notizia
http://www.corriere.it/Primo_Piano/S...idrogeno.shtml
certo che comprare un bmw gia non e' cosi semplice, quelle costeranno anche di piu purtroppo
notizia
http://www.corriere.it/Primo_Piano/S...idrogeno.shtml
certo che comprare un bmw gia non e' cosi semplice, quelle costeranno anche di piu purtroppo
![]()
"Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)
purtroppo sarà comunque una serie costosa e quindi faticherà un pò di piu' per essere venduta, anche se sicuramente tra i primi acquirenti ci saranno coloro che abitano nelle città dove continuamente viene attuata la settimana a targhe alterne
se inseriscono il doppio serbatoio su auto da 10.000€ allora il discorso cambia e la commercializzazione puo' riguardare un maggior numero di clienti
Sarà ma a me l'idrogeno non convince...costa produrlo , e si inquina nel produrlo...penso solo che invece d'inquinare in città si inquinerà dove lo si produce.
Poi mi chiedo anche quanto sia più pericoloso della benzinain un eventuale incidente...
Non saprei , magari le mie sono tutte paranoie , non vorrei solo cadere dalla padella nella brace.
Nn si produce per elettrolisi?
nn sono molto afferrato ma non mi sembra che la sua produzione sia cosi catastrofica, il problema maggiore semmai e' creare punti di distribuzione con i costi e le eventuali perdite che ne derivano da un'iniziale bassa diffusione.
![]()
"Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)
Sfruttando un nuovo tipo di celle solari attualmente in ricerca (ci sta lavorando pure il nostro Rubbia in quel della Spagna) si potrebbe produrre una quantità di energia solare n volte superiore a quella delle attuali celle fotovoltaiche (non solo, dovrebbero essere fatte con materiali a basso costo il che ne consentirebbe una vendita a prezzi molto più bassi delle attuali celle fotovoltaiche), che combinata ad un'idrolisi migliorata dell'acqua (del suo vapore e non della sua forma liquida, in modo da dissociare più facilmente l'H dall'O ma è una tecnica ancora da ufficializzare) potrebbe consentire a tutti in un prossimo futuro di avere un impianto personale per l'idrolisi e la compressione dell'idrogeno in casa/condominio. Certo, impianti che non saranno mica a basso prezzo, ma volete mettere il non dover pagare praticamente mai un rifornimento? (giusto nelle trasferte o magari in autostrada, e quelle poche volte che si paga... beh, è quasi acqua in fin dei conti)
DAOC - Deira [off]
Mamma - trolla sciamana 6L3
Mammella - cobolda runemaster 3Lx
Eve Online [off]
Nazza VonBraun
Originally Posted by Triagon
so che ci sono vari modi per produrlo: uno a costo medio-alto con un alto rendimento, uno a costo infimo ma rendimento altrettanto basso, ed un terzo a costo alto e rendimento basso (il primo modo di produzioni ormai andato in disuso)
il rischio è, come poi per tutte le cose, che l'aumento della richiesta di idrogeno sia tale per cui si debba "consumare" di più per produrlo e che i prezzi schizzino in alto facendo sì che poca gente possa permettersi il pieno.
www.sbvideo.it
Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo
Ragazzi le auto a energia alternativa e a idrogeno ci stanno dagli anni 80 , il problema è che fino a quando ci faranno N soldi ancora col petrolio non avranno nessun interesse di incentivare in massa propulsioni alternative e rimarranno ancora per un bel po energie alternative di nicchia . Si salva giusto il caro buon metano ma i mezzi che lo supportano di serie si contano sul dito di una mano ...
La tencnologia esiste si dagli anni 80 ma solo recentemente e' arrivata a prezzi di produzione e diffusione accettabili. Certo che con il continuo ricatto degli stati medio orientali per il petrolio, sono convinto che la tecnologia all'idrogeno sia pronta ad entrare nelle case di tuttiOriginally Posted by Kinson
eh, meglio non si poteva dire, up per nazza.Originally Posted by Er_NaZZa
io rimango del parere che ci stanno mangiando fino all osso e non vedremo tale tecnologia anche se già potenzialmente applicabile fino a quando non troveranno più conveniente spennarci con il petrolio
2008-2010, pubblicità, la cosa è molto più problematica di quanto la demagogia voglia far apparire, non è un forum tecnico, la maggior parte dei frequentatori non sono abbastanza "afferrati ()" in materia quindi chiudo qui
![]()
control intendi che verrà commercializzata sta roba nel 2008 ? Non è tanto lontana tutto sommato ...
Vivrò lo stesso in tal casoOriginally Posted by Xangar
![]()