http://www.agenziagrt.it/www/notizia.asp?id=44850
può essere un passo avanti... ma io non sono completamente contento, per me le opzioni sono 2:
-ora di religioni obbligatoria per tutti: si parla di tutte le religioni mettendole a confronto, si parla anche del "credere" nella scienza
-niente religione a scuola
tra le due preferirei la prima. per noi la religione può essere un optional o addirittura un peso, ma per la maggioranza della popolazione di questo mondo è stile di vita, per cui è necessario conoscerci più approfonditamente.
Sicuramente si dovrebbero interrompere le lezioni di catechismo, se vuoi approfondire le questioni teologiche vai da un rappresente della religione interessata (pretonzo, imam, santone...)