettete: dove sta il problema.. che e' basso? non scherziamo, nessuno ci crede sul serio, che sia un problema. Eppure "Nano" viene ripetuto allo sfinimento, in modo denigratorio, per svilire un personaggio senza una ragione. Questa non e' satira.. e' strumentalizzazione... e' propaganda.
Ora, in definitiva, non voglio impartire verita' a nessuno.. il discorso ha due aspetti: un aspetto e': si puo' fare satira sui potenti? per me si', e' un diritto legato alla liberta' di espressione. Ma: si puo' fare propaganda sfruttando contenitori con altro scopo ? Per me no. E' eticamente sbagliato, ed e' un fenomeno (che si verifica da tutte e due le parti) che va combattuto.
Il nodo rimane: Quella contro Berlusconi era satira o propaganda? Io, a rispondere "era satira", non sarei cosi' svelto. Perche' spesso mi aveva dato l'idea di essere solo un escamotage.. insomma, un metodo che viene dall'esigenza di parlar male di Berlusconi e che poi va a cercare i problemi per cui accusarlo. Questa pero' e' un'impressione personale. Vi chiedo solo di rifletterci bene.. perche', insomma, se l'ho avuta io che in Berlusconi vedo un generatore di danni, forse un fondamento ce l'ha, no?