View Poll Results: Quanto credete in un governo prodi?

Voters
135. You may not vote on this poll
  • Governo durera' 5 anni, ha i numeri per farlo ci riuscira'

    26 19,26%
  • Governo durera' 5 anni, fara' leggi ma non riuscira' a compiere riforme sostanziali

    23 17,04%
  • Governo seguira' il solito iter pre 2001, rimpastoni, capi di governo che cadono etc

    23 17,04%
  • Governo crollera' alla prima crisi

    27 20,00%
  • Governo non riuscira' a legiferare in parlamento e si andra' al voto anticipato

    19 14,07%
  • Non riusciranno neanche a ottenere la fiducia per formare il governo tra qualche mese

    17 12,59%
Page 13 of 14 FirstFirst ... 391011121314 LastLast
Results 181 to 195 of 204

Thread: Quanto credete in un governo prodi?

  1. #181
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Per quanto riguarda gli ing. è proprio colpa del B, nella tecnologia non ha investito niente, siamo tra i più avanti al mondo in ambito accademico e pure tra i più bistrattati, è chiaro che scappiamo tutti all'estero in tempo 2 anni dalla laurea.
    No, non sono d'accordo, perchè deve essere sempre il governo a finanziare la ricerca ? Le aziende dove sono sono ? Stai sbagliando a puntare, chi ha soldi preferisce investire sul MATTONE piuttosto che sulla ricerca e come dargli torto con certi baroni in certe università... per il resto IT è in continua evoluzione, come fai a dire immobile

    p.s.: perchè ti caghi sotto a sfruttarlo ? Ma lavori da ricercatore in qualche accademia ? Io sono restio a rimanere nell'ambito universitario, non c'è nulla di interessante, troppo teorico, preferisco mondo del lavoro a contatto con la realtà.
    I will be back, eventually.

  2. #182
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    .............ecc ecc ecc.......
    in bocca al lupo per tutto
    cmq nn so che ing. fai...ma mio cugino (non cuggggino di elio el e storie tese) con ing. meccanica a pisa è uscito e ha trovato subito 3 contratti....nn è nemmeno uscito con il massimo...ora è a progetto...ma han gia' detto che lo confermano a T.I.

    i momenti difficili ci sono da tutte le parti e per tutti....io riconosco di essere fortunato....ma i momenti difficili ci sono per tutti (fai te che fra tutti i clienti mi dovrebbero ancora pagare per cifre a 2 0 e non pagano... pero' io i miei dipe li devo pagare..fai te)


    cmq il nucleare per esempio non è colpa di B se nn c'è epure avrebbe dato tanti posti di lavoro e energia in piu'...così come tante altre cose....se ti sembra utile l'energia eolica...i cantieri grossi se ci fai caso li aveva lascaiti tutti a metà la sx..

  3. #183
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Falco lo sai hai detto cose interessanti; però c'è un problema di fondo, che in italia non esiste la mentalità imprenditoriale del più investo più guadagno; non esiste il capitale di rischio per le grosse aziende( faliscono sempre i piccoli artigiani o le imprese a conduzione familiare), l'imprenditore medio italiano vuole lavorare con i soldi delle banche e dello stato; guadagnando il più possibile evadendo il massimo e sottopagando i lavoratori finchè si può.

    Quando avremo imprenditori degni di questo nome dal piccolo artigiano al grande industriale allora si che si potrà parlare di contratti di lavoro equi.

    Vedi quando alka dice che gli girerebbero le palle se dopo aver investito 5/6/7 anni di vita per laurearsi e ritrovarsi con il minimo stipendio una volta inserito nel mondo del lavoro ha ragione; è giusto che lui venga pagato per quello che fa l'ingegnere e non magari l'operaio che per quello ci dovrebbe sta altra gente che sceglie percorsi diversi di vita.Ma purtroppo siam messi cosi male che in italia un imprenditore assume alka ingegnere come operaio magari cosi in un futuro ha 2 scelte se trova i soldi dai finanziamenti e gli serve un ingegnere lo pasa di grado sennò pazienza, o alla più puttana lo licenzia.Questa cosa porta al declino totale del mercato del lavoro, poi se consideri che in molti settori è meglio un extracomunitario in nero che un italiano in regola il gioco è fatto.

  4. #184
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    falco, attento ai ratei e risconti per gli esamiche ti attendono

  5. #185
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by NoeX
    Le aziende dove sono sono ? Stai sbagliando a puntare, chi ha soldi preferisce investire sul MATTONE piuttosto che sulla ricerca e come dargli torto con certi baroni in certe università... per il resto IT è in continua evoluzione, come fai a dire immobile
    Forse perchè le plusvalenze esentasse con la ricerca te le sogni?

    Forte questa uscita proprio il giorno che hanno asciugato ricucci...

    Il problema della ricerca pura e' un problema di fondo dell'impreditoria moderna, meglio mettersi i soldi in tasca spostando le fabbriche in thailandia che cercare un'idea innovativa e rischiarli creando lavoro nel tuo paese...

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  6. #186
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando
    Forse perchè le plusvalenze esentasse con la ricerca te le sogni?
    Forte questa uscita proprio il giorno che hanno asciugato ricucci...
    Il problema della ricerca pura e' un problema di fondo dell'impreditoria moderna, meglio mettersi i soldi in tasca spostando le fabbriche in thailandia che cercare un'idea innovativa e rischiarli creando lavoro nel tuo paese...
    Scrivi che non ho capito, ho ben detto che le aziende preferiscono investire altrove piuttosto che nella ricerca, o era riferito ai baroni delle università ? In questo caso fortunato te che non devi stare mutino mutino ma puoi esprimerti

    Anzi, non ho ben capito che centrino le plusvalenze (azioni) con i finanziamenti all'uni
    Last edited by NoeX; 18th April 2006 at 18:57.
    I will be back, eventually.

  7. #187
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp
    falco, attento ai ratei e risconti per gli esamiche ti attendono
    no ma quello l'ho dato io devo dare quello di abilitazione all'albo non penso proprio di trovarci ratei e risconti forse solo l'iva di fiscale il resto lavoro e leggi leggi leggi su leggi in continuo aggiornamento ...ora piu' che mai con il cambio ..

  8. #188
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by NoeX
    No, non sono d'accordo, perchè deve essere sempre il governo a finanziare la ricerca ? Le aziende dove sono sono ? Stai sbagliando a puntare, chi ha soldi preferisce investire sul MATTONE piuttosto che sulla ricerca e come dargli torto con certi baroni in certe università... per il resto IT è in continua evoluzione, come fai a dire immobile
    p.s.: perchè ti caghi sotto a sfruttarlo ? Ma lavori da ricercatore in qualche accademia ? Io sono restio a rimanere nell'ambito universitario, non c'è nulla di interessante, troppo teorico, preferisco mondo del lavoro a contatto con la realtà.
    Su come debba essere finanziata la ricerca beh, sono opinioni, sta di fatto che se nemmeno lo stato fa nulla, anzi gli peggiora la vita con il riformone Moratti, ricerca non la fa nessuno.

    Le IT in italia sono immobili, si tende a seguire un modello di lavoro collaudato, vero, ma anche vecchio di 10 anni. L'azienda più grande di Cesena lavora in Visual Basic 6, e addita la programmazione ad oggetti (nemmeno ad agenti), come "giochetti".... .

    E poi gli Indiani dove li metti, aspetta che arrivano anche qua, vedrai che storiaccia.


    Mi cago sotto perchè: se vado in inghilterra è come puntare tutto, ci punto tutto sopra e vedo che succede..... Inoltre non è esattamente il mio obiettivo, certo non ci sputo sopra è sempre meglio che qua infatti ci penso per bene intanto che faccio la tesi.

    Non penso di fare il ricercatore, non mi piace come prospettiva, in Italia è follia pura.

    Vorrei farti notare una cosa un po' ot: la ricerca è anche solo teorica alcune volte, ma la stra maggioranza della ricerca dovrebbe essere fatta a contatto con aziende e con università per risolvere problemi reali. Il modo in cui ne parli è una dimostrazione del fatto che in Italia le cose vanno storte.

  9. #189
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce
    in bocca al lupo per tutto
    cmq nn so che ing. fai...ma mio cugino (non cuggggino di elio el e storie tese) con ing. meccanica a pisa è uscito e ha trovato subito 3 contratti....nn è nemmeno uscito con il massimo...ora è a progetto...ma han gia' detto che lo confermano a T.I.
    i momenti difficili ci sono da tutte le parti e per tutti....io riconosco di essere fortunato....ma i momenti difficili ci sono per tutti (fai te che fra tutti i clienti mi dovrebbero ancora pagare per cifre a 2 0 e non pagano... pero' io i miei dipe li devo pagare..fai te)
    Falco anche io ho una azienda, siamo sulla stessa barca eh, i miei hanno una ventina di dipendenti e i peggio clienti (albergatori romagnoli, senza offesa per nessuno dei presenti). Mandano me a riscuotere ogni tanto perchè sono tipo borg "la resistenza è inutile...."....


    cmq il nucleare per esempio non è colpa di B se nn c'è epure avrebbe dato tanti posti di lavoro e energia in piu'...così come tante altre cose....se ti sembra utile l'energia eolica...i cantieri grossi se ci fai caso li aveva lascaiti tutti a metà la sx..
    Il nucleare è andato così, amen, vediamo di considerare in ordine:

    eolico,solare e Fusione nucleare....

    Inoltre, ricordate che quando ogni tanto si parla di MACCHINE a idrogeno, macchine ibride, nuovi tipi di motore a scoppio che consumano di meno (motore a scoppio in piano con doppia molla: risparmi il 50%.... e non perdi potenza).... non sono bufale....

    A tal proposito... è passata inosservata completamente, ma esiste un progetto di Macchina ad ARIA COMPRESSA. Ci pensavo tempo fa a come immagazzinare energia potenziale accumulata col solare, beh quella è la soluzione. E' MEGLIO delle macchine a idrogeno o solo ad energia elettrica.

  10. #190

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce
    cmq il nucleare per esempio non è colpa di B se nn c'è epure avrebbe dato tanti posti di lavoro e energia in piu'...così come tante altre cose....se ti sembra utile l'energia eolica...i cantieri grossi se ci fai caso li aveva lascaiti tutti a metà la sx..
    E per fortuna che non abbiamo il nucleare, almeno ci siamo risparmati impianti nucleari di vecchio tipo. Inoltre non avremmo avuto posti di lavoro in piu', visto che sarebbero state chiuse altre centrali elettriche. Poi non capisco perche continuiate ad essere fissati sul nucleare, quando ci sono fonti energetiche come l'eolico che oltre ad essere rinnovabile, ora ha costi tali che lo rendono la forma energetica piu' conveniente al momento disponibile. Ci sono regioni come la sardegna che ha impianti belli che pronti da anni e mai attivati causa mancanza di decreti governativi che ne autorizzassero l'attivazione, e con quegli impianti di energia pulita si soddisfa il 100% del fabbisogno energetico dell'intera regione. Pero' dobbiamo continuare a importare il 20% di energia dalla Francia e il restante 80% comprarla da Moratti che la produce con impianti petrolchimici.
    Spoiler

  11. #191
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    parla di MACCHINE a idrogeno, macchine ibride, nuovi tipi di motore a scoppio che consumano di meno (motore a scoppio in piano con doppia molla: risparmi il 50%.... e non perdi potenza).... non sono bufale....
    A tal proposito... è passata inosservata completamente, ma esiste un progetto di Macchina ad ARIA COMPRESSA. Ci pensavo tempo fa a come immagazzinare energia potenziale accumulata col solare, beh quella è la soluzione. E' MEGLIO delle macchine a idrogeno o solo ad energia elettrica.

    L idrogeno è una bella bufala perchè lo devi spender energia per metterlo nella forma neccesaria alla macchina ad idrogeno . . . spendi energia elettrica . . . tanto vale de ti fai la macchina elettrica

    Per me le meglio sono le auto al metanolo proddotto dagli scarti dell'agricoltura...

    http://www.autoblog.it/post/2387/saa...aero-biopower/
    http://www.autoblog.it/post/3295/saab-biopower-hybrid

    http://www.progettomeg.it/bioetanolo.htm




    le robe ci sono ma noi lo prendiam in culo uguale

  12. #192
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar
    E per fortuna che non abbiamo il nucleare, almeno ci siamo risparmati impianti nucleari di vecchio tipo. Inoltre non avremmo avuto posti di lavoro in piu', visto che sarebbero state chiuse altre centrali elettriche. Poi non capisco perche continuiate ad essere fissati sul nucleare, quando ci sono fonti energetiche come l'eolico che oltre ad essere rinnovabile, ora ha costi tali che lo rendono la forma energetica piu' conveniente al momento disponibile. Ci sono regioni come la sardegna che ha impianti belli che pronti da anni e mai attivati causa mancanza di decreti governativi che ne autorizzassero l'attivazione, e con quegli impianti di energia pulita si soddisfa il 100% del fabbisogno energetico dell'intera regione. Pero' dobbiamo continuare a importare il 20% di energia dalla Francia e il restante 80% comprarla da Moratti che la produce con impianti petrolchimici.

    1) visto che parlate di fuga di cervelli..ci sono tanti ing. nucleari o ing vari che farebbero comodo in un campo "nuovo" come il nucleare per non parlare di investimenti e giro di denaro (pulito)....invece dell'operaio dell'enel e del ragazzino che va a vedere i contatori...poi nn capisco xkè uno nn puo' stare con l'altro....se tiri su una concessionaria bmw non è mica che quella mercedes che hai accanto esplode eh...
    2) se ce l'hanno i nostri "vicini" a noi nn cambia nulla..il nucleare "sporco" è solo se non riguardato....hai mai sentito qualcosa di strano da xx anni a questa parte?
    3) l'eolico, hai idea di quanto costa far costruire quei pipi ventosi che spuntano dal mare...e quanta energia portano in meno rispetto al nucleare? ma piu' che altro, secondo te, con l'energia che "pulita", ne resta pure per portarne fuori dall'italia(xkè se non sbaglio per legge un tot deve pure essere esportata)?
    quindi secondo te conviene tappezzare mezza italia e mezzo mediterraneo di costruzioni per un costo di ....... quando conveniva costruire il nucleare tempo fa? poi nn sei te che hai votato verdi+no global? sicuramente ti faranno riempire il mare di sta roba.......han fatto 10mila seghe per un ponte che in cina o giappone non ricordo han costruito in 3 giorni
    4) xkè dovremo avere nucleare di vecchio tipo?senza contare che il nucleare xkè è pericoloso se non curato deve essere sottoposot a continua manutenzione, questa poca fiducia nell'italia è una delle nostre rovine...se sputi te sul tuo paese figuriamoci un "cervello" che è invogliato a venire...se sputi te su un politico figuriamoci uno che proprio non lo tocca....







    ps: per le macchine secondo me non siamo arrivati ancora a una buona soluzione ma ci siamo vicini...e cmq in italia prima di adattarsi a questa cosa ci si metterà un po' ...xkè se nn hai benzina vai piano...e se spendi tanto di benzina è colpa di B.
    Last edited by Falcodiluce; 18th April 2006 at 23:17.

  13. #193

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce
    1) visto che parlate di fuga di cervelli..ci sono tanti ing. nucleari o ing vari che farebbero comodo in un campo "nuovo" come il nucleare per non parlare di investimenti e giro di denaro (pulito)....invece dell'operaio dell'enel e del ragazzino che va a vedere i contatori...poi nn capisco xkè uno nn puo' stare con l'altro....se tiri su una concessionaria bmw non è mica che quella mercedes che hai accanto esplode eh...
    2) se ce l'hanno i nostri "vicini" a noi nn cambia nulla..il nucleare "sporco" è solo se non riguardato....hai mai sentito qualcosa di strano da xx anni a questa parte?
    3) l'eolico, hai idea di quanto costa far costruire quei pipi ventosi che spuntano dal mare...e quanta energia portano in meno rispetto al nucleare? ma piu' che altro, secondo te, con l'energia che "pulita", ne resta pure per portarne fuori dall'italia(xkè se non sbaglio per legge un tot deve pure essere esportata)?
    quindi secondo te conviene tappezzare mezza italia e mezzo mediterraneo di costruzioni per un costo di ....... quando conveniva costruire il nucleare tempo fa? poi nn sei te che hai votato verdi+no global? sicuramente ti faranno riempire il mare di sta roba.......han fatto 10mila seghe per un ponte che in cina o giappone non ricordo han costruito in 3 giorni
    4) xkè dovremo avere nucleare di vecchio tipo?senza contare che il nucleare xkè è pericoloso se non curato deve essere sottoposot a continua manutenzione, questa poca fiducia nell'italia è una delle nostre rovine...se sputi te sul tuo paese figuriamoci un "cervello" che è invogliato a venire...se sputi te su un politico figuriamoci uno che proprio non lo tocca....
    Io il nucleare ce l'ho vicino a casa in forma di sommergibili nucleari USA e Francesi, e ne farei volentieri a meno visto che anche se sicuri al 100%, mi ritrovo il mare con percentuali radioattive sopra la norma. Poi mi spiego meglio. E' una fortuna che 20 anni fa abbiamo detto NO al nucleare, visto che c'e' stato un enorme balzo in avanti sulla progettazione di impianti nucleari e sulla loro sicurezza e rendimento. Se oggi si rifacesse il referendum e vincesse il SI, ci troveremmo tra le mani una tecnologia piu' sicura e piu' collaudata rispetto a quella di 20 anni fa, distante anni luce da come era allora.

    Per l'eolico i prezzi sono calati enormemente e al giorno d'oggi e' la forma di energia con il piu' basso costo di produzione. Gli impianti anche se ingrombanti, possono essere sistemati in zone a basso impatto ambientale cosi come e' gia stato fatto in varie zone d'Italia. Non dimentichiamoci che la stragrande maggioranza di questi impianti anche se gia realizzati, sono fermi e inutilizzati poiche' i decreti legge che dovevano essere approntati per autorizzarne l'utilizzo sono caduti chissà perche nel dimenticatoio. Mi ripeto ancora visto che forse non hai letto. In Sardegna esiste un impianto pronto da un paio d'anni che aspetta solo le autorizzazioni per essere attivato e che produrrebbe un quantitativo tale d'energia da coprire l'intero fabbisogno sardo.

    Non dimentichiamoci poi dell'idroelettrico. L'Italia e' piena di dighe ma gli impianti idroelettrici sono una vergognosa minoranza. Il nucleare e' sempre l'ultima scelta quando ci sono tante di quelle pezze da risolvere come in Italia.
    Spoiler

  14. #194
    Lieutenant Commander Defender's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    6.344

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar
    E per fortuna che non abbiamo il nucleare, almeno ci siamo risparmati impianti nucleari di vecchio tipo. Inoltre non avremmo avuto posti di lavoro in piu', visto che sarebbero state chiuse altre centrali elettriche. Poi non capisco perche continuiate ad essere fissati sul nucleare, quando ci sono fonti energetiche come l'eolico che oltre ad essere rinnovabile, ora ha costi tali che lo rendono la forma energetica piu' conveniente al momento disponibile. Ci sono regioni come la sardegna che ha impianti belli che pronti da anni e mai attivati causa mancanza di decreti governativi che ne autorizzassero l'attivazione, e con quegli impianti di energia pulita si soddisfa il 100% del fabbisogno energetico dell'intera regione. Pero' dobbiamo continuare a importare il 20% di energia dalla Francia e il restante 80% comprarla da Moratti che la produce con impianti petrolchimici.
    Mah sulla questione energia eolica la storia che conoscevo io era tutt'altra, ovvero che sia stata la regione Sardegna e non il governo a bloccare il progetto ("antiestetico" mi pare l'abbiano definito), ulteriore riprova che se si lascia sempre e comunque campo libero alle amministrazioni locali non si cava mai un ragno dal buco (vedi anche TAV, termovalorizzatori, etc)

    Qua c'è un link cmq: http://www.anev.org/index.php?module...page&pageid=31

    Poi non capisco come mai tu dica che se si fossero costruite centrali nucleari si sarebbero chiuse quelle elettriche, mi pare un enorme controsenso, capirei la chiusura se producessimo un eccesso di energia (che cmq si può sempre esportare, vedi Francia) ma essendo in costante fabbisogno dove lo vedi il rischio chiusura?

  15. #195
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Basterebbe adeguare gli attuali impianti a olio combustibile per ottenere cicli ad alto rendimento in grado di raddopiare (edit) la produzione energetica.

    Non e' la soluzione a tutti i mali ma permetterebbe di prendere tempo per tirare giù un piano di sviluppo energetico, il problema è sempre il solito, meglio costruire ex-novo che ottimizzare ciò che esiste già, l'ottimizzazione non porta abbastanza soldi nelle tasche dei "soliti noti"...

    Appro, le proposte sull'energia del blog di grillo:
    http://www.beppegrillo.it/immagini/Energia.pdf

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

Page 13 of 14 FirstFirst ... 391011121314 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 124.62 Kb. compressed to 108.73 Kb. by saving 15.89 Kb. (12.75%)]