eretico -_- potrei nominarti 1 milione di bands decenti attive dopo gli anni 90 -_-Originally Posted by Gianar Genesis
eretico -_- potrei nominarti 1 milione di bands decenti attive dopo gli anni 90 -_-Originally Posted by Gianar Genesis
io un paio, ma vanno bene uguale?Originally Posted by Morboz
non so se i take that sono effettivamente black uber stronghold metal altrimenti inserisco anche loro...
![]()
ok, inizia a nominarle, parti dalla milionesima a scalare...Originally Posted by Morboz
Ovvio che la mia era una provocazione, ma un fondo di verità c'è, o almeno, per i miei gusti faccio sempre + fatica a trovare qualcosa di interessante
In Kurosawa sento il grande spettacolo, che è tutto, fiaba, storia, racconto, romanzo, apologo, messaggio; sento il cinema usato in ogni suo modulo espressivo; sento l'entusiasmo e la salute del vero artista, una generosità narrativa da far invidia a un Balzac. Il suo cinema è un miracolo espressivo (Fellini).
-------------------------------------------------------------------------------
Originally Posted by Gianar Genesis
Opeth, e ho detto tutto.
Iron Maiden
Queen
Opeth
Orphaned Land
Virgin Steele
Bathory
Dream Theater
Death
Control Denied
Emperor
Cirith Ungol
Savatage
Testament
Meshuggah
Enslaved
Einherjer
At The Gates
Queste hanno TUTTE composto roba buona negli anni 90 e oltre. ce ne sono altre ma mo nn me va de andare a prende i CD -_-
poi certo se guardate mtv fa tutto cagare lì
o quello ke gira su mtv?Originally Posted by Drako
![]()
ohohoh molta materia di discussioneOriginally Posted by Morboz
, ottimo, ma ti avverto che il mio è anche il punto di vista di uno che ci è cresciuto col metal (fra gli altri generi), ma che da un pò di anni segue molto limitatamente x una naturale stracciatura di maroni.
-Iron Maiden?ma stai scherzando? L'ultimo disco che han fatto è stato seventh son.
-Savatage? ok dischi belli ma altri un po'pomposi e noiosi, il loro disco che preferisco è hall of the mountain king che sta negli '80
-death, nulla da dire visto che li ho sempre apprezzati
- bathory, bene anche qua, hammerheart su tutti (ma sta nei '90 al pelo)
-virgin steele, personalmente mi hanno annoiato, ho preso tutti i loro dischi fino alla fine della serie dei marriage ...poi basta...
-innuendo non è mica un capolavoro..
-opeth sono ottimi, nulla da dire, sono fra i pochissimi di genere metal che seguo attualmente
-c. denied, bel disco
-Meshugga, enslaved, emperor : entrano in ballo pure i gusti personali ma mi fan cagare, soprattutto i meshugga
-Cirith u., non sono in grado di dare un parere, non conosco i loro lavori post '90
- orphaned land credo di averli sentiti di sfuggita molti anni fa, ma non posso giudicare
ps: mtv dillo a tua sorella defilippa![]()
Last edited by Gianar Genesis; 7th March 2006 at 23:32.
In Kurosawa sento il grande spettacolo, che è tutto, fiaba, storia, racconto, romanzo, apologo, messaggio; sento il cinema usato in ogni suo modulo espressivo; sento l'entusiasmo e la salute del vero artista, una generosità narrativa da far invidia a un Balzac. Il suo cinema è un miracolo espressivo (Fellini).
-------------------------------------------------------------------------------
suvvia, non ci sono cazzi ramazzi e piombini....il genere metal pre '90 vince a mani basse..per quanto nostalgico io possa essere, i piombini sono finiti..
In Kurosawa sento il grande spettacolo, che è tutto, fiaba, storia, racconto, romanzo, apologo, messaggio; sento il cinema usato in ogni suo modulo espressivo; sento l'entusiasmo e la salute del vero artista, una generosità narrativa da far invidia a un Balzac. Il suo cinema è un miracolo espressivo (Fellini).
-------------------------------------------------------------------------------
Dark Tranquillity
Kalmah
Into Eternity (mamma mia!!!)
Disillusion
Infernal Poetry
Aydra
Ephel Duath
Novembre
Darkane
Nevermore
Haggard (questi li consiglio vivamente perchè molto originali)
Continuo Renacer (altra gente moooolto brava e mooolto strana)
E mi fermo qui, perchè c'ho sonno.
Comunque i Meshuggah so 2 palle grosse così... divini? mah...
sisi ma hai ragione. nn c'e dubbio ke anni 70 > anni 80 > anni 90 su questo nn ci sono dubbi. xo da qui a dire ke gli anni 90 nn hanno dato nulla c'e un abisso. i maiden finiti con seventh son? diciamo di si e diciamo di no. personalmente ritengo brave new world un ottimo disco pensa un pòOriginally Posted by Gianar Genesis
![]()
Io lo dico anche per affetto che l'ultimo disco dei maiden è seventh son..e credo che sia un'opinione condivisa da molti della mia generazione che da pischelli si sono appassionati all'heavy metal negli anni '80 grazie ai veri capolavori di Harris & company.Originally Posted by Morboz
In Kurosawa sento il grande spettacolo, che è tutto, fiaba, storia, racconto, romanzo, apologo, messaggio; sento il cinema usato in ogni suo modulo espressivo; sento l'entusiasmo e la salute del vero artista, una generosità narrativa da far invidia a un Balzac. Il suo cinema è un miracolo espressivo (Fellini).
-------------------------------------------------------------------------------
Gli opeth mi piacciono moooolto come musiche, ma non reggo quel tipo di cantato, poco da fare.
@Rehlbe:![]()
Per me la Vergine di Ferro s'è fermata a The Number of the Beast. E i primi 3 CD non erano neanche sti capolavori.Originally Posted by Gianar Genesis
Mi rendo, però, conto che è un'opinione condivisa solo da me e 2 miei amici (a cui probabilmente non piacciono manco quei tre cd).
oddio... somewhere in time? piece of mind? powerslave? seventh son? -.-Originally Posted by rustyangel
io conosco molta gente della generazione 70-80 ke ritiene dance of death, brave new world, fear of the dark degli ottimi dischiOriginally Posted by Gianar Genesis
insomma x me gli unici dischi veramente brutti dei maiden sono virtual XI e no prayer for the dying