laureandi continuate pur così che noi bravi tecnici ci troviamo a fare il vostro lavoro e prendere quello che dovrebbe essere il vostro stipendio
laureandi continuate pur così che noi bravi tecnici ci troviamo a fare il vostro lavoro e prendere quello che dovrebbe essere il vostro stipendio
www.sbvideo.it
Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo
Io ho avuto a che fare con alcuni che stavano finendo l'università, con professori universitari, e con gente che aveva finito l'università.
Gente che entrava a programmare con mentalità cobol/c++ in un ambito sql.
Gente che scriveva papiri di codice inutile.
Gente che non riusciva a creare un progetto.
Nel caso del professore universitario voleva applicare le regole di normalizzazione fino agli estremi.
La cosa che accumunava queste persone era il io sono laureato, io so.
Io ti ripeto quello che studi <> da quello che si lavora.
Ti aiuta se sai usare quelle conoscenze, ti penalizza se quelle conoscenze hanno formato il tuo modo di lavorare.
A parità di inizio lavoro, io diplomato xy riuscivo a fare meglio e di più di un laureato xy.
Come vedi quello che presumi di sapere non è sempre vero.
Originally Posted by Ladro di anime
Il fatto che incontri solo inetti non è colpa mia, io lavorando all'esterno per un paio di mesi sto problema non l'ho avuto, appena inserito ero operativo. Alla fine del progetto ho preso i miei soldini che sono tutt'ora in banca...
E non venirmi a dire "ah ti è andata bene una volta" perchè se no scadiamo proprio nel ridicolo.
Nel progetto io non conoscevo la sintassi del php e non avevo mai usato mysql, me lo sono guardato, ho guardato 3 tutorial in croce e ho cominciato a progettare secondo le regole che conosco di E/R e applicandole poi nella creazione del database . 2 mesi dopo, come da contratto, ho finito, cliente soddisfatto, soldi in tasca. E tra parentesi, mi sono anche lasciato guidare, ero costantemente a contatto col cliente e mi sono pure divertito ....
La smettiamo di sparare cazzate per favore ? Grazie.
Quante pagine erano ? 30-40 pagine dinamiche, per 12 tabelle sql, con la possibilità di pagare su Paypal. Allora quanto pagava per l'equivalente con una azienda? tanto. Con me ha pagato 2000 euro, 1600 a me, 20% allo stato pz.
Fortuna ? Dai eh.
Edit: il sito è di una agenzi matrimoniale, tale www.dolceamore.it sta a sulmona, se vuoi vederlo è online.
edit: mi hai ricordato che devo metterlo nel curriculum ....
o hai avuto culo te oppure ho avuto culo io considerando che di tutti gli ingegneri conosciuti solo 7 si dimostrano degni di essere chiamati con quel titolo... e di ditte ne ho girate un pò e molte di più viste per lavoro
uno qui in ditta si lamenta che piglia uno stipendio da operaio e fa un lavoro da operaio... ma figlio mio se sai fare a malapena quel lavoro...
www.sbvideo.it
Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo
Originally Posted by kopl
Scusa, al di la del fatto che ho delle presunzioni derivate dalla fatica di sti 5 anni di studio(senza copiare un esame per scelta), io sono anche uno che addentato un lavoro non sta bene fino a che non lo porta a termine.
Costo pagine dinamiche(dovevo pretendere di più -.-):
PAGINE DINAMICHE - Sono più care, si va dai 50 ai 200 € ma, salvo interventi di restiling radicali, possono essere modificate a piacere anche dall'utente più inesperto, possono inoltre, generalmente, anche esserne create di nuove, per cui, solitamente un sito informativo, non ha bisogno di più di 5 o 6 pagine dinamiche di base per poter crescere a tempo indefinito senza ulteriori interventi esterni. Sono pagine dinamiche ad esmpio la pagina delle F.A.Q., il listino dei prodotti, la lista con ricerca delle delibere di un comune ecc...
buon per te.Originally Posted by Alkabar
ma non "siete" in tanti, anzi direi che ti trovi ad essere una razza in via di estinzione
io chiedo quella cifra... ma per le 5 pagineOriginally Posted by Alkabar
(per fortuna in nero)
Last edited by kopl; 27th February 2006 at 12:10.
www.sbvideo.it
Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo
Mo non esageriamo state a parlare dell'uni come qualcosa di superfluo, o perdita di tempo e mi sa che state dando di fori, io fo il mio sporco lavoro da tecnico per lo stato, e in giro ne ho conosciuti un sacco di neo ingeneri, ok chi ha esperienza nel settore e non è laureato si è fatto ossa e culo ha di sicuro una formazione e una competità eccellente, ma ci sono dei mostri usciti dall'uni che fanno dei culi assurdi, cobol e altre antichità so stronzate un ingegnere che esce oggi va di php e roba evoluta, si tratta solo del tempo per ambientarsi, diciamo che al datore di lavoro costa meno prendere il primo cazzone che sa qualcosa di programmazione metterlo a contrattino per sei mesi non laureato affiancarlo al vecchio di turno se va bene si tiene per un annetto rinnovabile e fa il suo sporco lavoro, l'ingegnere informatico serio se vuole lavorare nel suo ambito è castrato da sto giochetto, poi è sempre gente e l'incapace ci sta ovunque, ma partendo dal basso uno può solo migliorare ma difficilmente eccellere, ecco perchè in Italia siamo all'età della pietra per quanto riguarda l'informatica sul lavoro, miriadi di ditte vanno ancora di as400 asd...
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
I vecchi linguaggi sono tutt'ora usati, ce una miriade di software che lavora con il cobol, è un linguaggio semplice ed efficace per quello che deve fare, ultimamente ho visto molti software gestionali rifatti come interfaccia grafica lavorare su linguaggi vecchi...
Gli as400 per quel poco che ho visto fanno quello che devono fare, però sono oscenità da gestire...
Alkabar io ti porto la mia esperienza, per ora l'80% di laureati che ho incontrato erano solo un mucchio di parole, che hanno tante conoscenze, ma che non sanno applicarle.
In informatica puoi sapere dalla a alla z le cose, ma se non hai metodo analitico sei niente.
Essere borioso poi è la via più difficile per trovare un posto di lavoro buono...
Io ti ho portato la mia esperienza in ambito, se poi per te sta cosa è tutta falsa, fatti tuoi, a me non torna nulla in tasca ti ricordo.
Si ok ladro ma, si osteggiano molto i laureati invece non è così che dovrebbe girare, esempio diretto nel mio posto attuale, il vecchio programmatore è una bestia sacra dove lavoro ed è un professionista con le palle non laureato, 2 anni fa si assume la "sarina" una ragazza laureata di fresco, per un anno si è dovuta ambientare ha fatto alcune cappelle poi è partita in 4° e mo fa il culo al vecchio programmatore tutte le piattaforme uscite da lei so uscite finite mai ci si è dovuto rimettere mano, quindi le esperienze non sempre sono solo in una direzione...
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
Io ho iniziato smontando schede e pc e assemblando avanzatempo mentre finivo le superiori, durante universita' (economia) ho sfruttato alcune occasioni per continuare nel settore, sono passato da fare CRM per la Compaq a fare da supporto per amministrazione rete NT, per poi andare a finire facendo Amministrazione Lan aziendale apparati alcatel Cisco. La laurea se mi servira' lo fara' soltanto per apssare a ruoli meno tecnici e piu manageriali a livello di lavoro non mi e' servita a nulla per ora anche perche' non era dell'ambito strettamente legato al mio lavoro.
E l'england mi aspetta (CIsco Ftw)
![]()
"Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)
..e se riesce a lavorare lui vuol dire che la disoccupazione non esiste
Originally Posted by Siffredo
![]()
Spoiler
DAoC USA : Slystonexx OutCast - Druid - Caerleon - Out of Duty -Back on: Slystownex Cleric - Slysz Healer - Slystonex Druid
once on i50 Shard: Slyx the Sorcerer, Unicorn Knight or Sly the Druid, Gilded Spear or Slyze the (Aug) Healer, Elding Herra.
On BF 2142 : Slyst0nex
On BF 2 : FullMetalSly
La mia questione da neo universitario è:
Vale la pena laurearsi in 1 facoltà tipo lettere o cmq è tempo sprecato xche una volta uscito non si trova 1 beneamato cazzo -_-?
Ripeto:Originally Posted by Ladro di anime
L'informatica, rispetto a quello che si insegna nell'università di bologna, è 10 anni indietro. Non capisco la resistenza, soprattutto che ho già delle esperienze lavorative, dovresti fidarti.
E non è boria.
A parte questo: io a 800-1000-1200 euro al mese non lo vado a fare un lavoro, non ci pago la benzina e il mangiare. Umiltà ? Non esiste, ho studiato fino a notte fonda per 5 anni di fila anche 8 ore al giorno se serviva nei periodi difficili, l'umilità l'ho messa li.
Valgo ? Si valgo, se per l'Italia non valgo, cazzi dell'Italia, all'estero servo di sicuro e se dovessero essere per caso più avanti di me, ben venga la sfida di imparare da persone migliori.
E sei arrivato al mio punto:Originally Posted by Bortas
Ci ha messo 1 anno, aveva capacità lei e le ha messe in atto.
Ma si è fatta lei nell'ambito lavorativo, non è arrivata la ed in 3 gg è stata operativa.
La laurea conta quel che conta, ti puo aiutare come no, da canto mio ho visto tanti che sono tutto teorico e non hanno la capacità di programmare.