Lo sai jars il problema della storia italiana negli ultmi 60 anni e' proprio dovuto a quei 5 anni di guerra , solo noi abbiamo avuto un inizio ambiguo e una fine ancora piu ambigua.Ci sono quelli che hanno vinto la guerra ( usa , francia , inghilterra , russia , cina ) , quelli che hanno perso la guerra ( germania , giappone ) , e poi ci sono quelli che hanno pareggiato ( noi ) .Originally Posted by Jarsil
Noi abbiamo avuto meno peso quando vincemmo la prima , che quando abbiamo perso la seconda.Nella seconda anche se politicamente/militarmente abbiamo perso , siamo riusciti a ricavarci un ruolo non ben delineato che ha fatto si che tutto si sballasse.Poi la nostra posizione strategica nel confronto futuro usa/urss ha fatto il resto.Tutte queste ombre sono dovute al fatto di giochi di potere e interesse,c'era roba che doveva essere detta e stradetta ,e altra che doveva essere passata sotto silenzio.Ora il tempo è cambiato , molti di coloro che erano coinvolti sono morti , ma ancora tante situazioni uniche ( roba come aldo moro , ustica , moby prince , e altre ancora ) sono ancora figlie di quei sotterfugi.
Il tutto IMHO e scritto di getto in 5 minuti
Ovviamente la storia delle foibe resta molto in questo contesto di chiari e scuri