1) Ci sarebbe da discutere sulla defizione di giusto o sbagliato. Ipotizzando che per legge elettorale giusta si intenda una legge elettorale che garantisce stabilità (visto che di questo si sta discutendo), beh allora vediamo che alla camera ci sono circa 60 seggi in + (se non sbaglio sono 340 della maggioranza contro i 277 dell'opposizione) e questo dovrebbe garantire un minimo di stabilitò. In senato invece la cosa è differente visto che i seggi della maggioranza sono solo 3-4 in più. Con la vecchia legge non ci sono dati precisi, ma credo che la situzione sarebbe simile, ma con un ribaltamento delle camere, cioè + instabile la camera dei deputati e più stabile il senato. Quindi alla tua domanda rispondo dicendo che questa legge non è tanto più giusta di quella che c'era prima.Originally Posted by Estrema
Poi, che io preferisca un sistema di tipo maggioritario rispetto a quello proporzionale, o che per giusta si intenda "democratica" allora il discorso cambia.
2) Per quanto riguarda il rivotare ora come ora non ha senso, si ripresenterebbe una situazione analoga a quella del 10 aprile e si perderebbe solo tempo e soldi. La mia era solo una risposta alla domanda iniziale del thread. Poi anch'io preferisco 5 anni di governo a ribaltoni e rimpasti continui, però che questi 5 anni siano di effettivo governo, dove vengono trattati tutti i temi anche i più caldi, ed è per questo che ho paura che questa coalizione abbia una grande difficoltà nel governare...