Sillo leggi tutto il discorso...
BTW io sono favorevole all'uso delle armi da fuoco contro chi cheatta su daoc e pure contro chi spirala... è leggitima difesa della mai stabilità mentale...
una precisazione riguardo alla legittima difesa.
secondo il vecchio art 52 codice penale, e soprattutto dall'applicazione e interpretazione che se ne dava nei tribunali, l'elemento caratteristico era la proporzionalità della reazione, ovvero tu potevi sparare a uno, ma quello ti doveva stare minacciando con una pistola in mano, metti avesse avuto un coltello te non potevi sparare, il che era abbastanza assurdo imo.
Con questo nuovo art. così come riformato non è che puoi sparare a uno perchè ti entra in casa, deve cmq esserci un atteggiamento OGGETTIVAMENTE aggressivo e una OGGETTIVA minaccia (pericolo) alla persona perchè si possa reagire in modo "estremo", il che vuol dire che se uno sta scappando te gli spari dietro ti becchi l'accusa di omicidio, se uno lo becchi con le mani nel sacco e questo è terrorizzato e gli spari, ti becchi accusa di omicidio.
La legge è giusto in principio secondo me, era abbastanza assurdo che il criminale fosse messo quasi in una posizione di vantaggio rispetto alla vittima, perchè questa doveva "aspettare" di avere la morte in faccia per poter reagire con la sicurezza di non beccarsi eccesso di legittima difesa colposo/volontario.
Tutto starà cmq all'informazione che se ne darà, perchè oggettivamente di gente che sparerebbe volentieri a uno appena si intrufola in casa anche senza pericolo per la sua persona c'è.
I catastrofismi dei soliti perbenisti che già vedono un bowling at columbine quando in sostanza cmq la disciplina del poter avere armi è identica...mah, mi fan sorridere.
edit: @ jamino. non è vero che magistrati e avvocati vedono male la legge, alcuni la vedono male, altri bene, il fatto è che si poteva benissimo farne a meno di questa riforma, sarebbe bastato che i nostri giudici non fossero stati così coglioni ad applicarla come han fatto in passato
Last edited by Pazzo; 25th January 2006 at 14:08.
Se no nricordo male l'uso legittimo delle armi è condizionato agli articoli che vanno dal 50 al 54 ma sono cose che ho studiato circa 13 anni fa...un me le ricordo
P.S.
Pazzo o sistemi la firma o ti sparo tra le game!
Bella legge, anche xche si sentivano storie assurde del tipo x entra in casa di y per derubarlo, y se ne accorge gli rode 1 pochino il culo e lo fracassa di botte, x (il rapinatore) cita in giudizio y e gli spilla pure qualche quattrino per via legale -_-
A parte le valutazioni "personali", c'è qualcuno che mi saprebbe dire ESATTAMENTE questa riforma COSA modifica in materia?
Non mi va di commentare a tromba qualcosa che non conosco bene, di certo so che le precedenti norme erano decisamente ridicole (parlando pure con amici "sbirri" si arrivava all'assurdo che pure loro, se beccano un delinquente in flagranza di reato, non possono sparargli per fermarlo (leggi: sparare alle gambe) senza che prima non abbiano ricevuto minacce lesive per la loro incolumità, e questo lo trovo assurdo per delle forze dell'ordine).
l'art 52 c.p. intitolato alla legittima difesa, soprattutto con riguardo all'inciso "semrpe che al difesa sia proporzionata all'offesa" o qualcosa del genere, non ricordo le parole esatte.Originally Posted by Galandil
Non sono sicuro che cambi direttamente (cioè che sia modificato il testo), ma in sostanza cambia l'applicazione anche dell'art. 55 c.p., intitolato Eccesso colposo.
Questo imo resta ancora cosìOriginally Posted by Galandil
Originally Posted by Shub
no per i privati solo dall'art 52, il 50 è il consenso dell'avente diritto (cioè tu mi dici tirami un pugno e io te lo tiro, in ogni caso la vita e l'incolumità fisica non sono diritti disponibili, tipo "tagliami una mano"), il 51 non è interessato dalla riforma ma cmq è un applicazione marginale per un privato (pubblico ufficiale che ti dice sparagli a un bandito in fuga esempio), il 53 uso legittimo delle armi riguarda pressochè solo i tutori dell'ordine, il 54 è lo stato di necessità che è un concetto più ampio del solo utilizzo della forza fisica ed è abbastanza separato dagli altri^^
Originally Posted by Shub
![]()
Infatti lo studiai al tempo del Carabiniere, durante il CAR di 90 giorni in quel di Benevento...chissà ndo ho i libri e gli appunti ehehehe
Te lo spezzo quel ditino!
preciso che ho cambiato sign perchè mi arrivano pure i PM di minacce ormai, e nond a shub^^
e compratevi monitor seri piddì -.-
Sono a lavoro adoratore del fallo in lattice, non ho un 17"!!!!!
Io la gente cmq la minaccio in pubblico...in privato poi gli mando i baciciniui
Per ciò che riguarda la mia citazione di bowling at columbine chiarisco a scanso di equivoci che non parlavo dell'episodio in se ma della trattazione del rapporto tra uso delle armi e difesa dei propri beni, non ha caso ho fatto esplicitamente riferimento alla differenza tra Canada e USA (per chi ha visto il film il senso del mio discorso dovrebbe essere molto chiaro).Originally Posted by Pazzo
Sul secondo punto, come esplicitamente detto precedentemnte, io mi riferisco a quanto riportava oggi il GR 1, che a quanto mi costa non è proriamente ostile all'attuale maggioranza di governo (basta sentire prima pagina di forbice per rendersene conto...)
@pazzo: visto che sei un laureato in legge () chiariscimi sto punto:
- entro in casa, becco un tipo che mi rovista tra i cassetti, piglio la mazza da baseball, gli fracasso per benino le rotule per non farlo scappare e chiamo i pulotti. Fila tutto il discorso (nel senso che ne esco pulito) oppure dovrei fare come avrei dovuto fare prim di questa legge (leggasi come aspettare che mi pesti lui per reagire e quindi corcarlo di mazzate) ?
a questo punto non mi è chiaro il punto. In teoria il ladro sta mettendo in pericolo i miei beni, ergo posso mettergli in pericolo la deambulazione, giusto?
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
no, da quello che ho capito deve cmq esserci una minaccia alla tua persona (quantomeno un suo atteggiamento aggressivo nei tuoi confronti), la differenza rispetto a prima è che se lui ti agita il pugno in faccia e tu notando che è 2m * 200 kg puoi tirargli una mazzata da hockey in faccia^^ prima dovevi in linea di principio fare un incontro di boxe^^
Ergo te dichiari che lo stronzo era minaccioso e gli spacchi le rotule a prescindere.
Personalmente la reazione che avrei se mi trovassi in una situazione del genere non la conosco.
Di sicuro le mie priorità sarebbero:
tutela dei miei cari
tutela del mio culo
tutela dei miei beni
le conseguenze legali delle mie azioni sinceramente non le prenderei in considerazione.
Esatto di per se la legge non è sbagliata il rpoblema è se saremo in grado di non abusarne,ma ne dubito fortemente.Originally Posted by Bortas