Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 21 of 21

Thread: De La guerra e' finita e di altri bei testi

  1. #16
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Veramente ho cercato di dribblare solo la domanda sui miei gusti; alle altre due ho provato a rispondere sinteticamente. Magari non ci sono riuscito.
    In ogni caso, non c'è un genere che io apprezzi in particolare. Ho anche una certa difficoltà a riconoscere i generi attuali, figurati...
    Apprezzo i bei dischi in modo rapsodico e senza alcuna fedeltà. Ti faccio qualche esempio: non mi piace il prog rock, perchè lo trovo quasi sempre noioso e kitsch, ma sotto quel genere la critica ha fatto finire i King Crimson, che hanno fatto alcuni dei miei dischi preferiti (almeno 3 capolavori, da Larks' in poi) e che ancora oggi dal vivo sono inarrivabili; altre belle cose hanno fatto, qua e là, i Van der Graaf fra il '70 e il '75. O i primi Soft Machine (i live del primo periodo, soprattutto). Ma il prog non lo sopporto proprio. Per dirtene un'altra più recente, non mi piace il post-rock in generale, ma un paio di bei dischi li hanno fatti i Tortoise e altre cose interessanti si possono trovare ogni tanto. Non mi piace la fusion, ma "The Sixteen Men of Tain", di Holdsworth, è un disco che ascolto spesso, così come alcune cose di David Torn, Bill Frisell, Mike Stern e altri così. O Miles Davis, Coltrane, Parker, anche se non apprezzo molto il bop e il jazz. Mi piace come suona Jeff Beck (che fa alcune cose davvero uniche), ma non mi piace nessuno dei suoi dischi. Quasi lo stesso vale per Belew (anche se Side One contiene belle cose). Mi piace il Frank Zappa non prolisso. Trey Gunn è un fenomeno. Da poco ho scoperto questa Pamelia Kurstin, che suona il theremin come non avevo mai sentito, ma i gruppi con cui collabora più spesso sono inaccettabili per me. Poi Stravinskij, Bartok, Ravel, Debussy, alcune cose di Satie e molti altri.
    Poi ci sono le cose che ascolto per studio, che possono anche non piacermi, come Stockhausen...

    Insomma, ascolto più i dischi che i generi, anche perchè davvero non riesco a fare una vera distinzione. Immagino che un po' tutti facciano in questo modo, a dire il vero. Magari posso dire che ascolto prevalentemente musica non cantata, ecco.
    Naturalmente, se tu mi avessi fatto questa domanda 10 o 15 anni fa (cioè fra i miei 15 e i miei 20 anni), ti avrei risposto tutt'altra cosa. Allora ascoltavo Hendrix, Janis Joplin e quelle cose lì. Che ogni tanto ascolto ancora.

    Per quanto riguarda i testi "impegnati", ora che mi ricordo, mi fermai una decina di anni fa coi CSI. Anni dopo, mi è capitato di conoscere Ferretti ed è sicuramente più interessante farci due chiacchiere che ascoltarlo su un disco.

  2. #17
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    alludevo proprio a Ferretti, in tutti i lavori che ha fatto dai cccp a litania, quando scrivevo.
    Detto ciò trovo strana questa indecisione su generi, quasi scetticismo, a me risulta facile una volta trovato un gruppo che suona un certo genere farmi piacere altri gruppi non dico simili ma sullo stesso stile.
    Non sto qua a parlare di ciò che piace a me perchè parlerei, come daltronde hai fatto tu, al 90% di gruppi che conosco solo io, solo bho, nn capisco come facciano a piacerti i tortoise e non i godspeed o i silver mt zion ad esempio, per citare un genere che conosco e mi piace.
    Limitarsi ad un artista di un genere mi pare, appunto, limitativo - non vai a inoltrarti e a scoprire le varie sfumature di un modo di fare musica. E' pieno di generi suonati da vari gruppi che però non scadono in banalità
    Last edited by Hador; 24th March 2006 at 09:59.

  3. #18
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Eh, ma non mi piacciono i Tortoise, mi piacciono un paio di loro dischi . E sono solo un esempio, eh, solo per dire che non ascolto post-rock in generale, ma alcune cose che si fanno rientrare in quel genere sì (non solo i Tortoise).
    Non è scetticismo il mio, è che ormai ho un orecchio un po' compromesso da parecchi anni di ascolto "viziato". La cosa brutta dell'entrare nei meccanismi della musica è che perdi un po' di freschezza nell'ascolto, ma non è che escluda cose a priori. Ascolto un po' tutto e vedo se ci trovo qualcosa di bello. Quello che succede è che spesso mi trovo a scartare molto di quello che ascolto.
    Ma prendi quelli che ti ho detto come esempi. Ce ne sono tanti altri che mi piacciono o che trovo anche solo interessanti (per esempio, il disco del '98 dei Don Caballero o certe cose di Fiuczynski): volevo solo spiegare che non sono legato ai generi. Non è che mi fermi lì. E' che le categorizzazioni in "generi" sono spesso fuorvianti, quindi non mi ci lego: mi piacciono i King Crimson (più dal '71 in poi che prima; da quando li hanno definiti "art rock", insomma), ma non sopporto Genesis, Yes, ELP e tutta quella risma lì.
    Per dire, ascolto anche molti gruppi indipendenti (italiani e non), quasi perfettamente sconosciuti. Poi, naturalmente, ascolto la mia roba e la roba di amici.

    Comunque, è proprio per quello che dici tu che non volevo parlare dei miei gusti.
    Last edited by ghs; 24th March 2006 at 10:31.

  4. #19
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    bho capisco ma non condivido, poi non so che genere di lavoro tu faccia ma conosco gente che lavora nel campo musicale e al contrario sono "tuttologhi fanatici", anche se lavorano nel campo musicale di certi generi (piccoli produttori o proprietari di negozi di dischi "di nicchia", Riot a milano se conosci per citarne uno piuttosto che l'hellnation a roma).
    Io stesso scarto molto ma ciò che non scarto va a ricadere in generi, come ciò che mi piace maggiormente ricade in generi, benchè praticamente inspiegabili (ti potrei citare i neurosis o gli isis ma nn vorrei ricadere nel parlare di gruppi conosciuti solo da me).
    Per il resto se ti riorganizzi un incontro con Ferretti chiamami che mi autoinvito

  5. #20
    Lieutenant Commander Suppa's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Posts
    5.098

    Default

    Quote Originally Posted by Hador
    Per il resto se ti riorganizzi un incontro con Ferretti chiamami che mi autoinvito
    Te passi di qua in emilia e te lo trovi un po' ovunque se è in libera uscita.
    la cosa bella di Lindo è che anche dopo i suoi spettacoli / concerti se lo fermi a fare 2 chiacchere lo fa sempre volentieri senza nessun problema.
    il problema è raggiungerlo
    Mio padre ci militava assieme quando erano giovani ( roba del fatidico '68), ma a me piuttosto che intrattenermi in discussioni fin troppo complicate con Ferretti è sempre piaciuto di piu' essere preso in braccio da Augusto quando ero un bambino... ah che ricordi
    "Computer games don’t affect kids. I mean if Pacman affected our generation as kids, we’d all be running around in a darkened room, munching pills and listening to repetitive electronic music."
    "What's a XBOX360 now? A beta-testing platform for the PS3 final version?"
    Official DickShit of [W] Games Pwnage!


    || www.cpstudio.net || www.framedealer.it || www.foto-genique.com ||

  6. #21
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    eh io sono riuscito ad andare solo ad un concerto (avrei voluto andare a sentire Litania qua nei dintorni ma non essendo macchinato non ce la feci, invece vidi BCGLF a teatro) l'estate scorsa, da solo, e non sono stato abbastanza intraprendente.
    Ferretti va sentito in qualche concerto in paese, qua a milano è stato bello ma l'atmosfera devessere diversa

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 64.38 Kb. compressed to 55.32 Kb. by saving 9.06 Kb. (14.07%)]