Page 16 of 19 FirstFirst ... 61213141516171819 LastLast
Results 226 to 240 of 273

Thread: La cannabis è uguale all'eroina?

  1. #226
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    ma che minchia dici amsterdam è un gioiello di città, altro che fogna a cielo aperto, è molto peggio padova dopo un qualsiasi mercoled sera lol.

    cmq sta legge è duretta, ma imo c'è necessità di una stangata dura, soprattutto per cercare di dare un freno al consumo di droghe tra i regazzini, che si stanno iniziando a "svegliare fuori" un po' troppo presto.

  2. #227
    Petty Officer 1st Class Llaydee's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    942

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo
    ma che minchia dici amsterdam è un gioiello di città, altro che fogna a cielo aperto, è molto peggio padova dopo un qualsiasi mercoled sera lol.

    cmq sta legge è duretta, ma imo c'è necessità di una stangata dura, soprattutto per cercare di dare un freno al consumo di droghe tra i regazzini, che si stanno iniziando a "svegliare fuori" un po' troppo presto.

    Guarda io ad Amsterdam ci sono stato diverse volte , dall'ultima volta sono passati ormai 11 anni (minchia) ma ti posso assicurare che per me era una meta abituale di vacanza ed ho vissuto negli anni la decadenza di questa città.

    Tossici quasi ovunque (e son al 70% italiani) , spacciatori ogni 10 mt (ed anche qui gli italici se la giocano) , gente in bamba completa che piscia in mezzo alle piste ciclabili (sempre italiani anche questi).

    Il centro storico alla sera assomiglia ad un orinatoio , al mercato delle pulci (che era una delle principali attrazioni cannabis esclusa di Amsterdam) non puoi fare due metri senza il rischio che ti sfilino il portafogli/ti impezzino per venderti qualche merdata psicotropa/pesti una merda di cane di un cazzo di punkabbestia. Per me è decadenza purissima, io Amsterdam la vidi la prima volta che non era assolutamente così anzi....


    Quando Chuck Norris bestemmia, Dio compie delle metamorfosi per non contraddirlo.
    Quando Dio disse "sia fatta la luce", Chuck Norris disse "chiedi per piacere".


  3. #228
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    bhe guarda allora negli ultimi 11 anni le cose sono cambiate parecchio, io ci sono stato un anno fa ed era assolutamente perfetto, ci ho fatto pure capodanno che puoi capire che casino sia in una capitale europea (amsterdam poi) e ho visto solo un tipo piegato che vomitava molto dignitosamente in un angolino vicino alla stazione, ti dico, mi sono stupito io stesso di non aver visto scene da manicomio criminale o da disarica comunale, eppure è stato così...

  4. #229
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo
    ma imo c'è necessità di una stangata dura, soprattutto per cercare di dare un freno al consumo di droghe tra i regazzini, che si stanno iniziando a "svegliare fuori" un po' troppo presto.
    pazzo sono 10 anni che c'è una campagna violentissima contro il fumo e i ragazzi mo fumano dalla terza media... non diciamo cagate, anche perchè i ragazzini fumano come fumi te, il tuo è un discorso decisamente ipocrita...

  5. #230
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by Llaydee
    Guarda io ad Amsterdam ci sono stato diverse volte , dall'ultima volta sono passati ormai 11 anni (minchia) ma ti posso assicurare che per me era una meta abituale di vacanza ed ho vissuto negli anni la decadenza di questa città.
    Tossici quasi ovunque (e son al 70% italiani) , spacciatori ogni 10 mt (ed anche qui gli italici se la giocano) , gente in bamba completa che piscia in mezzo alle piste ciclabili (sempre italiani anche questi).
    Il centro storico alla sera assomiglia ad un orinatoio , al mercato delle pulci (che era una delle principali attrazioni cannabis esclusa di Amsterdam) non puoi fare due metri senza il rischio che ti sfilino il portafogli/ti impezzino per venderti qualche merdata psicotropa/pesti una merda di cane di un cazzo di punkabbestia. Per me è decadenza purissima, io Amsterdam la vidi la prima volta che non era assolutamente così anzi....

    guarda sono stato per 2 estati di fila ad amsterdam e mi sono innamorato della città, tralasciando la questione "legalità"...
    E' piena di parchi, si gira sempre a piedi o ci sono tram dappertutto, e tutto sommato non è neanche carissima...
    Mi spiace che ti sia rimasto questo brutto ricordo, io sono rimasto a bocca aperta sull'organizzazione, sull'efficienza, sulla pulizia e sull'onesta degli olandesi... unico punto negativo sono lsparuti gruppetti di marocchini/africani nel red light district che appoggiati ai muri delle varie vie, quando passi dicono sottovoce "coca" "viagra ( tra l'altro stra lol ) "...
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  6. #231
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by Hador
    pazzo sono 10 anni che c'è una campagna violentissima contro il fumo e i ragazzi mo fumano dalla terza media... non diciamo cagate, anche perchè i ragazzini fumano come fumi te, il tuo è un discorso decisamente ipocrita...
    hador ma che cazzo c'entra. una sigaretta se se la fuma in regazzino non è che mette in pericolo altra gente, se invece un piccolo bastardo è fatto come un caco e si mette alla guida del suo pacchianissimo booster con la sua passerina dietro, bhe questo può essere pericoloso.

    il fatto è che i ragazzetti di oggi non si san regolare, sono abituati ad avere tutto, a 12 anni già c'hanno il cellulare da 300 euro, a 14 il motorino, cagano biglietti da 50 euro come ridere, non hanno spese da sostenere e non hanno il senso della misura. a me non pare una bella cosa che un ragazzetto di 15 anni già inizi a prenderse extasy o cocaina per farsi serata (e lo fanno, lo fanno, per dire a padova hanno arrestato un gruppo di 15enni che spacciava coca in pieno centro storico, solita storia buona famiglia blablabla), poi se te vuoi paragonare questo al fumarsi una marlboro e darmi dell'ipocrita... e bhe, sei un pirla

    minchia quando avevo 15 anni io pensavamo a infilarci nelle mutande di qualche zoccoletta, mica al fatto che il prezzo di un pezzo di coca risente dell'inflazione -.-

  7. #232
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo
    hador ma che cazzo c'entra. una sigaretta se se la fuma in regazzino non è che mette in pericolo altra gente, se invece un piccolo bastardo è fatto come un caco e si mette alla guida del suo pacchianissimo booster con la sua passerina dietro, bhe questo può essere pericoloso.

    il fatto è che i ragazzetti di oggi non si san regolare, sono abituati ad avere tutto, a 12 anni già c'hanno il cellulare da 300 euro, a 14 il motorino, cagano biglietti da 50 euro come ridere, non hanno spese da sostenere e non hanno il senso della misura. a me non pare una bella cosa che un ragazzetto di 15 anni già inizi a prenderse extasy o cocaina per farsi serata (e lo fanno, lo fanno, per dire a padova hanno arrestato un gruppo di 15enni che spacciava coca in pieno centro storico, solita storia buona famiglia blablabla), poi se te vuoi paragonare questo al fumarsi una marlboro e darmi dell'ipocrita... e bhe, sei un pirla

    minchia quando avevo 15 anni io pensavamo a infilarci nelle mutande di qualche zoccoletta, mica al fatto che il prezzo di un pezzo di coca risente dell'inflazione -.-
    ma appunto stai sparando cagate, io sono molto più vicino ai 15enni di quanto lo sia tu (non solo per la mia età, faccio il capo scout ) e descrivi un modello di persona non comune, o sicuramente che con le droghe leggere non centra una minchia (tipo il binomio cellulari da 300 euro droga non me lo spiego...). Anche perchè mi è un ambiente alquanto familiare, sebbene mi piacia essere filocomunistello sono il primissimo dei borghesi-milanesi-buona famiglia (sicuramente fuori dai canoni, anche i miei genitori).

    Se c'è una cosa che sprona i coglioni 15enni a farsi e sballarsi sono i soldi, famiglia e le scuole in cui vanno, PUNTO, le leggi non centrano una minchia e sicuramente questa superlegge non cambierà un cazzo.

  8. #233
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    vabbè i 15enni imborniti che fanno gli scout non contano

    had non è una cosa incomune fidati, è chiaro che non è la maggioranza, ma è in aumento deciso il fatto, e non è cosa buona e giusta.

    lol @ hador capo scout bhahahahahahahahah

  9. #234
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    è una tattica per provarci con le bambine

  10. #235
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Mi sono rotto il cazzo del perbenismo della gente che maledice le droghe come male della societa' e poi si ciucca il weekend o anche nella settimana.
    io ho perso uno zio per colpa dell'alcohol, ho perso una cara amica per colpa dell'alcohol, ho perso altra gente per colpa dell'alcohol, ancora fortunatamente non ho perso nessuno per colpa della droga.
    per via di questo proibizionismo del cazzo mi sono trovato ad andare davanti ad un GIP, a vedermi presentare una richiesta del SERT di presentarmi da loro e fare un periodo di riabilitazione, ho provato a spiegargli che con il lavoro era un problema andare li 3 giorni la settimana, ma loro per riabilitarmi mi chiedevano di non presentarmi a lavoro per parlare con il loro team, gli ho anche detto che se volevano le mie analisi del sangue potevano richiederle all'ospedale dove avevo donato il sangue pochi giorni prima, come faccio regolarmente da quando ho 18 anni. Prima di donare il sangue ne parlai con il medico che mi fece la visita, mi disse che per la cazzata di roba che consumavo ai tempi potevo donare tranquillamente a patto che prima di effettuare la donazione magari me ne stessi 10/15 giorni senza toccare na canna. Ma no, io sono un drogato, io vado punito, devo essere controllato!
    Siamo dei cani che vanno bastonati!
    Sono anni ormai che non tocco piu' una canna, ancora il SERT mi aspetta, ancora mi cerca e mi sa che mi sospenderanno la patente ed un po' di roba varia, per fortuna i pericoli per la societa' come me sono vigilati bene, senno' chissa' dove si andrebbe a finire.

  11. #236
    Nazgul Tirith's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Manicomio
    Posts
    16.390

    Default

    Quote Originally Posted by Hador
    è una tattica per provarci con le bambine


    LOL @ CapoScout muawuawhawuhawuhawuhawuhawuhawuhawuhuawhuawhawhuaw huawhuawhuhawuawhawuh
    "not even death can save you from me..."


  12. #237
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Emme
    quindi per voi il nocciolo della questione è che essendo l'alcol legale non è giusto che la droga non lo sia?
    beh,ribaltate la questione e battetevi affinchè anche il consumo di alcol divenga illegale.
    vulete la libertà di drogarvi? ok,niente patente e niente lavoro potenzialmente pericoloso per chi vi sta intorno.
    non c'è libertà senza responsabilità, ricordatevelo.

    Il problema è la coerenza.

    In uno stato di diritto in cui la libertà del singolo individuo è uno dei valori fondanti della costituzione (il nostro per esempio) dovrebbe valere il principio per il quale tutto ciò che faccio e non va direttamente o indirettamente a ledere il prossimo e/o la libertà altrui dovrebbe essere consentito.

    Per varie ragioni di tipo culturale, sociale, economico, di tradizioni e soprattutto di opportunità politica (raccolta dei voti e del consenso popolare) c'e' invece la tendenza da parte del legislatore ad uscire da questo principio di coerenza e adottare 2 pesi e 2 misure.

    Uno degli esempi piu' classici è proprio il problema in discussione.

    Alcool, nicotina, thc sono tutte sostanze psicotrope con un preciso effetto farmacologico, tutte ugualmente potenzialmente pericolose per chi ne fa uso (in maniera dose dipendente) ed in determinate condizioni e situazioni il consumatore diventa anche pericoloso per gli altri.

    Analizziamo il punto sul quale c'e' incoerenza.

    Danni a soggetti terzi:

    Fumo di sigaretta: finalmente vietato nei luoghi pubblici.
    Alcool: praticamente coi nuovi limiti di alcolemia proibito bere e poi guidare
    THC: proibita la guida dopo l'assunzione.

    Fin qui direi che ci siamo. Non vedo grosse incoerenze.


    Danni a chi ne fa uso:

    Fumo di sigaretta: nessuna proibizione all'uso/abuso in ambiente privato.
    Alcol: nessuna proibizione all'uso/abuso
    Thc: la legge in approvazione nel principio ispiratore definisce un reato l'assunzione - proibito l'uso/abuso

    Qui direi che l'incoerenza è manifesta, se torniamo al principio ispiratore della libertà individuale. O tutto proibito, o nulla proibito.

    Trovo pienamente accettabili sia le opinioni proibizioniste che quelle antiproibizioniste. Ciò che non è accettabile è l'incoerenza di uno stato antiproibizionista quando fa comodo (tabacco e alcool = grossi introiti fiscali, leicità dettata dalla "tradizione" e dal costume sociale) e proibizionista quando fa comodo (questione morale - il fumatore di cannabis è un drogato da punire e redimere, chi beve e fuma no ??????)

    Se le droghe sono tutte uguali per cortesia inseriamo anche tabacco e alcool nel paniere proibizionista, visto che se pensassimo anche esclusivamente ai costi ed all'impatto sociale alcolismo e tabagismo hanno costi sociali centinaia di volte superiori al consumo di eroina, cocaina, droghe sintetiche e cannabis.

    Se togliamo la patente o il passaporto al consumatore/possessore di cannabis, se lo obblighiamo a recarsi ai sert per avere assistenza psicologica, facciamo altrettanto per favore con il "tossicodipendente" consumatore di alcool o tabacco, e togliamo ad esempio alcuni elementi di assistenza sanitaria pubblica ai tabagisti (in Inghilterra, tanto per farvi un esempio, non si effettuano by-pass coronarici ai fumatori che non siano disposti a smettere di fumare).

    Se è sanzionato il possesso di cannabis si proibisca la vendita di alcolici e sigarette, droghe "di stato", e si sanzionino come nell'america del proibizionismo i possessori abusivi di una bottiglia di whisky.

    Se invece, come è più logico, non si è disposti e/o non è possibile adottare provvedimenti di questo tipo, che sarebbero coerenti con un impostazione repressivo/proibizionista, allora mantenere solo la cannabis sotto il giogo del proibizionismo suona incoerente, sbagliato, demagogico e pretestuoso.

    E per concludere sarà anche vero che non c'e' liberta' senza responsabilità, ma è forse più vero il contrario, ovvero che non c'e' responsabilità senza libertà.
    Last edited by Incoma; 3rd February 2006 at 10:35.

  13. #238
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma
    Il problema è la coerenza.

    In uno stato di diritto in cui la libertà del singolo individuo è uno dei valori fondanti della costituzione (il nostro per esempio) dovrebbe valere il principio per il quale tutto ciò che faccio e non va direttamente o indirettamente a ledere il prossimo e/o la libertà altrui dovrebbe essere consentito.

    Per varie ragioni di tipo culturale, sociale, economico, tradizionale c'e' invece la tendenza da parte del legislatore ad uscire da questo principio di coerenza e adottare 2 pesi 2 misure.

    Uno degli esempi piu' classici è proprio il problema in discussione.

    Alcool, nicotina, thc sono tutte sostanze psicotrope, tutte ugualmente potenzialmente pericolose per chi ne fa uso (in maniera dose dipendente) ed in determinate condizioni e situazioni il consumatore diventa anche pericoloso per gli altri.

    Analizziamo il punto sul quale c'e' incoerenza.

    Danni a soggetti terzi:

    Fumo di sigaretta: finalmente vietato nei luoghi pubblici.
    Alcool: praticamente coi nuovi limiti di alcolemia proibito bere e poi guidare
    THC: proibita la guida dopo l'assunzione.

    Fin qui direi che ci siamo. Non vedo grosse incoerenze.


    Danni a chi ne fa uso:

    Fumo di sigaretta: nessuna proibizione all'uso/abuso in ambiente privato.
    Alcol: nessuna proibizione all'uso/abuso
    Thc: la legge in approvazione nel principio ispiratore definisce un reato l'assunzione - proibito l'uso/abuso

    Qui direi che l'incoerenza è manifesta, se torniamo al principio ispiratore della libertà individuale. O tutto proibito, o nulla proibito.

    Trovo pienamente accettabili sia le opinioni proibizioniste che quelle antiproibizioniste. Ciò che non è accettabile è l'incoerenza di uno stato antiproibizionista quando fa comodo (tabacco e alcool = grossi introiti fiscali,) e proibizionista quando fa comodo (questione morale - il fumatore di cannabis è un drogato, chi beve e fuma no ??????)

    Se togliamo la patente o il passaporto al consumatore occasionale di cannabis che non la assume in un contesto "socialmente pericoloso" facciamo altrettanto per favore con il consumatore occasionale di alcool, e togliamo ad esempio l'assistenza sanitaria pubblica ai tabagisti (in Inghilterra tanto per farvi un esempio non si effettuano by-pass coronarici ai fumatori che non siano disposti a smettere di fumare).

    Se invece non si è disposti ad adottare provvedimenti di questo tipo, che sarebbero coerenti con un impostazione proibizionista, mantenere solo la cannabis sotto il giogo del proibizionismo suona demagogico e pretestuoso.

    E per concludere sarà anche vero che non c'e' liberta' senza responsabilità, ma è forse più vero il contrario, ovvero che non c'e' responsabilità senza libertà.

    Mi trovi perfettamente daccordo.
    ...
    Now Working..



  14. #239
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Cioè tu vuoi proibire 2 dei settori che portano soldi non allo stato ma alla gente stessa la coltivaziona del tabacco e la produzione di alcolici che hanno un indotto economico impressionante in italia; metteremmo il paese in ginocchio.

    Pensa che le maggiori case produttrici di tabacco usano il Virginia italiano per le sigarette/sigari che è migliore di quello Us,e tu neanche ti puoi rendere conto quanta gente ci lavora dietro e quante famiglie ci mangiano.

    Per l'alcool neanche ne parlo fatti un giro tra piemonte toscana e Umbria regioni che sulla viticultura ci basano una bella fetta della loro economia.

  15. #240
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema
    Cioè tu vuoi proibire 2 dei settori che portano soldi non allo stato ma alla gente stessa la coltivaziona del tabacco e la produzione di alcolici che hanno un indotto economico impressionante in italia; metteremmo il paese in ginocchio.
    Pensa che le maggiori case produttrici di tabacco usano il Virginia italiano per le sigarette/sigari che è migliore di quello Us,e tu neanche ti puoi rendere conto quanta gente ci lavora dietro e quante famiglie ci mangiano.
    Per l'alcool neanche ne parlo fatti un giro tra piemonte toscana e Umbria regioni che sulla viticultura ci basano una bella fetta della loro economia.


    Quote Originally Posted by incoma
    Trovo pienamente accettabili sia le opinioni proibizioniste che quelle antiproibizioniste. Ciò che non è accettabile è l'incoerenza di uno stato antiproibizionista quando fa comodo (tabacco e alcool = grossi introiti fiscali,) e proibizionista quando fa comodo (questione morale - il fumatore di cannabis è un drogato, chi beve e fuma no ??????)

    Se togliamo la patente o il passaporto al consumatore occasionale di cannabis che non la assume in un contesto "socialmente pericoloso" facciamo altrettanto per favore con il consumatore occasionale di alcool, e togliamo ad esempio l'assistenza sanitaria pubblica ai tabagisti (in Inghilterra tanto per farvi un esempio non si effettuano by-pass coronarici ai fumatori che non siano disposti a smettere di fumare).

    Se invece non si è disposti ad adottare provvedimenti di questo tipo, che sarebbero coerenti con un impostazione proibizionista, mantenere solo la cannabis sotto il giogo del proibizionismo suona demagogico e pretestuoso.
    Last edited by Sintak; 3rd February 2006 at 10:47.
    ...
    Now Working..



Page 16 of 19 FirstFirst ... 61213141516171819 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.23 Kb. compressed to 98.00 Kb. by saving 15.23 Kb. (13.45%)]