Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 31 to 45 of 55

Thread: Furio colombo da l'Unita'

  1. #31
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by jamino
    l'idea che deve essere perseguito l'interesse generale e non gli interessi particolari è idea fondante (da un punto di vista storico) di tale concetto.
    L'idea fondante da un punto di vista storico è in realtà che a decidere siano tutti e non pochi, indipendentemente dal fine che si persegue, l'importante è che quest'ultimo sia condiviso dalla maggioranza degli aventi diritto ad essere rappresentati. L'idea fondante di democrazia ruota quindi intorno alla rappresentanza non privilegiata ed ai meccanismi di delega di tale rappresentatività, non c'e' traccia di questioni relative agli interessi da perseguire.

    Anche perchè chi definisce e come si definisce l'interesse generale?

    In democrazia l'interesse generale è diretta espressione degli interessi "particolari" dei singoli coerenti tra loro, che si rendono "generali" nel momento in cui esprimono l'interesse della maggioranza dei cittadini aventi diritto al voto.

    Non puoi oggettivizzare l'interesse generale; o vuoi sancirlo per dogma?

    Di piuttosto allora che hai un concetto di democrazia più in linea con la visione socialdemocratica di democrazia, ma prendi atto del fatto che in termini di evoluzione storica del concetto di democrazia, pari dignita assume l'altro grosso filone concettuale, quello delle liberaldemocrazie, dove la massima espressione del sistema democratico è la capacità dello stato di porsi al servizio della libertà del singolo.

    L'invito che ti rivolgo è di non oggettivizzare ciò che non lo è, dogmatizzando o storicizzando una delle due "vision" da una posizione assolutistica, altrimenti diventi più "berlusconiano" di Berlusconi, che del pontificare posizioni di parte come oggettive è il supremo maestro.

    Ma siamo andati OT. E non è nemmeno il mio campo.

  2. #32
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.828

    Default

    Una annotazione. Il concetto di interesse generale non è oggettivizzabile piu di quanto non lo sia il concetto di bello. Tuttavia il concetto esite ed è concetto che, ripeto è fondante della democrazia. Ciò che varia è la declinazione dell'intersse generale, cosi come quella di bello. L'idea di stato è un'idea che nasce dll'idea di interesse generale, la democrazia, come noti tu, fa si che l'interesse generale non sia un dogma imposto ma una scelta libera. Ciò non toglie, tuttavia, che non sia corretto vedere la democrazia come la teoria della scelta sulla base del proprio mero interesse. Facciamo un esempio, ovviamente facendo un iperbole per rendere l'esempio più evidente: se in uno stato il 51% degli aventi diritto al voto fosse convinto che il restante 49% dovesse essere costretto a lavorare gratis e desse tale mandato a una maggioranza parlamentare di fare una legge in proposito, nessuno direbbe che il 51% ha il diritto di far ciò e uno stato in cui si realizzasse ciò non sarebbe certo definito democratico.
    Possiamo dissentire sul fatto che "il bene comune" sia questo o quello, ma non possiamo dissentire sul fatto che compito di uno stato democratico è perseguire il bene comune. Questa, lo ripeto, è la base fondante del moderno stato democratico. L'idea che il voto debba essere collegato al proprio interesse come singolo, e non a un'idea di interesse genrale, è un impoverimento della democrazia.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  3. #33
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by jamino
    se in uno stato il 51% degli aventi diritto al voto fosse convinto che il restante 49% dovesse essere costretto a lavorare gratis e desse tale mandato a una maggioranza parlamentare di fare una legge in proposito, nessuno direbbe che il 51% ha il diritto di far ciò e uno stato in cui si realizzasse ciò non sarebbe certo definito democratico.

    Raccolgo la provocazione.

    Ragionando in termini puramente ideali, in una situazione come quella che tu prospetti, irrealizzabile grazie agli strumenti di controllo posti in essere nelle democrazie evolute, lo stato in cui ciò si realizzasse non potrebbe non essere definito democratico



    Quote Originally Posted by jamino
    Possiamo dissentire sul fatto che "il bene comune" sia questo o quello, ma non possiamo dissentire sul fatto che compito di uno stato democratico è perseguire il bene comune. Questa, lo ripeto, è la base fondante del moderno stato democratico. L'idea che il voto debba essere collegato al proprio interesse come singolo, e non a un'idea di interesse genrale, è un impoverimento della democrazia.

    Non sono d'accordo. Continui a dare per oggettive valutazioni e concetti soggettivi. appena posso approfondisco, ora devo preparare la cena.
    Last edited by Incoma; 17th April 2006 at 18:46.

  4. #34
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.828

    Default

    Ecco che giungi al punto Parli di strumenti di controllo... gli strumenti di controllo sono posti in essere proprio per questo .. per fare in modo che la democrazia non si trasformi nella cosiddetta "dittatura della maggioranza sulla minoranza", per fare in modo, cioé che lo stato abbia in mente sempre l'interesse generale e non un interesse particolare, per quanto esso sia diffuso.
    Comunque guarda che l'esempio che ho fatto è meno peregrino di quanto sembri.
    Pensa alla situazione del Kossovo rispetto alla serbia ad esempio....
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  5. #35
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by jamino
    Ecco che giungi al punto gli strumenti di controllo sono posti in essere per fare in modo che lo stato abbia in mente sempre l'interesse generale e non un interesse particolare, per quanto esso sia diffuso
    Gli strumenti di controllo hanno il fine unico di non permettere lo snaturamento della vita democratica rendendola illiberale.

    Non hanno a che fare con la particolarità o la generalità degli interessi.

    Ripeto: nel momento in cui un interesse non lesivo della libertà altrui di rappresentanza o espressione è espresso e condiviso dalla maggioranza degli aventi diritto al voto diventa "per definizione" interesse generale.

    Non esistono interessi generali "di fatto" se non l'interesse democratico (libertà - rappresentanza per delega), ma questa è ovviamente una tautologia.

    la Serbia è diventata un regime illiberale e antidemocratico quando ha promulgato leggi lesive della libertà democratica.

    Quote Originally Posted by jamino
    Ciò non toglie, tuttavia, che non sia corretto vedere la democrazia come la teoria della scelta sulla base del proprio mero interesse.
    Ammesso e non concesso che non sia cosi', di sicuro è corretto vedere cosi' la politica. O meglio, io vedo cosi' la politica.
    Last edited by Incoma; 17th April 2006 at 19:42.

  6. #36
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma
    Gli strumenti di controllo hanno il fine unico di non permettere lo snaturamento della vita democratica rendendola illiberale.

    Non hanno a che fare con la particolarità o la generalità degli interessi.

    Ripeto: nel momento in cui un interesse non lesivo della libertà altrui di rappresentanza o espressione è espresso e condiviso dalla maggioranza degli aventi diritto al voto diventa "per definizione" interesse generale.

    Non esistono interessi generali "di fatto" se non l'interesse democratico (libertà - rappresentanza per delega), ma questa è ovviamente una tautologia.

    la Serbia è diventata un regime illiberale e antidemocratico quando ha promulgato leggi lesive della libertà democratica.



    Ammesso e non concesso che non sia cosi', di sicuro è corretto vedere cosi' la politica. O meglio, io vedo cosi' la politica.

    Per me quando parlate di interesse generale e comune voi siete ottimisti . . . Il punto è che se quel 49 percento vien trattato troppo male da quel 51 percento . . . il 49 percento comincia a bruciare la casa a quel 51
    -.- Come faran gli africani e compagnia bella a noi appena aprono gli occhi


    Perchè se la gente fosse buona e altruista che pensa al bene comune allora ben vengano le dittature di bravi dittattori che con le loro sagge decisioni dettate dal altruismo taglian tutta la burocrazia!

    Io parlo invece con l idea che in italia siam merdosi. . . e qua funziona così . . .

  7. #37
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Comunicazione di servizio : tria ma dato che devi riportare spesso tutto l'articolo non sarebbe meglio mettere solo il kink così da alleggerire il thread ?

    Cmq sia trovo molto problematica questa fase . Aldilà di mr B. ( che a mio parere fa la sua parte da bravo attore/venditore qual'è ) direi che alla fine di tutto dia il caso che una volta che la cassazione farà cessare sta rottura di palle dei voti Prodi faccia sto governo e provi appunto a governare , sta la apposta . Poi chi vivrà vedrà , sperando di vedere un miglioramento aldilà delle tendenze politiche di ognuno di noi
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  8. #38
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    la cassazione sulle liste si e' espressa prima delle elezioni, il puzzo che stanno facendo e' una cosa completamente antidemocratica e le parole di calderoli " pro veritate" sono un insulto all'intelligenza di chi si mette a leggere la legge.
    gente ocme calderoli andrebbe mandata al confino tnaot per usare una frase cara ai destrosi.

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

  9. #39
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Berlusconi in campagna disse " mio cuGGIno è morto nei campi di concentramento!"

    E Fini "anche mio Cuggino è morto nei campi di conteramento!!!" . . . . . " è cadut dalla torretta"

  10. #40
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Domanda stupida... Se berlusconi vendesse il gruppo mediaset ad una persona di destra e fermamente anticomunista , durante il periodo non elettorale potrebbe infangare delle peggio balle la televisione , mentre forse , anche se voi dite di parte , ora come ora un po' di controllo c'è , non sarebbe peggio per tutti così?
    O peggio , se esistesse solo la televisione di stato non si avrebbe un'informazione unidirezionale?

    P.s. ho scazzato topic
    Last edited by Wolfo; 18th April 2006 at 10:30.

  11. #41
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo
    Domanda stupida... Se berlusconi vendesse il gruppo mediaset ad una persona di destra e fermamente anticomunista , durante il periodo non elettorale potrebbe infangare delle peggio balle la televisione , mentre forse , anche se voi dite di parte , ora come ora un po' di controllo c'è , non sarebbe peggio per tutti così?
    O peggio , se esistesse solo la televisione di stato non si avrebbe un'informazione unidirezionale?
    P.s. ho scazzato topic
    Fuori dai coglioni rai 3 e rete 4 e costruiamo il terzo polo.
    Quà la qualita non centra niente è la quantita che manca.

  12. #42
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Palur
    Fuori dai coglioni rai 3 e rete 4 e costruiamo il terzo polo.
    Quà la qualita non centra niente è la quantita che manca.

    Ma costru IAMO cosa . . . ma tu che cazzo fai spiegami lol? Le tv mica son come le margheritine in primavera . . .


    cmq francamente preferisco raitre a raiuno -.-

    . . . comincia a guardare altri canali e gg -.- nessuno ti obbliga a guardar ita1 o canale 5 ne tanto meno rete 4 . . . e nessuno ti obbliga a guardar la tv tra l altro.

  13. #43
    Ipnotik's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    urr
    Posts
    5.648

    Default

    Quote Originally Posted by Palur
    Fuori dai coglioni rai 3 e rete 4 e costruiamo il terzo polo.
    Quà la qualita non centra niente è la quantita che manca.

    Rai 3 è diventato il terzo canale televisivo quest'anno dopo canale 5 e rai 1.Un motivo ci sarà?

    Rete 4 è fuori legge, Rai 3 no.
    Spoiler


  14. #44
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok
    Ma costru IAMO cosa . . . ma tu che cazzo fai spiegami lol? Le tv mica son come le margheritine in primavera . . .
    cmq francamente preferisco raitre a raiuno -.-
    . . . comincia a guardare altri canali e gg -.- nessuno ti obbliga a guardar ita1 o canale 5 ne tanto meno rete 4 . . . e nessuno ti obbliga a guardar la tv tra l altro.
    Però sei obbligato a pagare il canone, io lo leverei direttamente se non dovessi guardare Antonello Piroso
    I will be back, eventually.

  15. #45
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Ipnotik
    Rai 3 è diventato il terzo canale televisivo quest'anno dopo canale 5 e rai 1.Un motivo ci sarà?
    Rete 4 è fuori legge, Rai 3 no.
    rete 4 è perfettamente in regola , semplicemente dagli anni 80 è stato sempre in bilico fino al periodo gasparri dove rete 4 si è beatamente salvata . Ergo magari la legge non può essere a modo ma non certo fuori legge
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 116.82 Kb. compressed to 100.87 Kb. by saving 15.95 Kb. (13.65%)]