ho sostenuto molto spesso questo tipo di conversazione con amici e si arriva sempre allo stesso punto: la mamma è la mamma, non ci sono cazzi. Insomma per loro è una istituzione che non può proprio mancare. Invece il papà non si sa bene se è necessario o menoOriginally Posted by NoeX
![]()
Il problema fondamentale, a mio avviso, è il giudizio espresso da molti sugli omosessuali: ovvero persone senza un briciolo di dignità che pensano solo a soddisfare i propri istinti animaleschi. Il che è assolutamente falso. Come ci sono le checche isteriche ci sono anche gli etero che usano le mogli e le mamme come fossero delle cameriere, come ci sono le mogli che sfruttano i mariti e li conducono alla pazzia e allo sfinimento perchè devono sentirsi regine dei salotti mondani etc etc... tutta una serie di situazioni poco piacevoli
Secondo me l'attenzione non viene rivolta ai minorenni che devono essere adottati... io di certo non affiderei un minorenne ad una checca isterica o a chi non ha voglia di prendere un impegno vincolante
Il minorenne deve vivere in un ambiente dove può crescere libero senza troppi condizionamenti per poter scegliere in maniera autonoma il proprio modo di vivere e di amare; un ambiente stabile con dei punti di riferimento fissi che sono i genitori ( ovviamenti per molti un omosessuale non può essere un punto di riferimento, perchè l'omosessualità è vista come una malattia contagiosa )
Poi ovviamente per screditare ancora maggiormente si passa ai soliti argomenti... cosa dirai a tuo figlio quando tornerà da scuola piangendo perchè gli altri bambini l'hanno preso in giro perchè non ha una mamma o perchè ne ha 1 di troppo ? lol
Come se la mamma fosse un optional di un auto a cui proprio non puoi rinunciare e non una persona che ti da affetto e comprensione, costituendo un saldo punto di riferimento ( ruolo che puo' essere svolto da un padre eterosessuale e quindi anche da 1 omosessuale )