non entro nel merito della vostra discussione, anche perché penso che stiate parlando di due cose diverse e non stiate ascoltandovi a vicenda per cui potreste continuare per mesi, viaggiate con discussioni su binari paralleli...Originally Posted by jamino
Ma l'anno di servizio civile, se avessi potuto scegliere se farlo o meno - ovvero se fare quello o nulla, non in sostituzione del militare... l'avresti fatto? Saresti partito?
Se sì, allora a te del fatto che diventa obbligatorio non deve interessare, perché lo avresti fatto comunque. Ma è e deve essere una libera scelta, e per coloro che non vogliono o non possono doverlo fare per forza è una forzatura che non porta a nessun risultato. Cosa vuoi che impari un ragazzo che è stato mandato a farlo per forza, se ci va senza voglia e se lo fa senza voglia?
Chiedi a chi ha fatto il militare... chi c'è andato tutto sommato senza problemi perché la cosa non gli dispiaceva - come me - ne ha un buon ricordo, ha imparato un sacco di cose e s'è trovato bene. Chi c'è andato come se andasse al plotone d'esecuzione, s'è trovato di merda e ha passato un anno piu' o meno d'inferno. Se istituiscono i servizio civile obbligatorio, succederà lo stesso, non trovi?
Ripeto: ben venga INCENTIVARE i ragazzi a fare il servizio civile. E' un grosso aiuto alla collettività. Ma deve essere fatto su base volontaria, incentivata a dovere, e quindi anche pagata a dovere. In questo modo avresti un bel po' di gente ben disposta a sacrificare un anno di vita per uno scopo, lo farebbe volentieri, e otterresti di avere un buon livello di servizio. E' sempre meglio avere sul lavoro gente contenta e motivata che gente scazzata che lavora per obbligo no?
In questo Terzo settore, privati, ecc. non hanno differenza: lavora meglio chi è contento di lavorare.