ma darlo alle mignotte? cosi' almeno vien fuori una chiavata gratis al mese per tutti, e in più si comincia a tassare anche il meretricio![]()
![]()
Sostegno del volontariato, delle organizzazioni ONLUS di attività sociale
Finanziamento della ricerca scientifica e universitaria
Fnanziamento della ricerca sanitaria
Attività sociali svolte dal comune di residenza
ma darlo alle mignotte? cosi' almeno vien fuori una chiavata gratis al mese per tutti, e in più si comincia a tassare anche il meretricio![]()
![]()
... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
... in loving memory of...
Proud Returning Customer On
Dark Age of Camelot
with:
http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
Spoiler
Se l'Italia imparasse ad investire seriamente sulla ricerca sarebbe la scelta migliore. Peccato che il 90% dei fondi andranno a rimpinguare gli stipendi e non saranno spesi in attrezzature e materiali per la ricerca.
Personalmente credo che sceglierò di versarle al comune
Hanamichi Sakuragi aka Sakugochi aka Il Kikki
Medico patologo di CSI: Firenze
"Medaglia d'argento agli Europei di questo settembre in Serbia.
E direi è la prima medaglia d'argento individuale nella storia della pallacanestro..."
_________________________________Flavio Tranquillo, parlando di Nowitzki
![]()
Smoker
io lo verso a me stesso se riesco.
Ieri stavo sentendo che paesi come la danimarca che hanno 5 milioni di abitanti spendono il doppio di noi x la ricerca. -__-
Originally Posted by Acheron
la mia societa' di basket e' una onlus :P li verso a loro
---------------------------------------------------------------------------------------------
Cicci
Darath
La mia società di basket ce la finanziamo da soli: versali a noi, PD!Originally Posted by Darath
![]()
Hanamichi Sakuragi aka Sakugochi aka Il Kikki
Medico patologo di CSI: Firenze
"Medaglia d'argento agli Europei di questo settembre in Serbia.
E direi è la prima medaglia d'argento individuale nella storia della pallacanestro..."
_________________________________Flavio Tranquillo, parlando di Nowitzki
![]()
Smoker
Originally Posted by Hador
![]()
www.sbvideo.it
Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo
Non e' solo la danimarca che spende il doppio di noi per la ricerca, ma lo fanno gran parte degli stati maggiormente industrializzati di questo mondo. Si parla tanto male della Cina e dei prodotti a basso costo, pero' si dimentica che è anche uno stato che sulla ricerca spende una enormità e che quasi certamente sarà uno dei primi stati al mondo ad ottenere energia elettrica tramite fusione nucleare, senza dimenticare che anche loro ormai riescono ad andare nello spazio senza ausili di altre nazioni. Se prima o poi inizierà la colonizzazione della luna, i cinesi arriveranno per primi, su questo c'e' da starne certi...Originally Posted by Sulimo
Certo. La ricerca di BASE, quella che DIRETTAMENTE non scopre nulla di direttamente commerciabile e/o brevettabile, è quella che permette poi alla ricerca specialistica di creare roba brevettabile/commerciabile.Originally Posted by kopl
La ricerca di base la deve finanziare ANCHE uno stato. Come fanno negli USA, ad esempio.
Un esempio? Ricerca di base x la fisica della mesoscala, non si sa ancora nulla (o quasi nulla), eppure è la ricerca di base fondamentale per lo sviluppo tecnologico futuro.
Originally Posted by Galandil
![]()
![]()
ah sì! stavo stilandone un trattato giusto ieri sera prima di andarea dormire
www.sbvideo.it
Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo
Per spiegarla in breve: mesoscala = dimensione "mediana".Originally Posted by kopl
E' quella dimensione alla quale gli effetti macroscopici E gli effetti quantistici dei singoli atomi hanno entrambi lo stesso peso. Si sta tentando di studiare questa scala (partendo da agglomerati di qualche atomo, dai 4-5, fino a qualche decina di atomi massimo) della quale si sa ancora nulla, considerando appunto l'enorme difficoltà di non poter "modellare" matematicamente la materia solo con effetti macroscopici o solo con effetti quantistici.
A breve raggiungeremo il limite minimo di miniaturizzazione dell'attuale elettronica: se si vuole sviluppare la nanotecnologia, abbiamo la NECESSITA' di sviluppare questa ricerca di BASE.
E all'inizio non ci saranno applicazioni dirette commerciabili.
Chiaro il concetto?![]()
galandil scienziato pazzo mi fai paura a volte![]()
tornando il topic: lo darei alla ricerca universitaria
Last edited by Tibù; 3rd April 2006 at 16:30.
mandale83 on PSN
Spoiler
Originally Posted by Galandil
non pensavo fosse così importante![]()
www.sbvideo.it
Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo
?? Siamo ancora lontani da li... ricorda che il limite verrà raggiunto tra 12-15 anni. Sarebbe già un bel passo avanti studiare e mettere su i macchinari per creare transistor fatti con nanotubi al carbonio.... quello sarebbe un campo molto produttivo...Originally Posted by Galandil
Se paghi i ricercatori è già un passo avanti : 800 euro al mese non invogliano nessuno a provarci e porta la gente ad andarsene per la frustrazione di fare qualcosa di importante il cui ritorno è pressoche nullo.Originally Posted by Sakugochi