Allora, vediamo di fare chiarezza.
1) La TV al Plasma non esiste.

Esistono i MONITOR al Plasma, che con qualche ingresso apposito (Antenna, Composito, SVHS) e con un paio di casse diventano televisori (di norma, come anche i monitor al Plasma, hanno un piccolo ampli audio stereo).
2) Il Dolby Surround è a prescindere dal monitor al plasma. Esistono i gli impianti con lettore DVD incluso, oppure, meglio ancora, gli impianti A/V, che hanno diverse entrare audio/video, e che gestiscono i dati da smistare a casse e/o monitor. L'ideale è avere un lettore DVD con uscita DVI (o HDMI) da collegare al monitor Plasma, un uscita ottica digitale da collegare all'amplificatore Dolby Surround e le casse da collegare all'amplificatore.
Per quel prezzo, all inclusive, ti porti a casa robetta di poco conto, dalla bassa qualità e dal tempo di vita non eccelso.
Io mi sto per prendere questo monitor Plasma: Panasonic TH-42PHD8EK, il miglior plasma attualmente sul mercato, l'unico con una resa cromatica alla pari di un CRT e l'unico che dichiara ufficialmente un tempo di dimezzamento pari a 60.000 ore di utilizzo.
Però è un monitor, di base ha solo un ingresso VGA, poi bisogna acquistare separatamente schede con altri ingressi (SVHS, composito, HDMI, ecc.). E non ha neanche le casse.
Ma attualmente è il MIGLIOR monitor Plasma esistente, quindi i suoi soldi li vale tutti.
