Piccola premessa, per chi non avesse seguito:
Inizio 2006, Intel comincia a produrre i processori per i computer Apple.
Apple, da gennaio ad adesso fa uscire una linea di portatili high-end (a tutt'ora i laptop piu' veloci, benchmark alla mano, esistenti), i nuovi iMac e ultimamente i MacMini.
Visto che i MacMini hanno un prezzo decisamente contenuto (se lo acquisti in $.. in € sono economici, si.. ma nemmeno troppo) era solo questione di tempo prima che ci fosse una discreta "espansione"... e che la gente cominciasse a realizzare: processore intel --> Windows.
Indetto da un po' di gente americana (niente grandi aziende dietro) e auto-accumulato il premio con degli sponsor, per un paio di mesi e' rimasto valido un concorso per chi riusciva a trovare il modo di installare e far girare perfettamente WinXP su un MacIntel.
Due settimane fa sono stati vinti i 13.000$ del premio, e rilasciato sotto licenza GPL il programmino.
In tanti hanno considerato una "sconfitta" per Apple, questo... il fatto che il loro hardware a questo punto non era piu' esclusivo, come lo era sempre stato...
...e che t'inventa Jobs? Apple rilascia Boot Camp, l'applicazione UFFICIALE per far girare WinXP sui Mac con processori Intel.
Spiegazione in sunto: "a noi interessa vendere l'hardware. Il nostro MacOS e' un sistema operativo coi controcazzi, non smetteremo mai di svilupparlo e per noi e' decisamente piu' importante che Windows giri su Mac, piuttosto che MacOS giri su PC "normali": se qualcuno e' cosi' fava da comprare un Mac e poi rinunciare a MacOS, sappia che si deve acquistare ANCHE la licenza di Windows... e GG a tutti".
Risultato? +8.5% a Wall Street ieri
Geni![]()