Definizione
La definizione di "cooperativa sociale" è contenuta nella legge 381/91, che disciplina il settore.
A norma dell’art.1 della suddetta legge, le cooperative sociali vengono definite come
imprese che nascono con lo scopo di "perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini". Questo scopo è perseguito attraverso la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi e lo svolgimento di attività diverse - agricole, industriali, commerciali o di servizi - finalizzate all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
Alle cooperative sociali si applicano le norme relative al settore in cui le stesse operano, in quanto compatibili con la legge 381/91.
La denominazione sociale, comunque formulata, deve contenere l'indicazione di "cooperativa sociale..........