Il governo mette la fiducia sull'emendamento che regolerà le pene sull'uso e lo spaccio delle droghe. Il senato approva. La nuova legge sulla droga è stato inserito nel maxiemendamento sulle Olimpiadi di Torino 2006.
Il punto saliente è che è caduta la distinzione tra le droghe; se il decreto passerà alla Camera, nessuna distinzione esisterà più tra cannabis, eroina, cocaina, LSD ecc..
La notizia <.>
Un commento <.>
Per chi è maggiormente interessato, il testo integrale <.>
E' tardi, e non mi va di cercare altre fonti, nè di lanciarmi in commenti chilometrici.
Volevo solo sentire come la pensate. In effetti credevo di veder poppare un thread oggi in questa sezione..
Ci sarà da vedere se alla fine l'emendamento passerà così com'è, e in quel caso vedere queste famose tabelline dove saranno inseriti i quantitativi limite tra spaccio e detenzione per uso personale.
Quello che mi lascia molto, molto, molto perplesso, è l'equiparazione delle droghe leggere a quelle pesanti.
Checchè se ne voglia dire, tale distinzione esiste, per come la vedo io. Prendendo quelli che sono gli estremi, se così possiamo dire, della scala delle droghe, ovvero cannabis e derivati in fondo, e eroina in cima, se non si nota la differenza tra queste due droghe ci si vuole mettere il prosciutto sugli occhi.
La differenza di effetti, deterioramento fisico, impatto sociale, dipendenza, sono ENORMI.
E non parlo da cannato cronico, ormai sono mesi che se mi faccio 2 tiri alla settimana è grassa. Volevo un parere il più possibile oggettivo da parte vostra.