tutti i governi occidentali aiutano in modo diretto o indiretto una categoria di lavoratori piu debole, il messaggio era che spesso l'effetto non è quello voluto...
ricordate le proteste dei cobas?
bene all'epoca gli allevatori erano flagellati dal latte proveniente da belgio e olanda, che arrivana sugli scaffali a 650 lire, mentre quello italiano passava le 1100 lire, quasi il doppio! granarolo e parmalat differenziavano e cercavano di reclamizzare la qualità, ma sempre latte era

in quel nord europa era in atto forti incentivi agli allevatori, questo devastava il nostro mercato
proprio per regolamenti europei l'italia poteva fare ben poco per proteggere il mercato
per il resto sei troppo pessimista cazzo come fai avivere con questo nodo alla gola -.-,
non alludevo a questo, un'economia in concorrenza perfetta trova i suoi equilibri ottimali, gli aiuti, le tasse e le strozzature introducono inefficenze perchè non tutti li subiscono allo stesso modo, il risultato in termini di proddutività è 2+2=3, vorrei fare un esempio ma devo lavorare
