Capisco che possa risultare pazzesco un risultato del genere in Italia, dove siamo abituati a maggioranze schiaccianti. Ma regà, guardatevi un attimo intorno.
In Germania governa una megacoalizione...che poi di fatto non è, ma è come se qui da noi fossero nominati ministri che stanno all'opposizione, ipotesi pazzesca ma verosimile.
Nella più grande (

) democrazia del mondo, talmente grande che ne esporta un po' anche all' estero (

), il presidente in carica G.W. Bush alle ultime presidenziali, dopo TRE conteggi dei voti si è aggiudicato lo stato chiave della Florida, chiave per il meccanismo dei "grandi elettori" che è anche un po' quello che la cdl ha applicato qui per il senato, con una maggioranza di 537 (CINQUECENTOTRENTASETTE, 5-3-7, five-three-seven, non 25k) elettori. E parliamo della Florida, non della provincia di Caserta.
Quindi, nonostante il dato possa fare scalpore, il bello della democrazia è che si governa per un voto di scarto.
Tra l'altro trovo abbastanza stupido questa tendenza alla fantascommessa sulla caduta del governo ormai imminente...ma pregate che regga e regga per tanto, che siate da una parte o dall'altra abbiamo tutti solo da perderci con un crollo.