
Originally Posted by
laphroaig
questa te la spiego, non perchè voglia difendere Berlusconi ma perchè sul falso in bliancio se ne sono dette di ogni e ho idea che in pochi sappiano realmente cosa è.
falso in bilancio o false comunicazioni sociali, come si chiamano oggi, non vuole affatto dire rubare ma siginifica che la rappresentazione dei fatti economici e patrimoniali della società non è quella reale. è reato in quanto tale (anche se nel codice civile e non più nel penale) in quanto quelle informazioni sbagliate possono indurre in errore i terzi che hanno rapporti con la società ed in particolare fornitori, clienti, dipendenti, comunità di appartenenza delle società, fisco e stato in generale.
I motivi che hanno portato gli amministratori a redigere un bilancio sbagliato possono essere infiniti (anche in buona fede ed è più facile di quello che si pensi) e da questi dipendono eventuali altri reati. Il falso in bilancio può infatti non produrre affatto risorse finanziarie ma incidere su valori non monetari, ad esempio rivedere i valori del magazzino per far stare in piedi la baracca in momenti di crisi, ed è evidente che in questo caso non c'è nulla da rubare.
Le false comunicazioni sociali sono la maggior parte delle volte non il fine ma una conseguenza di altri illeciti, ad esempio evadendo il fisco si può ricadere nel falso in bilancio (non indicando ricavi o indicando maggiori costi non è più una rappresentazione veritiera e corretta della situazione societaria), è evidente che è più importante la volontà di evadere il fisco che la non corretta rappresentazione della situazione societaria. Ma il bilancio è comunque importante in quanto sia manifestazione all'esterno dell'illecito dalla quale si può partire per trovare l'illecito principale e sia perchè i dati non corretti possono aver indotto in errore i terzi con i quali si hanno rapporti (ad esempio una banca che ha concesso un finanziamento).
Le false comunicazioni sociali non significano affatto rubare quello si chiama appropriazione indebita, sottrazione di attivo ecc ecc e quando anche il falso in bilancio produce di fatto risorse finanziarie occorre valutare chi ne beneficia e la casistica è praticamente infinita.