ma seriamente , senza tifare per una parte o per l'altra , voi davvero credete , che in questo genere di dibattiti due persone siano messe in grado di esplicare per bene le loro idee , programmi , leggi.... la campagna elettorale si basa su dichiarazione ad effetto , e cogliere in castagna l'avversario , come qualcuno ha già fatto notare , è più un atto di vendita che una razionale esposizione del proprio programma.
Chi votare e perchè , è una scelta che da persone responsabili andrebbe fatta durante il corso del mandato , non agli sgoccioli , le dichiarazioni fatte last minute , sia da una parte che dall'altra servono solo ed unicamente a mettere in crisi chi è dubbioso e magari farlo pendere dalla prorpia parte , ne più , ne meno di un puro atto di vendita degno del mioglior rappresentante.
Quando vado da un cliente , razionalmente parlo dei punti di forza del mio prodotto , se però sono consapevole che il mio prodotto è identico a quello della concorrenza , punto sul servizio , se anche quello non basta comincio con il demolire la figura dell'azienda concorrente , e poi concludo con qualche frase ad effetto sicuro di farlo contento , perchè durante la discussione non ho fatto altro che cercare di capire i suoi gusti e studiare i suoi interessi.
I politici durante la campagna elettorale fanno lo stesso trucchetto , ma non perchè sono tutti pagliacci ma perchè sono le regole del gioco stesso ad imporlo... le elezioni paradossalmente andrebbero improvvisate senza che i politici lo sapessero.