Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 31 to 45 of 62

Thread: Portali streaming sequestrati

  1. #31
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr
    Parlare con un muro è più interessante che parlare con un ignorante.
    Continui a non sapere come funziona lo streaming e cosa facevano i portali italiani, pazienza, certa gente non è tagliata, lo prova l'esempio delle schede pirata, amen.
    Allora, giusto per riportare la discussione su toni produttivi:
    A) Nessuno di noi ha idea di cosa contengano le clausole del contratto di vendita dei diritti alle emittenti italiane (rossoalice, sky, mediset premium, fastweb e non so se ce ne siano altri).
    B) Nessuno di noi ha idea di cosa contengano le clausole del contratto di vendita dei diritti alle emittenti asiatiche (sono almeno una decina le emittenti che trasmettono le partite, ci sono anche emittenti inglesi e brasiliane che trasmettono in streaming su internet).
    Premesso questo, ci sono tre ipotesi:
    1) - I diritti venduti in Italia alle emittenti italiane garantiscono a queste ultime di diffondere in esclusiva sul territorio nazionale le partite del campionato.
    - I diritti venduti in Italia alle emittenti cinesi consentono alle stesse di trasmettere via internet (e quindi potenzialmente in tutto il mondo, Italia compresa).
    2) - I diritti venduti in Italia alle emittenti italiane garantiscono a queste ultime di diffondere in esclusiva sul territorio nazionale le partite del campionato.
    - I diritti venduti in Italia alle emittenti cinesi consentono alle stesse di trasmettere via internet esclusivamente in Cina o in Asia o in qualsiasi Paese ESCLUSA L'Italia.
    3) - I diritti venduti in Italia alle emittenti italiane garantiscono a queste ultime di diffondere in esclusiva sul territorio nazionale le partite del campionato.
    - Nessuno ha venduto nessun diritto ai Cinesi O nessuno ha dato il permesso ai cinesi di mandare streaming via internet.
    Nel secondo e nel terzo caso Sky avrebbe ragione a fare causa ai cinesi e FORSE (dipende dall'interpretazione della legge) anche ai portali italiani perchè ne "favoriscono" la diffusione in Italia. Ripeto, sempre che "favorire" e cioè pubblicizzare un servizio fornito DAI CINESI sia un reato. E ho delle forti riserve, prova ne è che io oggi ho visto la partita dalla Cina senza l'intervento dei siti italiani.
    Nel primo caso Sky non ha proprio nessun diritto di far sequestrare i portali italiani ne di fare causa ai cinesi. La legge recita:
    CONTRARIAMENTE ALLA LEGGE ITALIANA. Se i cinesi hanno i diritti vuol dire che li hanno comprati passando attraverso una trattativa con i detentori ITALIANI dei diritti, presumibilmente osservando le disposizioni previste dalla LEGGE ITALIANA. E se così non fosse sarebbero fuori legge anche gli italiani che hanno venduto i diritti ai cinesi.
    Francamente mi sembra molto improbabile che queste emittenti asiatiche si mettano a mandare su internet qualcosa per cui non hanno i diritti, quindi escluderei il terzo caso.
    Vediamo se capisci così


    Tutte parole inutili, ribadisco, non hai capito una fava del mio intervento, mai detto che le emittenti asiatiche si mettono a mandare su internet qualcosa per cui non hanno i diritti.

    Diversamente ho detto che secondo mè le emittenti asiatiche hanno diritto a mandare in stream le partite in asia e/o nei paesi dove NON vi sono GIA altri contratti stipulati per i diritti del calcio-spettacolo.


    Ribadisco il concetto, se la gdf ha chiuso quei siti italiani che linkano ai siti cinesi, probabilmente NEL TERRITORIO italiano per vedere una partita di calcio devi pagare, in internet a rosso alice, in tivù mediaset premium o sky.

    Che senso avrebbero altrimenti queste società che VENDONO le partite in Italia?

    L'unico punto interrogativo è: io italiano posso vedere le partite su siti esteri??? Qui bisognerebbe conoscere un po di diritti in telecomunicazioni.


    Se non hai capito così ci rinuncio, gia perso troppo tempo
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  2. #32
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    raga è come ho detto io e come ha sottolineato kith .

    In italia per vedere le partite tv bisogna pagare chi ha i diritti dello streaming per la visione dei programmi in italia .

    A conferma di questo c'è stata l'azione della guardia di finanza che ha chiuso i siti italiani , in quanto sotto la giurisdizione italiana hanno commesso un illecito .

    Sul territorio dove si ricevono i prodotti tutelati da diritti si usa la legge del diritto di autore che vige sul territorio . In italia o paghi o non vedi le partite .

    Questo è quanto dice la legge , ciò non toglie che al momento si possa sempre fare come ci pare in materia di condivisione video/audio/software fino a che non riusciranno ( se riusciranno ) a tutelare in toto il diritto di autore in rete .

  3. #33
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson
    raga è come ho detto io e come ha sottolineato kith .
    In italia per vedere le partite tv bisogna pagare chi ha i diritti dello streaming per la visione dei programmi in italia .
    A conferma di questo c'è stata l'azione della guardia di finanza che ha chiuso i siti italiani , in quanto sotto la giurisdizione italiana hanno commesso un illecito .
    Sul territorio dove si ricevono i prodotti tutelati da diritti si usa la legge del diritto di autore che vige sul territorio . In italia o paghi o non vedi le partite .
    Questo è quanto dice la legge , ciò non toglie che al momento si possa sempre fare come ci pare in materia di condivisione video/audio/software fino a che non riusciranno ( se riusciranno ) a tutelare in toto il diritto di autore in rete .
    Cosa che non riusciranno mai a fare, hai voglia a combattere contro internet, ma che mettano pure i DRM, lollizzo sempre più. Quanto deve costare un album intero di canzoni ? 5 euro. 8 euro col cd. Quanto deve costare un gioco ? 6-12 euro. Quanto deve costare un libro ? 3-6-12 euro. Un film ? 3-6-9 euro come al cinema al più.

    Cos'è 50 euro, 45 euro, 36 euro, 25 euro ? Una ladrata da pazzoidi, il modo migliore per far nascere della gente con i maroni girati e che il diritto d'autore così come è impostato non lo sfanga.
    Mettiamolo in chiaro: anche facendo un referendum, si potrebbe cambiare il diritto d'autoe ? No, no e ancora no. E allora fanculo.

    Quanti di voi si sentono in colpa ? Secondo me nessuno, a parte i casi rari, avrete scaricato da internet al più quello che vi interessa da vedere, magari anche vecchiotto di mesi.

    Quanti artisti risultano danneggiati?

    Mah, risultano danneggiate le software house dei giochini, vero, (Vampires the masquerade ha venduto 1 milione di copie ... Half life pure .... half life 2 uguale ..... mah mah mahh). Tanto ora vanno gli mmorpg quindi copi un cazzo e per giocare 6 mesi 50 euro li puoi anche spendere (cazzo sono sei mesi).

    Io gli artisti li vedo con i villoni, con le donnine in tiro a fianco, con i gioelli appesi ovunque, con abiti firmati, limusine .... male male non se la passeranno ... male male non se la passeranno visto che le case discografiche sono in continuo aumento !!! Si in aumento, sti cazzi la pirateria.

  4. #34
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Cosa che non riusciranno mai a fare, hai voglia a combattere contro internet, ma che mettano pure i DRM, lollizzo sempre più. Quanto deve costare un album intero di canzoni ? 5 euro. 8 euro col cd. Quanto deve costare un gioco ? 6-12 euro. Quanto deve costare un libro ? 3-6-12 euro. Un film ? 3-6-9 euro come al cinema al più.
    Cos'è 50 euro, 45 euro, 36 euro, 25 euro ? Una ladrata da pazzoidi, il modo migliore per far nascere della gente con i maroni girati e che il diritto d'autore così come è impostato non lo sfanga.
    Mettiamolo in chiaro: anche facendo un referendum, si potrebbe cambiare il diritto d'autoe ? No, no e ancora no. E allora fanculo.
    Quanti di voi si sentono in colpa ? Secondo me nessuno, a parte i casi rari, avrete scaricato da internet al più quello che vi interessa da vedere, magari anche vecchiotto di mesi.
    Quanti artisti risultano danneggiati?
    Mah, risultano danneggiate le software house dei giochini, vero, (Vampires the masquerade ha venduto 1 milione di copie ... Half life pure .... half life 2 uguale ..... mah mah mahh). Tanto ora vanno gli mmorpg quindi copi un cazzo e per giocare 6 mesi 50 euro li puoi anche spendere (cazzo sono sei mesi).
    Io gli artisti li vedo con i villoni, con le donnine in tiro a fianco, con i gioelli appesi ovunque, con abiti firmati, limusine .... male male non se la passeranno ... male male non se la passeranno visto che le case discografiche sono in continuo aumento !!! Si in aumento, sti cazzi la pirateria.
    sono d'accordo ma tutto ciò cosa centra con quello che diciamo io e kinson (soprattutto lui che a quanto pare se ne intende, non come altra gente che parla così per sport con convinzione, sbruffoneggiando pure).
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  5. #35
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson
    raga è come ho detto io e come ha sottolineato kith .
    In italia per vedere le partite tv bisogna pagare chi ha i diritti dello streaming per la visione dei programmi in italia .
    A conferma di questo c'è stata l'azione della guardia di finanza che ha chiuso i siti italiani , in quanto sotto la giurisdizione italiana hanno commesso un illecito .
    Sul territorio dove si ricevono i prodotti tutelati da diritti si usa la legge del diritto di autore che vige sul territorio . In italia o paghi o non vedi le partite .
    Questo è quanto dice la legge , ciò non toglie che al momento si possa sempre fare come ci pare in materia di condivisione video/audio/software fino a che non riusciranno ( se riusciranno ) a tutelare in toto il diritto di autore in rete .
    Me la fai vedere questa legge per cortesia? Perchè quella indicata dal messaggio della guardia di finanza sui siti sequestrati dice altro.

    Rispondi a questo: le squadre di calcio vendono i diritti a Sky che può trasmette via satellite esclusivamente in Italia. Le stesse squadre di calcio vendono i diritti a un'emittetne cinese che può trasmettere via internet, e quindi in tutto il mondo Italia compresa.

    Perchè il diritto d'autore tutela Sky ma non i cinesi, visto che comunque hanno raggiunto un accordo commerciale con una parte ITALIANA? Per quale motivo questa trattativa non dovrebbe rientrare nell'ambito della legge ITALIANA sulla tutela del diritto d'autore?

  6. #36

    Default

    Quote Originally Posted by Kith
    Hanno chiuso giustamente il sito italiano che dava i link, perchè in Italia per vedere devi pagare, e i siti italiani fornivano in qualche modo un aiuto a non pagare.

    e chi prende telecapodistria dal friuli e guarda le partite del campionato italiano? Non ho mai sentito dire che siano andati a bloccargli le frequenze sulla tv.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  7. #37
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr
    Me la fai vedere questa legge per cortesia? Perchè quella indicata dal messaggio della guardia di finanza sui siti sequestrati dice altro.
    Rispondi a questo: le squadre di calcio vendono i diritti a Sky che può trasmette via satellite esclusivamente in Italia. Le stesse squadre di calcio vendono i diritti a un'emittetne cinese che può trasmettere via internet, e quindi in tutto il mondo Italia compresa.
    Perchè il diritto d'autore tutela Sky ma non i cinesi, visto che comunque hanno raggiunto un accordo commerciale con una parte ITALIANA? Per quale motivo questa trattativa non dovrebbe rientrare nell'ambito della legge ITALIANA sulla tutela del diritto d'autore?
    è la legge sulla territorialità che lo dice , l'ho detto pure prima , opera storicamente a livello internazionale : la legge del luogo dove l'opera è destinata ad essere utilizzata è quella che stabilisce se ed in che modo l'opera debba essere tutelata .

    E' il risultato di un insieme di convenzioni internazionali che partono dal 1971 xon la convenzione di ginevra , passando per la convenzione d istoccolmadel 1967 .L'ultimo accordo a livello europeo è stato ratificato nel 2000 , ratifica n°278.

    Quello che hai postato fa parte della base sul diritto d'autore da cui hanno preso la base e che hanno portato N avanzamenti e specificazioni , praticamente sono uscite 3 circolari di aggiornamento solo nel 2005 , è una materia in continua evoluzione !

    Cmq sia qua uppare solo quella base di articolo è come prendere ad esempio una legge aggiornata nel corso del 60 anni seguenti , cioè , un po superficiale come ricerca non me ne volere

    Quello che uppi poi non è che siano robe strane eh , guarda che quello che sta scritto sono le fondamenta del diritto di autore , nello specifico è la base del diritto patrimoniale d'autore . Quindi la domanda è : che te ridi ? .

    in italia funge così : tot emittenti prendono i diritti , e se te in italia vuoi vedere la partita te devi comprare la licenza , altrimenti ciccia devi pagare !

    Stessa storia per capodistria : capodistria avrà preso i diritti ( uber sta tv ! ) ma in italia non potrebbe trasmettere il segnale perchè capodistria non ha acquistato i diritti italiani per trasmettere le partite .

    Che poi in rete possiamo fare comecazzocepare in materia di p2p e condivisione/streaming è un altro conto . Io ti dico come va la legge , poi ognuno si regola come vuole

  8. #38
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson
    è la legge sulla territorialità che lo dice , l'ho detto pure prima , opera storicamente a livello internazionale : la legge del luogo dove l'opera è destinata ad essere utilizzata è quella che stabilisce se ed in che modo l'opera debba essere tutelata .
    E' il risultato di un insieme di convenzioni internazionali che partono dal 1971 xon la convenzione di ginevra , passando per la convenzione d istoccolmadel 1967 .L'ultimo accordo a livello europeo è stato ratificato nel 2000 , ratifica n°278.
    Quello che hai postato fa parte della base sul diritto d'autore da cui hanno preso la base e che hanno portato N avanzamenti e specificazioni , praticamente sono uscite 3 circolari di aggiornamento solo nel 2005 , è una materia in continua evoluzione !
    Cmq sia qua uppare solo quella base di articolo è come prendere ad esempio una legge aggiornata nel corso del 60 anni seguenti , cioè , un po superficiale come ricerca non me ne volere
    Quello che uppi poi non è che siano robe strane eh , guarda che quello che sta scritto sono le fondamenta del diritto di autore , nello specifico è la base del diritto patrimoniale d'autore . Quindi la domanda è : che te ridi ? .
    in italia funge così : tot emittenti prendono i diritti , e se te in italia vuoi vedere la partita te devi comprare la licenza , altrimenti ciccia devi pagare !
    Stessa storia per capodistria : capodistria avrà preso i diritti ( uber sta tv ! ) ma in italia non potrebbe trasmettere il segnale perchè capodistria non ha acquistato i diritti italiani per trasmettere le partite .
    Che poi in rete possiamo fare comecazzocepare in materia di p2p e condivisione/streaming è un altro conto . Io ti dico come va la legge , poi ognuno si regola come vuole
    Scusa eh, ma non mi hai risporto. E non mi rido proprio niente.

    Ti ho chiesto perchè una trattativa tra una parte italiana e una parte cinese che riguarda i diritti per la diffusione via internet (e quindi anche sul territorio italiano) non dovrebbe essere tutelata dalla legge italiana.

    Tu mi rispondi che la legge italiana è quella che conta (e chi dice il contrario...), perchè è l'Italia il Paese in cui verrà "consumata" l'opera. Ok.
    Dici che per la legge italiana se voglio vedere un partita devo pagare chi ha la licenza. Non mi sembra un discorso che fila.

    La gratuità o meno del servizio non è vincolante. La rai trasmette le partite in chiaro senza dover pagare. Un esempio migliore (visto che cmq ci sarebbe il canone da pagare ) è quello delle partite di champions che fanno su mediaset. Le puoi vedere gratis su italia 1 oppure pagando su sky.

    Quindi in Italia o guardo le partite pagando Sky o me le guardo gratis su internet dalla Cina. Entrambe le emittenti hanno diritti sul territorio italiano.

    Il problema a questo punto è: perchè i cinesi non possono trasmettere in Italia via internet se hanno comprato i diritti per lo streaming (che raggiunge tutto il mondo)?

    Secondo me la risposta non c'è, nel senso che la legge non prevede un'eventualità del genere. In questo contesto quindi Sky si attacca a stocazzo e il provvedimento di sequestro dei siti italiani è assolutamente infondato.

  9. #39
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib
    e chi prende telecapodistria dal friuli e guarda le partite del campionato italiano? Non ho mai sentito dire che siano andati a bloccargli le frequenze sulla tv.

    ciò non implica che sia legale.


    @ Faramjr aooo la cina non ha diritto sul territorio italiano (dove sta scritto?), ma fai a posta? -_-
    Last edited by Kith; 30th January 2006 at 08:23.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  10. #40
    Petty Officer 1st Class gallack's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    casa mia ^^
    Posts
    1.018

    Default

    L'accesso a siti web (gratuiti) stranieri è un effetto della globalizzazione....
    mi sa che ste teste di minchia la vogliono solo dove fa comodo a loro.

  11. #41
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by Kith
    @ Faramjr aooo la cina non ha diritto sul territorio italiano (dove sta scritto?), ma fai a posta? -_-
    Dove sta scritto il contrario? Anzi, dove sta scritto qualsiasi cosa riguardo sti contratti?

    E comunque continui a fare lo gnorri, giusto per tirare avanti st'allegro teatrino. Non ho detto che i cinesi abbiano i diritti sul territorio italiano

    Mi è parso di aver fatto delle ipotesi nel caso in cui li abbiano o meno, poi ho chiesto a Kinson (che pare intendersene) perchè la vendita dei diritti ai cinesi non debba essere tutelata come le altre trattative (nel caso in cui i diritti ricoprano anche il territorio italiano, immagino che ti sia fatto un'idea di come funziona internet).

    Tutto sta a sapere a quali condizioni sti cinesi hanno comprato i diritti, quindi alla fine tutti sti discorsi sono un po' campati per aria. L'unico dato di cui sono convinto è che i posrtali italiani non abbiano alcun ruolo nella diffusione delle partite, per cui il sequestro ai miei occhi è immotivato.

  12. #42
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kith
    sono d'accordo ma tutto ciò cosa centra con quello che diciamo io e kinson (soprattutto lui che a quanto pare se ne intende, non come altra gente che parla così per sport con convinzione, sbruffoneggiando pure).
    Era riferito al fatto che è ILLEGALE. O meglio, che è legale pijarselo in quel posto e stare zitti e per di più bisogna anche mettere la monetina per tirare avanti.

  13. #43
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Kith
    tu li paghi i cinesi quando guardi la partita? NO

    Allora non vedo come possa reggere il paragone rosso alice e sky
    Bhè però ti sottopongo sta cosa, via satellite io prendo un canale svizzero con commento italiano che trasmette le partite serali del campionato italiano; io non lo pago ma le partite le vedo cmq non è la stessa cosa che uno streaming?

  14. #44
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema
    Bhè però ti sottopongo sta cosa, via satellite io prendo un canale svizzero con commento italiano che trasmette le partite serali del campionato italiano; io non lo pago ma le partite le vedo cmq non è la stessa cosa che uno streaming?

    Un emittente può trasmettere solo verso i territori di cui ha pagato la licenza . Se quella tv svizzera non paga a chi di dovere i diritti sul territorio italiano , non la può trasmettere per l'italia . La tutela dei diritti vale solo per il territorio in cui sono stati pagati.

    e cmq : guardate che quello che vedete ha sempre dei costi : le partite della nazionale di calcio sono gratis ma la rai ha pagato i diritti , e in quanto servizio pubblico questo servizio viene pagato tramite il nostro canone tv . Quindi non è vero del tutto che noi non paghiamo quello che vediamo

    Fara evidentemente non ci capiamo . Quel sito cinese se non prende i diritti tv anche per l'italia non può trasmettere . Perchè ? Perchè come ti ho detto prima così hanno deciso per convenzione secondo il principio della territorialità .

    A riprova di quanto detto c'è stato il sequestro della guardia di finanza , ma solo per i siti italiani in quanto quelli non possono trasmettere in italia se non pagano i diritti per quello che trasmettono .

    E' una legge in continuo sviluppo cmq , sono curioso anche io di vedere come si svolgerà la faccenda

  15. #45
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson
    Fara evidentemente non ci capiamo . Quel sito cinese se non prende i diritti tv anche per l'italia non può trasmettere . Perchè ? Perchè come ti ho detto prima così hanno deciso per convenzione secondo il principio della territorialità .
    A riprova di quanto detto c'è stato il sequestro della guardia di finanza , ma solo per i siti italiani in quanto quelli non possono trasmettere in italia se non pagano i diritti per quello che trasmettono .
    E' una legge in continuo sviluppo cmq , sono curioso anche io di vedere come si svolgerà la faccenda
    Ma chiaramente no, quindi è inutile andare avanti.

    Tu lo sai o no se i diritti per lo streaming dei cinesi sono validi in tutto il mondo?

    I siti italiani NON TRASMETTONO. E daje.

Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 115.77 Kb. compressed to 100.44 Kb. by saving 15.34 Kb. (13.25%)]