Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 34

Thread: Un'altra, piccola, notizia

  1. #16
    Petty Officer 1st Class gallack's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    casa mia ^^
    Posts
    1.018

    Default

    si infatti BUTTANo i soldi nel ponte sullo stretto di messina... già mi vedo questo fantastico ponte (nella speranza che non crolli) percorribile a 150Kmh, mentre per arrivarci devo farmi la salerno-reggio calabria a 40 kmh.

    Si Si ci sono priorità di investimento quando chi esegue i lavori e li commissiona sono le stesse persone o hanno legami di sangue/amicizia

  2. #17
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    Quote Originally Posted by gallack
    Si Si ci sono priorità di investimento quando chi esegue i lavori e li commissiona sono le stesse persone o hanno legami di sangue/amicizia

    pure il centrosx continuerà le opere, non si deve illudersi di veder interrotte certe cose (tanto sarà sempre la scusa del "governo precedente")
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  3. #18
    Petty Officer 1st Class gallack's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    casa mia ^^
    Posts
    1.018

    Default

    Quote Originally Posted by kopl
    pure il centrosx continuerà le opere, non si deve illudersi di veder interrotte certe cose (tanto sarà sempre la scusa del "governo precedente")
    Ovvio perchè i contratti sono firmati (da Lunardi per Lunardi ) bloccarli sarebbe regalare altri soldi nostri a Lunardi

  4. #19
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Pd almeno benito sistemo' l'agro pontino.

  5. #20
    Lieutenant Commander Sakugochi's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Firenze
    Posts
    5.354

    Default

    E i treni arrivavano in orario (e non avevano la TAV!!!!!)
    Hanamichi Sakuragi aka Sakugochi aka Il Kikki
    Medico patologo di CSI: Firenze

    "Medaglia d'argento agli Europei di questo settembre in Serbia.
    E direi è la prima medaglia d'argento individuale nella storia della pallacanestro..."
    _________________________________Flavio Tranquillo, parlando di Nowitzki




    Smoker

  6. #21
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Sakugochi
    E i treni arrivavano in orario (e non avevano la TAV!!!!!)
    no! i giornali dicevano che i treni arrivavano in orario, il chè è ben diverso dal dire che i treni arrivavano in orario

  7. #22
    Lieutenant Commander Sakugochi's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Firenze
    Posts
    5.354

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp
    no! i giornali dicevano che i treni arrivavano in orario, il chè è ben diverso dal dire che i treni arrivavano in orario
    Allora i giornali non erano controllati dai bolscevicoanarcopopulosfruttatormortadelloni come adesso!!!
    Hanamichi Sakuragi aka Sakugochi aka Il Kikki
    Medico patologo di CSI: Firenze

    "Medaglia d'argento agli Europei di questo settembre in Serbia.
    E direi è la prima medaglia d'argento individuale nella storia della pallacanestro..."
    _________________________________Flavio Tranquillo, parlando di Nowitzki




    Smoker

  8. #23
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Siete in grado di rimanere in topic o no?

    Sembrate la fiera della più becera italianità, si parla di un argomento ben preciso e subito cominciano i "deragliamenti" parlando di altro giusto per spalare merda su tizio o caio. Bah.

  9. #24
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil
    Siete in grado di rimanere in topic o no?
    Sembrate la fiera della più becera italianità, si parla di un argomento ben preciso e subito cominciano i "deragliamenti" parlando di altro giusto per spalare merda su tizio o caio. Bah.
    No ti prego non farmi ri-postare cio' che ha detto Silvio negli ultmi 20 giorni è una sofferenza sia per me che per la mia tastiera. :shy:

  10. #25
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Arthu
    No ti prego non farmi ri-postare cio' che ha detto Silvio negli ultmi 20 giorni è una sofferenza sia per me che per la mia tastiera. :shy:
    No, volevo semplicemente discutere sull'argomento ricerca in Italia, in particolare, ma al solito partono le crociate anti B o anti P, parlando di 3000 argomenti e tralasciando quello col quale ero partito.

  11. #26
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Da universitario che fa informatica a firenze , boh la csiaf fa cagare , l'organizzazione è pessima , non c'e un admin fisso e il laboratorio lo devono aprire gli studenti e firmare che si prendono la responsabilità di cio che succede dentro.
    Ma questa è università e non ricerca.

  12. #27
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Arthu
    Da universitario che fa informatica a firenze , boh la csiaf fa cagare , l'organizzazione è pessima , non c'e un admin fisso e il laboratorio lo devono aprire gli studenti e firmare che si prendono la responsabilità di cio che succede dentro.
    Ma questa è università e non ricerca.
    Ma la ricerca parte dall'università...

  13. #28
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil
    Ma la ricerca parte dall'università...
    L'unica cosa utile che ho fatto quest'anno all'uni è trovare il modo di far girare quake3 aggirando il fatto che solo l'admin puo' installare roba.C'e un exe farlocco dentro la cartella quindi basta copia incollarla in temp.
    Infatti il rendimento degli studenti è di molto aumentato in questi 2 mesi.

  14. #29
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    la ricerca è messa male in Italia? si
    la soluzione è buttarci dentro quattrini così com'è? no

    il problema è che fare ricerca di base a spese solo dello Stato non è la soluzione (tranne che nei Paesi di matrice comunista), nei Paesi dove la ricerca di base funziona il sistema è finanziato da stato ed aziende private, le università e gli enti che la effettuano possono brevettare i risultati, sfruttarli e reinvestire nella ricerca stessa ed il barone a capo del progetto se investe in cazzate va a casa. I soldi sono limitati ed una università che non produce risultati attira meno soldi e meno cervelli, non si espande ed è destinata a scoppiare.

    La ricerca di base non da infatti risultati economici immediati ed è pressochè impossibile determinare il ritorno sull'investimento, le spese sono considerevoli, ecco perchè nei Paesi dove funziona diversi privati oltre allo stato investono in ricerca di base per suddividere rischio e spese e sperare che venga fuori qualcosa su cui condurre ricerca applicata in proprio.

    La ricerca applicata invece è difficile ritenere che possa essere compito dello Stato essendo legata ad un ritorno economico e obiettivamente lo Stato imprenditore come idea non mi ha mai fatto impazzire.

    Per cui è necessario investire in ricerca in Italia solo che dei quattrini destinati a questa struttura oggi sono sono più quelli che si perdono tra i vari baronati che quelli che effettivamente sono destinati ai progetti, ha senso? e soprattutto ha senso aumentare il budget destinato a queste strutture?

    Prima bisognerebbe ristrutturare il sistema anche universitario e renderlo più autonomo anche economicamente, dandogli ad esempio la capacità di conseguire proventi sui ritrovati, impostare una sana meritocrazia, rendere possibile l'accesso ai fondi privati, invogliare le aziende defiscalizzando questo tipo di investimento ecc. ecc. Solo che prima di tutto ciò occorrerebbe vincere le resistenze di tutti quelli che sul sistema così come è ora ci campano e qui le cose sono un po' più difficili.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  15. #30
    Petty Officer 1st Class Llaydee's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    942

    Default

    La ricerca in italia e' da sempr bistrattata.
    A onor del vero bisogna dire che piu'o meno tutti igoverni che si sono succeduti negli ultimi 15 anni almeno non hanno di fatto effettuato reali investimenti in questo senso.

    Non e' che i goverrni di destra non abbiano investito in ricerca, non ci ha proprio investito nessuno.....

    Tutto questo per la somma gioia delle grandi istituzioni europee e americane che si trovano serviti su un vassoio d'argento i migliori cervelli italiani a costi da 3° mondo.

    Stiamo parlando di un carnet di miliardi di dollari , ma miliardi fitti che perdiamo da anni , abbiamo scienziati preparatissimi , motivatissimi ma che hanno dei contratti da fame ed a tempo determinato!!!!

    Domenica mi pare a report ho visto un servizio che mi ha lasciato di sasso, ma come facciamo dico io a pagare ad un ricercatore meno di 1200 euro al mese con un contratto a termine di 18 mesi ?? Ma stiamo scherzando ?? E ci meravigliamo se poi scappano all'estero ? Ma dico io un operaio specializzato viaggia su cifre pari al doppio ed ha un contratto a tempo indeterminato come puoi pretendere che uno scienziato che ha dedicato la sua vita allo studio , che ha magari alle spalle una famiglia resti a lavorare in una italia in cui non si investe con uno stipendio da fame di qeusto tipo ??

    Ma porco giuda !!! E ci meravigliamo ???

    Poi altra perla, intervistavano il direttore di non so quale dipartimento universitario , questi aveva presentato la richiesta per essere ammesso come rettore di non ricordo quale cattedra, secondo ilo regolamento il titolo maggiormente considerato era quello delle pubblicazioni appunto pubblicate su riviste scinetifiche del settore. L'intervistato aveva 36 pubblicazioni , di cui piu' della metà come primo redattore (quindi colui che aveva direttamente effettuato lo studio) e le restanti come secondo redattore (ovvero come persona che ha collaborato contribuendo in maniera decisiva allo studio) di queste 36 pubblicazioni ben 5 erano su testate di interesse mondiale ; il suo antagonista aveva due pubblicazioni , entrambe come coredattore , quindi come secondo redattore, tutte di rilevanza esclusivamente nazionale.... ma se non erro era il genero di qualcuno nella commissione di valutazione......chi secondo voi e' diventato il titolare ??

    Ma vi sembra ??

    Il non investire in sperimentazione , scienza ed università adesso , perchè non ci sono i soldi è a prescindere da qualsiasi ideologia un errore enorme, non solo non investendo non otteniamo risultati ma ci perdiamo anche.


    Quando Chuck Norris bestemmia, Dio compie delle metamorfosi per non contraddirlo.
    Quando Dio disse "sia fatta la luce", Chuck Norris disse "chiedi per piacere".


Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 102.67 Kb. compressed to 87.64 Kb. by saving 15.03 Kb. (14.64%)]