Chissà perchè non ne parlano mai di sta cosa, certo che anche a destra devono essere proprio orbi, se volessero potrebbero, puntando su sto punto, avere tutti i giovani a votare per loro. E' una stronzata colossale via.
Il passo indietro dell’Unione: servizio civile obbligatorio - di Redazione -
Nel verboso programma dell'Unione trova spazio, a pag. 192, il riferimento a un “servizio civile limitato”: «Il servizio civile nazionale, istituito nel 2001 al termine del governo del centrosinistra, è un'esperienza importante che sta velocemente diffondendosi nel Paese. Per rispondere a questo desiderio di coinvolgimento di esperienze di confronto e passaggio verso l'età adulta, intendiamo lanciare per gli anni a venire la proposta di un nuovo servizio civile nazionale, attraverso il quale tutti i ragazzi e le ragazze possano maturare un'esperienza significativa delle vicende e dei problemi del proprio territorio, dei soggetti pubblici e privati che lo animano e che realizzano l'offerta di servizi alle persone e alle famiglie. Un servizio civile per un periodo limitato, da svolgere con modalità flessibili, aperto anche agli stranieri che ne facciano richiesta». Se vincerà l'Unione, dunque, i nostri giovani dovranno sorbirsi alcuni mesi (se ne ipotizzano sei) di servizio civile obbligatorio. Niente affatto volontario e, naturalmente, gratuito. E pensare che il governo Berlusconi aveva messo fine, a partire dal gennaio del 2005, all'obbligo del servizio di leva, vera e propria spada di Damocle per troppe generazioni di italiani
Sta di fatto che per me da questo momento si possono anche fottere allegramente, a pescare...