Originally Posted by Gilles
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ma noooooooooooooooooooooooooooooo, che cosa hai combinatoooooooooooooo.....
ps: cmq i gemelli diversi li metterei volentieri sotto formalina insieme al fratello delle befane
Originally Posted by Gilles
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ma noooooooooooooooooooooooooooooo, che cosa hai combinatoooooooooooooo.....
ps: cmq i gemelli diversi li metterei volentieri sotto formalina insieme al fratello delle befane
Last edited by Gianar Genesis; 10th January 2006 at 15:45.
In Kurosawa sento il grande spettacolo, che è tutto, fiaba, storia, racconto, romanzo, apologo, messaggio; sento il cinema usato in ogni suo modulo espressivo; sento l'entusiasmo e la salute del vero artista, una generosità narrativa da far invidia a un Balzac. Il suo cinema è un miracolo espressivo (Fellini).
-------------------------------------------------------------------------------
Originally Posted by Gianar Genesis
daidai riassumi gli ultimi 15-20 min de film su![]()
il finale e' il culmine dell'esperienza allucinante del povero restauratore, dopo aver scoperto chi erano in realta' le sorelle, trova rifugio dal buon vecchio parroco del paese...ce l'hai in mente? Ebbene, molti si toccano al passaggio delle suore, ma questo parroco le batte tutte...
Cosa ti aspetteresti dal parroco?
In Kurosawa sento il grande spettacolo, che è tutto, fiaba, storia, racconto, romanzo, apologo, messaggio; sento il cinema usato in ogni suo modulo espressivo; sento l'entusiasmo e la salute del vero artista, una generosità narrativa da far invidia a un Balzac. Il suo cinema è un miracolo espressivo (Fellini).
-------------------------------------------------------------------------------
Che tocchi le suore..?Originally Posted by Gianar Genesis
![]()
...
Now Working..
mmm se ricordo bene,mentre lui era andato di notte a controllare il dipinto trova il parroco con le scarpe sporche di fango....andava a scavare le tombe^^?Originally Posted by Gianar Genesis
io son rimasto con lui che ha le foto delle sorelle,ma poi erano ancora vive?
nono, che in realta' sia una suora..Originally Posted by Sintak
![]()
In Kurosawa sento il grande spettacolo, che è tutto, fiaba, storia, racconto, romanzo, apologo, messaggio; sento il cinema usato in ogni suo modulo espressivo; sento l'entusiasmo e la salute del vero artista, una generosità narrativa da far invidia a un Balzac. Il suo cinema è un miracolo espressivo (Fellini).
-------------------------------------------------------------------------------
Originally Posted by Gianar Genesis
maledetto parla!vabbe cerco in giro![]()
meno male che non l'ha capito, fiuff, credevo di aver "spoilerato" (prima e ultima volta che uso sta parola schifosa) il finale senza ritegno
In Kurosawa sento il grande spettacolo, che è tutto, fiaba, storia, racconto, romanzo, apologo, messaggio; sento il cinema usato in ogni suo modulo espressivo; sento l'entusiasmo e la salute del vero artista, una generosità narrativa da far invidia a un Balzac. Il suo cinema è un miracolo espressivo (Fellini).
-------------------------------------------------------------------------------
Originally Posted by Gianar Genesis
http://www.mondoculto.com/film/casafinestre.htm
lal al finale,film inverosimile ok ma l'atmosfera mi ha colpito molto non ero mai riuscito a vederlo(e manco stavolta tutto asd)è il classico film horror che piace a me,non lo splatter ma di "atmosfera".
effettivamente quando l'ho paragonato a una puttanata ho esagerato un tantino, ma il commento mi era venuto dallo stomaco (e non voglio fare il verso a Vasco Rossi)Originally Posted by Va$h
Oggettivamente e' un bel film, la scenografia è davvero bellissima..
Solo che a me pare una grande ruffianata, proprio insopportabile. eccheccipozzofaaaaaa
In Kurosawa sento il grande spettacolo, che è tutto, fiaba, storia, racconto, romanzo, apologo, messaggio; sento il cinema usato in ogni suo modulo espressivo; sento l'entusiasmo e la salute del vero artista, una generosità narrativa da far invidia a un Balzac. Il suo cinema è un miracolo espressivo (Fellini).
-------------------------------------------------------------------------------
Ecco l' ispirazione:
Una curiosità: la scoperta di un parroco-donna è un fatto vero, vissuto da Avati durante l'infanzia. Un bombardamento durante la guerra,infatti, scoperchiò la bara del defunto parroco del paese dove Avati si trovava con la famiglia, che dai resti si scoprì essere in realtà una donna
In Kurosawa sento il grande spettacolo, che è tutto, fiaba, storia, racconto, romanzo, apologo, messaggio; sento il cinema usato in ogni suo modulo espressivo; sento l'entusiasmo e la salute del vero artista, una generosità narrativa da far invidia a un Balzac. Il suo cinema è un miracolo espressivo (Fellini).
-------------------------------------------------------------------------------
lo ripassano ora su iris se interessa![]()
Registrato su Sky un mesetto fa circa.
che dire: sono rimasto profondamente colpito.
Bello bellissimo.
Sono uno che ha adorato Profondo Rosso e questo film è molto vicino, sia come volontà di far paura, di tenere la tensione altissima.
Leggete questa recensione che secondo me fa osservare il film in un altro modo
http://www.exxagon.it/casa%20dalle%2...e%20ridono.htm
Per me voto 9
searching for free time...