Che dire,
mi sono incazzato nn poco oggi quando ho letto l'editoriale del direttore del corriere della sera, che leggo da tipo 18anni praticamente tutti i giorni, e per la prima volta da quando lo leggo mi sono un po' risentito del fatto che il motivo principale per cui lo leggo, la chiarezza ma soprattutto l'imparzialità, è venuta meno.
Paolo Mieli, il direttore(da poco direttore, ma cmq un ottimo giornalista) ha scritto http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...8/scelte.shtml
Se fosse stata la stessa cosa, x il centrodestra, mi avrebbe dato ugualmente fastidio. D'altronde non leggo l'Unità, ma nemmo Il Giornale...
Insomma gli ho scritto una mail abbastanza incazzosa, e incazzoso lo sono ancora perchè non mi va proprio l'idea di dover leggere uno schifo di giornale come i due di cui sopra, e anche se so che nn sarà cosi, anche se gia' sapevo le idee di Mieli, mi mancherà quel "siamo sopra le parti" che secondo me contraddistingueva il Corriere.
Ma, anche se stringatissima, mi è arrivata una risposta proprio dal direttore in persona, che fa cmq piacere...
----- Original Message -----
From: Segreteria Direzione Corsera
Sent: Wednesday, March 08, 2006 9:07 PM
Caro lettore,
La ringrazio per la e-mail e per l’opinione ancorché critica che ha voluto esprimere.
Spero che con un’ulteriore riflessione Lei possa apprezzare una scelta di trasparenza che accomuna il Corriere a tutti i più grandi giornali del mondo libero. E questo le assicuro conta più di un’indicazione di voto per Berlusconi o Prodi.
Un cordiale saluto.
Paolo Mieli