Page 4 of 4 FirstFirst 1234
Results 46 to 49 of 49

Thread: 10 punti per una nuova societa'

  1. #46
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib
    kith. Perche' la donna e non l'uomo dovrebbe privilegiare la famiglia? e poi, sopratutto... perche' una donna che vuole avere una famiglia dovrebbe essere discriminata sul lavoro rispetto ad altre che fanno la rinuncia?

    tu dici:

    "Ci guadagnano tutti, sinceramente non credo che sia dannoso per la società."

    Io e' questo che sto cercando di spiegarmi: se permetti a un lavoratore di fare sacrifici folli (per esempio le 15 ore che tuo nonno lavorava in miniera), sigfnifica che il datore di lavoro preferira' lui. Assumera' lui. Questo impedira' a una persona di lavorare senza essere disposto a fare questi sforzi. Capisci? Era a questo che facevo riferimento quando dicevo che vanno valutate le conseguenze sociali delle azioni singole. E' evidente che individualmente il gesto di ammazzarsi di lavoro per la famiglia e' bello. Ma socialmente porta verso lo schiavismo. Secondo me, in una societa' sviluppata come la nostra, diversa da quella dove vivevano i nostri nonni, quello di lavorare _e_ avere una vita nel mondo deve rimanere un diritto.

    ihc

    ti faccio un altro esempio: c'e' un signore molto povero che ha bisogno di soldi per la famiglia. Vorrebbe vendere un rene per avere i soldi necessari. glielo lasciamo fare? l'esempio non e' identico, ma analogo: conseguenze sociali di un encomiabile gesto individuale.

    Capisco il tuo discorso, cercherò di spiegarmi meglio.

    Io sono contro le 10 ore di lavoro standard, sono favorevole a ogni iniziativa di lavoro straordinario pagato però.

    Il discorso della preferenza non puoi annullarlo, perchè viene fatto in termini di una scelta obbligata, ovvio che il datore di lavoro se deve lasciare a casa 2 suoi dipendenti sceglie quelli che preferisce di meno, e il motivo viene sempre fuori che sia il fatto che non fanno mai straordinari, o che sia il fatto che 1 dei due gli sta sul culo (se non si trovano motivazioni serie, cmq la scelta deve essere fatta e verrà fatta sulla base di più banali motivazioni)

    Però non puoi dire che è sbagliato dare il massimo al lavoro, perchè si può far torto a qualcuno....
    Così si torna indietro....


    ps Jars 99% è esagerato, in alcuni settori di lavori, la differenza di carico di lavoro tra un giorno all'altro può essere enorme , e le aziende non possono assumere 40 dipendenti se in media 20 al giorno gli bastano... ovviamente alcuni giorni il carico di lavoro sarà tipo da 15 altri da 25, ma quando il carico schizza a 35-40 li si richiedono gli straordinari, assolutamente NON obbligatori :\
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  2. #47

    Default

    Quote Originally Posted by Kith
    ps Jars 99% è esagerato, in alcuni settori di lavori, la differenza di carico di lavoro tra un giorno all'altro può essere enorme , e le aziende non possono assumere 40 dipendenti se in media 20 al giorno gli bastano... ovviamente alcuni giorni il carico di lavoro sarà tipo da 15 altri da 25, ma quando il carico schizza a 35-40 li si richiedono gli straordinari, assolutamente NON obbligatori :\
    Nelle aziende serie hai ragione... ma in italia esiste una pratica diffusa di far fare straordinari a uffa ai dipendenti, perché al datore di lavoro costano molto meno che pagare l'inps per un altro dipendente. E questa è una malsana abitudine da stradicare totalmente.

    Il lavoro straordinario deve, per l'appunto, essere *straordinario*. C'è gente in italia che si prende mutui per casa facendo affidamento sul fatto che accanto ai 1200 euro di stipendio fisso che ha, ne ha altri 200 buoni di straordinario, anch'essi fissi come rocce... e questo è un sistema che non va bene per l'economia e per il mercato del lavoro.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  3. #48
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Nelle aziende serie hai ragione... ma in italia esiste una pratica diffusa di far fare straordinari a uffa ai dipendenti, perché al datore di lavoro costano molto meno che pagare l'inps per un altro dipendente. E questa è una malsana abitudine da stradicare totalmente.
    Il lavoro straordinario deve, per l'appunto, essere *straordinario*. C'è gente in italia che si prende mutui per casa facendo affidamento sul fatto che accanto ai 1200 euro di stipendio fisso che ha, ne ha altri 200 buoni di straordinario, anch'essi fissi come rocce... e questo è un sistema che non va bene per l'economia e per il mercato del lavoro.

    su questo sono d'accordo perchè a questo punto non è piu straordinario ma lavoro da 10 ore al dì
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  4. #49
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    L'orario di lavoro deve essere stabilito in un tot di ore settimanali. Le ore in piu', il cosiddetto straordinario, è indice nel 99% dei casi di mala organizzazione aziendale, perché se per finire il lavoro c'è bisogno di n ore in piu' di quelle previste dall'orario, vuole dire che l'azienda è sottodimensionata rispetto alle sue necessità oppure che chi lavora lo fa male. In entrambi i casi occorre risolvere il problema, non pagare gli straordinari a uffa per sempre a qualcuno.
    Quello che dici è logico a livello teorico, la verità è che ci sono aziende soggette a verifiche fiscali e a verifiche da parte dell' ispettorato del lavoro e altre che non lo sono.
    Quindi ci sono aziende che per poter essere competitive LEGALMENTE devono lavorare "2 giorni ogni giorno" per poter sopravvivere.
    Il fatto è che i titolari di queste aziende dormono poco ma bene, gli altri prima o poi finiranno a far compagnia a Fiorani.
    E' facile "dimensionare correttamente l'azienda" e farsi pagare la cassa integrazione o altro nei tempi brutti...

Page 4 of 4 FirstFirst 1234

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 57.33 Kb. compressed to 49.44 Kb. by saving 7.89 Kb. (13.76%)]