Veramente ho cercato di dribblare solo la domanda sui miei gusti; alle altre due ho provato a rispondere sinteticamente. Magari non ci sono riuscito.
In ogni caso, non c'è un genere che io apprezzi in particolare. Ho anche una certa difficoltà a riconoscere i generi attuali, figurati...
Apprezzo i bei dischi in modo rapsodico e senza alcuna fedeltà. Ti faccio qualche esempio: non mi piace il prog rock, perchè lo trovo quasi sempre noioso e kitsch, ma sotto quel genere la critica ha fatto finire i King Crimson, che hanno fatto alcuni dei miei dischi preferiti (almeno 3 capolavori, da Larks' in poi) e che ancora oggi dal vivo sono inarrivabili; altre belle cose hanno fatto, qua e là, i Van der Graaf fra il '70 e il '75. O i primi Soft Machine (i live del primo periodo, soprattutto). Ma il prog non lo sopporto proprio. Per dirtene un'altra più recente, non mi piace il post-rock in generale, ma un paio di bei dischi li hanno fatti i Tortoise e altre cose interessanti si possono trovare ogni tanto. Non mi piace la fusion, ma "The Sixteen Men of Tain", di Holdsworth, è un disco che ascolto spesso, così come alcune cose di David Torn, Bill Frisell, Mike Stern e altri così. O Miles Davis, Coltrane, Parker, anche se non apprezzo molto il bop e il jazz. Mi piace come suona Jeff Beck (che fa alcune cose davvero uniche), ma non mi piace nessuno dei suoi dischi. Quasi lo stesso vale per Belew (anche se Side One contiene belle cose). Mi piace il Frank Zappa non prolisso. Trey Gunn è un fenomeno. Da poco ho scoperto questa Pamelia Kurstin, che suona il theremin come non avevo mai sentito, ma i gruppi con cui collabora più spesso sono inaccettabili per me. Poi Stravinskij, Bartok, Ravel, Debussy, alcune cose di Satie e molti altri.
Poi ci sono le cose che ascolto per studio, che possono anche non piacermi, come Stockhausen...
Insomma, ascolto più i dischi che i generi, anche perchè davvero non riesco a fare una vera distinzione. Immagino che un po' tutti facciano in questo modo, a dire il vero. Magari posso dire che ascolto prevalentemente musica non cantata, ecco.
Naturalmente, se tu mi avessi fatto questa domanda 10 o 15 anni fa (cioè fra i miei 15 e i miei 20 anni), ti avrei risposto tutt'altra cosa. Allora ascoltavo Hendrix, Janis Joplin e quelle cose lì. Che ogni tanto ascolto ancora.
Per quanto riguarda i testi "impegnati", ora che mi ricordo, mi fermai una decina di anni fa coi CSI. Anni dopo, mi è capitato di conoscere Ferretti ed è sicuramente più interessante farci due chiacchiere che ascoltarlo su un disco.