Allora le cose sono due :
o sei tonto o non sai leggere / non hai letto quello che ho postato prima sull argomento nell'altor post , propendo per questa ultima ipotesi e quindi ti riposto la notizia . E leggi la parte in grassetto e magari scoprirai che non puoi sparare a uno se non sotto reale pericolo di aggressione , noti la differenza co un tipo inerme disarmato che scappa via si ? bravo !
DIRITTO DI DIFESA - La riforma varata dal Parlamento autorizza l'uso di armi per difendere la vita e i beni. Nell'ipotesi di violazione di domicilio, in altri termini, non sarà più punibile (in quanto il rapporto di proporzione tra difesa e offesa è ora presunto ex lege) chi spara contro il malvivente o lo colpisce con un coltello per difendere la propria o altrui incolumità. E non sarà più punibile nemmeno se gli spara per difendere i (propri o altrui) beni,
a due condizioni però: che vi sia pericolo d'aggressione e che non vi sia desistenza da parte dell'intruso( grassetto mio per farvi capire sta cosa ). Ossia che di fronte all'intimazione del proprietario di casa, ad esempio, invece di scappare reagisca minaccioso. Le nuove norme sulla legittima difesa valgono non solo all'interno delle abitazioni private, ma anche nei negozi e in ogni luogo dove sia svolta attività commerciale e imprenditoriale.
COME E DOVE - In dettaglio la nuova normativa prevede che chi, trovandosi in casa propria o sul luogo di lavoro, si sente aggredito o minacciato, o crede minacciati e aggrediti i beni che gli appartengono, può reagire come crede, utilizzando le armi «legittimamente detenute» ed anche uccidendo, perchè la sua reazione sarà sempre considerata «proporzionata». Due le novità principali:
In casa reazione comunque proporzionata: la legge che il rapporto di proporzione esista sempre se qualcuno che si trova in casa propria o nel posto dove lavora «usa un'arma legittimamente detenuta o altro mezzo idoneo» per difendere non solo la «propria o altrui incolumità», ma anche i beni «propri o altrui». E questo quando «non vi è desistenza e vi è pericolo di aggressione».
Cancellato l'eccesso di difesa: secondo la nuova legge non esiste più l'eccessao di difesa per il quale fino ad ora si poteva venire condannati.
Altri luoghi: la difesa nei termini di legge può essere esercitata anche in ogni altro luogo «ove venga esercitata un'attività commerciale, professionale o imprenditoriali»
Tornando IT , direi che lo scandalo è che il tutto sia legale , aldilà che questa notizia sia vera , rimane il fatto che lo stesos stile si applichi come legge penale , taglione e via , e non è che stanno a fare processi eh , ti linciano anche 5 min dopo così stile Gesù di nazareth per acclamazione popolare .
E' dura far convivere un popolo che sta 2000 anni indietro come leggi civili e penali dove c'è la religione di stato , e non una religione tollerante diciamo ...