cioè uno dice una stronzata o comunque una verità parziale (parziale sia nel senso di "parte di" che "di parte") e tu la ripeti, quindi ti metti in salvo da tutto... ma un'informazione parziale è una puttanata in quanto tale, e tale rimane anche se la ripeti mille volte o la rigiri come ti pare (un po' tipo la merda.. che a forza di rimescolarla puzza sempre, non è che comincia a profumare di violetta)
Gente come me ha altro da fare piuttosto che farsi le seghe davanti al blog di Travaglio.. se ti facevi le seghe davanti a qualcosa di meglio, tipo true anal o qualche bel deep troath potevo quasi darti ragione.. ma Travaglio te lo godi da solo..
Inoltre ti faccio anche notare che mentre le persone che come te non combinano un cazzo in orario lavorativo o di scuola e si fanno le seghine pensando e sperando di aver trovato l'ennesimo notizione per sputtanare Berlusconi, le persone come me, che tu definisci "zecche passive" sono quelle che il tempo di farsi le seghe sulle troiate di Prodi e di tutti gli altri amici di Stalin, o di andare a documentarsi su
www.odioberluskaperkèlodiceilpartito.ru per riempirsi la testa di stronzate.. beh.. non ce l'hanno..
A leggere i forum e i blog sparsi per la rete sembra che l'Italia abbia percentuali rumene alle votazioni.. tutti a sinistra.. e invece abbiamo un governo di centro destra..
Ti sei mai chiesto il perchè?
Perchè la famosa "maggioranza silenziosa" è composta da gente che non perde tempo a sparare cazzate, fare cortei, appendere bandierine colorate e protestare contro tutto e tutti perchè glielo dice qualcuno del partito... è quella maggioranza di gente che lavora e produce e se ne batte altamente il cazzo dei vari Triagon, Alkabar, Ahzael e di tutti i vari cloni bolscevichi che il vostro schieramento ha prodotto negli anni con la sua mentalità perdente.
Continua a scrivere Triagon.. continua!! Un po' come per Prodi, è sbagliato osteggiarvi.. Prodi in televisione dovrebbe VIVERCI.. è la miglior campagna elettorale che possa fare a favore della destra, e tu e i tuoi colleghi gli date una mano a raggiungere anche le persone che non seguono i dibattiti televisivi ma si affacciano all'informazione e alla discussione sulla rete.
