Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 16 to 30 of 55

Thread: Energia Pulita [step 2]

  1. #16
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil
    Infatti se TU leggessi bene, ho parlato degli "ignoranti che hanno bisogno di polemizzare". Riferendomi, appunto, a tutti quei bischeri che non appena sentono parlare di energia nucleare (non sapendo manco la differenza fra fusione e fissione) partono subito con un "non è vero che è pulita".
    Te lo scrivo in modo più chiaro: stavo dando RAGIONE a Controller sul problema relativo alla percezione "sbagliata" dell'energia nucleare, in particolare nel nostro paese.
    Prima di dire a me di leggere bene, assicurati di averlo fatto tu in primis, eviteresti una figura barbina come in questo caso.

    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  2. #17
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    Quote Originally Posted by Taro Swarosky
    che differenza c'è fra fusione e fissione?


    La fissione nucleare avviene rompendo un nucleo atomico pesante tramite l’utilizzo del bombardamento con neutroni; la fusione è il processo inverso, in cui due nuclei leggeri vengono fatti scontrare, ottenendo un nucleo pesante.


    Nella prima si producono un numero relativamente elevato di scorie ad alta radioattività, nella seconda la quantità è inferiore e la bassa radioattività semplifica lo stockaggio
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  3. #18
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil
    L'ho già scritto tempo addietro: un tokamak come l'ITER (e quindi non a pareti interamente superconduttive, su quello superconduttivo mi devo informare, in teoria dovrebbe attivare ancora meno materiale di uno non interamente superconduttivo) in 100 anni di utilizzo genera all'incirca un cubo di materiale attivato (che decade in altrettanti 100 anni circa) di 10m di spigolo (compresso, ovviamente, il peso è pari a circa 6000 tonnellate).
    Certo, non è "pulito" quanto i pannelli solari, l'energia eolica/mareomotrice et simili, ma rispetto alle attuali fonti di energia (petrolio, carbone, fissione) è N volte più pulito.
    Ma gli ignoranti hanno bisogno di polemizzare, non sapendo neanche di cosa stanno parlando.
    che e` un cubo di materiale attivato ? e poi 6000 tonnellate, come le trasporti ?
    I will be back, eventually.

  4. #19
    Warrant Officer Taro Swarosky's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Abruzzo, Teramo
    Posts
    3.357

    Default

    Quote Originally Posted by NoeX
    che e` un cubo di materiale attivato ? e poi 6000 tonnellate, come le trasporti ?

    sarà la forma del materiale una volta compresso

    6k tonnellate, però, pesantello sto coso
    DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.

  5. #20
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    più che altro 6000 tonnellate in 1000m^3...

    sono 6 tonnellate a m^3, una massa gravitazionale pazzesca
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  6. #21

    Default

    hm. e' sei volte piu' pesante dell'acqua, o sbaglio? Se non sbaglio, e' meno pesante di un metro cubo di ferro puro.. Non mi pare cosi' assurda..un metro cubo e' grande, eh!
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  7. #22
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Taro Swarosky
    che differenza c'è fra fusione e fissione?
    hai presente il sole? ecco quella è la fusione nucleare

  8. #23

    Default

    Mi sembra di ricordare da una spiegazione di Galandil:

    Nella fissione nucleare il risultato stesso (l'avanzo, la "cenere") della reazione e' una certa quantita' di materiale radioattivo.

    Nella fusione nucleare invece la radioattivita' e' dovuta all'attivazione (appunto) della massa che contiene il reattore, resa radioattiva da .. neutroni, Gala? .. che non rimangono coinvolti nella fusione stessa.
    Se non sbaglio quindi e' un inquinamento non inevitabile, perfettibile (con un sempre miglior isolamento della massa in fusione dall'involucro) e non so quanto duraturo. Quale diventa l'emivita dei nuclei del contenitore attivati, per caso lo sai?(mi rivolgo sempre a Galandil)
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  9. #24
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by kopl
    più che altro 6000 tonnellate in 1000m^3...

    sono 6 tonnellate a m^3, una massa gravitazionale pazzesca


    Seconda figura barbina. 6000 kg/m^3 = massa gravitazionale pazzesca.

    Come ha fatto notare Ihc, il ferro puro allo stato solido ha una densità di 7,86 g/cm^3 circa, che, con i dovuti cambi, fa 7860 kg/m^3.

    Il ferro ha una massa gravitazionale ancora più pazzesca!!!1!1!!one



    Per gli altri: il materiale "attivato" è un materiale qualsiasi che, allo stato naturale, non è radioattivo. Quando viene bombardato da neutroni, il materiale si "attiva", divenendo radioattivo, appunto.

    @ Ihc: il materiale più radioattivo generato nel processo è il Trizio, che decade in 12,3 anni.
    Last edited by Galandil; 28th March 2006 at 13:27.

  10. #25
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil

    Seconda figura barbina. 6000 kg/m^3 = massa gravitazionale pazzesca.
    Come ha fatto notare Ihc, il ferro puro allo stato solido ha una densità di 7,86 g/cm^3 circa, che, con i dovuti cambi, fa 7860 kg/m^3.
    Il ferro ha una massa gravitazionale ancora più pazzesca!!!1!1!!one

    Per gli altri: il materiale "attivato" è un materiale qualsiasi che, allo stato naturale, non è radioattivo. Quando viene bombardato da neutroni, il materiale si "attiva", divenendo radioattivo, appunto.
    Si smaltisce in fretta e ne viene su poco ? Ma quanta energia ci fai ? Quante centrali per mandare avanti la Cina?
    Quanto tempo prima della prima centrale?

    No, perchè se ne esplode una a fusione, sono almeno 250 km di raggio di nulla... suppongo....

  11. #26
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Quante centrali per mandare avanti la Cina?
    Quanto tempo prima della prima centrale?
    No, perchè se ne esplode una a fusione, sono almeno 250 km di raggio di nulla... suppongo....
    pz, potrebbe essere una buona "soluzione definitiva" hitleriana

    scusate vivo a prato, capitemi QQ



  12. #27
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib
    Mi sembra di ricordare da una spiegazione di Galandil:

    Nella fissione nucleare il risultato stesso (l'avanzo, la "cenere") della reazione e' una certa quantita' di materiale radioattivo.
    parlando delle prime pile, mo non so bene come funzioni, attraverso bombardamento di uranio 238 (poco radioattivo) si avevano varie scorie tra cui il plutonio, fortemente radioattivo. Radioattività cmq non è altro che un decadimento alfa o beta, materiali instabili che espellono particelle alfa (elio leggero) o particelle beta (elettroni + neutrini) fino a diventare un altro elemento, ad esempio il plutonio decade, in 24000 anni, in uranio 235 per emissione di particelle alfa.
    Quote Originally Posted by ihc'naib
    Nella fusione nucleare invece la radioattivita' e' dovuta all'attivazione (appunto) della massa che contiene il reattore, resa radioattiva da .. neutroni, Gala? .. che non rimangono coinvolti nella fusione stessa.
    Se non sbaglio quindi e' un inquinamento non inevitabile, perfettibile (con un sempre miglior isolamento della massa in fusione dall'involucro) e non so quanto duraturo. Quale diventa l'emivita dei nuclei del contenitore attivati, per caso lo sai?(mi rivolgo sempre a Galandil)
    Teoricamente la fusione non dovrebbe dare come risultato un materiale radioattivo, benchè ovviamente sia sprigionata una grande radioattività nel processo, essendoci un sacco di "roba sparata in giro".

  13. #28

    Default

    no. infatti.. il materiale radioattivo credo sarebbe solo il "case" attivato.. ma non so composizione..emivita.. tipo di radioattivita'.. ste cose qui
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  14. #29
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    fermorestando che attualmente l'inquinamento dato dalle scorie della fissione è un inquinamento, benchè bastardo, molto, ma MOLTO meno dannoso (in termini di quantità e di tempi lunghi) di quello dato da centrali a combustione.
    L'avversione al nucleare è data dall'ignoranza e dall'idea mistica che la gente ha delle radiazioni

  15. #30
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador
    fermorestando che attualmente l'inquinamento dato dalle scorie della fissione è un inquinamento, benchè bastardo, molto, ma MOLTO meno dannoso (in termini di quantità e di tempi lunghi) di quello dato da centrali a combustione.
    L'avversione al nucleare è data dall'ignoranza e dall'idea mistica che la gente ha delle radiazioni
    aho le radiazioni ti fanno prendere i cancheracci !!!

    Se mettono su centrali a fusione è solo un bene... soprattutto se: sono facili da manutenere e sono facili da smantellare.

    Se viene giù una centrale a fusione, fa 250 km di raggio di nulla assoluto, ma poi fine, se ne viene giù una a fissione sono anni e anni di radiazioni e cancheracci .... + 15 km di nulla assoluto ecc ecc

Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 103.84 Kb. compressed to 88.39 Kb. by saving 15.45 Kb. (14.88%)]