Sono ateo pieno, per me quando si muore è finita, sei humus punto...
Per questo non comprendo quella cosa che voi chiamate religione, cos'è?
Sono ateo pieno, per me quando si muore è finita, sei humus punto...
Per questo non comprendo quella cosa che voi chiamate religione, cos'è?
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
Chissà poi...come mai le madonnine sanguinano sempre in certe zone...voglio vedere se una inizia a sanguinare che so...in zona Bassano del Grappa o Ortisei...![]()
Senza offesa, ma quando parlate di giusto e sbagliato mi sembrate un po' ingenui.Originally Posted by Thanlis
Il giusto e lo sbagliato lo decidiamo noi. Voglio solo far notare l'aborto, per la religione è sbagliato, per gli esseri umani all'80% è giusto dare la possibilità di farlo.
Si va a percentuali, quindi giusto e sbagliato non sono nè assoluti nè eterni.
Quindi per quanto paia brutto (dato che siamo nati tutti tirando il dado) prima o poi ci sarà selezione genetica. I vantaggi sono troppi: si potranno eliminare in poche generazioni tutte le malattie di carattere genetico. Scegliere l'aspetto di un bimbo me par na strunzata, è un aspetto secondario.
A voi la palla.
Ingenuo una sega!
Tutto quello che dico IO è GIUSTO.
Tutto quello che dite VOI è SBAGLIATO.
e tu sei sicuro che questo sarebbe un bene?Originally Posted by Alkabar
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
Mi allungassero la fava invece della vita almeno avrei un mestiere tra le...gambe!![]()
Un uomo disse: date a cesare quello che è di cesare e a dio quello che è dio; parole bellissime ma per 2005 anni predicate al vento visto che il suo rappresentante in terra non le ha mai seguite, e con questo per chi ha un minimo di intelleto si capisce tutto sulla chiesa cristiana oggi, e sul perchè non bisogna neanche ascoltarli quei signori vestiti di bianco e porpora.
Nota bene, io e la fede siamo tutt'altro che vicini, ma così tu insulti molte persone che vogliono quell'appiglio nella vita per sentirsi più sicuri. Non parlo di seguire gli ordini della chiesa, andarci ogni domenica, parlo di fede personale e questa volta devo sonoramente mandarti a quel paeseOriginally Posted by Shub
![]()
Se rispondi a tutte le derivazioni dell'assunto di base si.Originally Posted by ihc'naib
Derivazione più importante:
E il consumo energetico di persone che vivono 200 anni ?
Nuove tecnologie + esplorazione pianeti del sistema solare, con conseguente tentativo di rendere abitabili quelli con le caratteristiche più accattivanti (Venere e Marte ce la si può fare, gli altri insomma sono ignari, Giove ha una gravità troppo elevata, Urano e plutone stanno nel casino, Mercurio troppo caldo ...)
Il progresso è tale perchè si cerca di eliminare i problemi, se ci si siede, il problema diventa soverchiante. Questo cerca di fare la tecnologia, ma implica non stare mai seduti a guarda che succede .....
La fede promette qualcosa che non si vede, ma in un certo senso impone un dubbio non facilmente spiegabile, la tecnologia ti da qualcosa che ti risolve dei problemi. E' chiaro che se arriveranno a intersecarsi in qualcosa, come la vita e l'anima, allora ci sarà uno scontro epocale.
Ad ogni modo, l'errore che fanno i conservatori di fronte a nuove idee è partire col piede di dire: no non è possibile, per problemi correlati. Il punto è che i problemi correlati potrebbero essere già stati risolti sempre da nuove tecnologie nel futuro prossimo.
Il problema dell'energia verrà risolto, noi di questa generazione sputeremo sangue, perchè a vedere i combustibili fossili finiti ci arriveremo eccome, ma probabilmente tra un centinaio di anni si saranno decisi a sfruttare risorse più sensate, per quanto riguarda il pianeta terra ... si intende.
Se uno è stupido sono problemi suoi a me la cosa non tange.
La storia insegna, la religione è stato appannaggio dell'ignoranza, ha portato guerre e desolazione, è il rifugio dell'ignorante e dell'ottuso.
Vero che tutti chi più chi meno ci si rifugia quando sta male, quando ha qualcuno caro che sta male, quando la vita è una merda e non sai ndo sbattere la testa ma a prescindere la fede è una droga che colpisce chi vive in certe condizioni.
L'illusione di una vita oltre la vita dove l'umile sarà il primo, dove il diseredato sarà il benedetto, dove chi da riceverà in cambio tutto....
Guarda caso le religioni sono nate tutti in contesti poveri e di disperazione...sono nate quando la conoscenza del mondo da parte dell'uomo era poca e quindi l'inspiegabile era l'ordinario.
Poi rigirala come vuoi...ripeto a me poco tange.
Last edited by Shub; 28th December 2005 at 11:58.
Originally Posted by Xangar
![]()
www.sbvideo.it
Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo
Originally Posted by Alkabar
non è solo energetico il consumo, pensa anche al fabbisogno generale di cibo, case etc...
se vivi 200 anni almeno 100 li devi passare a lavorare
quanti figli avrai
quante persone ci saranno al mondo
come riusciremo a vivere
quanto stresseremo il nostro pianeta
per me 200 anni è da pazzi, 100 bastano e avanzano, il resto sarebbero solo danni
www.sbvideo.it
Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo
Non ti sto contestando il contesto della nascita e crescita della religione, ma semplicemente non puoi dare dell'ignorante, ottuso, disperato a mezza italia senza cognizione di causa.Originally Posted by Shub
E' un ot, ma spezzo una lancia a favore di Shub:Originally Posted by Drako
Credere per sentirsi più sicuri è un placebo per non affrontare mai la vita con la propria faccia in campo aperto.
Posso vagamente tollerare il credere per credere senza appigliarsi in questioni dell'eterno bene e bla bla. Tipo dio che ha creato tutto e sta a guardare. Lo si può anche accettare. Ma credere a causa di un fine, che è quello che fa ogni cristiano del mondo, beh crea un bel fastidio: tale genere di persona tende e riesce a imporre delle regole nella società per questioni "morali" dipendenti dalla sua "fede" .
Lavoro opposto a quello che si cerca di fare da sempre, diventare tutti il più liberi possibile senza rovinare la vita altrui.
E perchè non posso?
Non è possibile considerare la religione un fenomeno d'isteria di massa? Un'allucinazione collettiva?
Un indottrinamento dato da 2500 anni di storia?
Lo sai che in Italia i credenti stanno sempre più diminuendo e lo stesso succede in tutto l'occidente?
Lo sai in cosa consiste l'atto di fede di un cristiano? Le parole dette, il significato delle stesse?
Ho tutti i sacramenti, ho parenti preti, pensa uno addirittura è il secondo prelato in Assisi, dopo Roma capitale della cristianità cattolica, con loro discuto di fede e con loro m'incazzo come una biscia.
A questo aggiungiamo, chi veramente è credente in Italia? Chi veramente crede nei riti e in quello che si dice in chiesa? Chi veramente vive da cristiano?
Manco mezzo.
Comunque stiamo andando off topic, posso dire candidamente che la religione lentamente sparirà, ma sarà un processo lentissimo....e diventerà una moda più che una fede vera e propria.
Bona.