View Poll Results: Quanto credete in un governo prodi?

Voters
135. You may not vote on this poll
  • Governo durera' 5 anni, ha i numeri per farlo ci riuscira'

    26 19,26%
  • Governo durera' 5 anni, fara' leggi ma non riuscira' a compiere riforme sostanziali

    23 17,04%
  • Governo seguira' il solito iter pre 2001, rimpastoni, capi di governo che cadono etc

    23 17,04%
  • Governo crollera' alla prima crisi

    27 20,00%
  • Governo non riuscira' a legiferare in parlamento e si andra' al voto anticipato

    19 14,07%
  • Non riusciranno neanche a ottenere la fiducia per formare il governo tra qualche mese

    17 12,59%
Page 14 of 14 FirstFirst ... 41011121314
Results 196 to 204 of 204

Thread: Quanto credete in un governo prodi?

  1. #196
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    Nando, rispondimi che mi hai destabilizzato

    Quote Originally Posted by NoeX
    Scrivi che non ho capito, ho ben detto che le aziende preferiscono investire altrove piuttosto che nella ricerca, o era riferito ai baroni delle università ? In questo caso fortunato te che non devi stare mutino mutino ma puoi esprimerti

    Anzi, non ho ben capito che centrino le plusvalenze (azioni) con i finanziamenti all'uni
    I will be back, eventually.

  2. #197
    Warrant Officer Ladro di anime's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Trieste
    Posts
    2.802

    Default

    Quel pdf dice assai poco.

    Esempio a caso tra quello che ce scritto:
    Una versione più interessante, versatile e flessibile dei filobus tradizionali, improvvidamente abbandonati negli scorsi
    decenni, si può realizzare posizionando reti di cavi elettrici protetti sull’asfalto stradale.

    Cosa che è stata provata qua a Trieste e che è finita nel nulla perchè semplicemente il binario dove era posto il tutto si spostava per effetto del peso delle macchine che ci passavano sopra, oltre a creare problemi a motorini etc.

    http://www.funiforum.org/funiforum/v...ic.php?p=65674
    Last edited by Ladro di anime; 19th April 2006 at 14:06.

  3. #198
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by NoeX
    No, non sono d'accordo, perchè deve essere sempre il governo a finanziare la ricerca ? Le aziende dove sono sono ? Stai sbagliando a puntare, chi ha soldi preferisce investire sul MATTONE piuttosto che sulla ricerca e come dargli torto con certi baroni in certe università...
    Provo a spiegarmi: volevo solo criticare la tua affermazione sul fatto che chi ha i soldi preferisca investirli nel mattone che nella ricerca. Mi e' sembrato abbastanza banale, nel senso che mentre il mattone offre spesso un facile guadagno esentasse (quello che io chiamo, forse impropriamente plusvalenza) la ricerca non offre facili guadagni, anzi, molto spesso richiede grossi investimenti "al buio".

    La cosa mi faceva specie soprattutto perchè scritta poco dopo l'arresto di ricucci che "investendo nel mattone" senza pagare un euro di tasse ha tirato su il capitale iniziale con cui poi abbiamo visto tutti cosa ha cercato di fare.

    Cmq dopo il tuo reply temo di essere stato io a fraintendere il tuo post iniziale

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  4. #199
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Ladro di anime
    Quel pdf dice assai poco.
    Esempio a caso tra quello che ce scritto:
    Una versione più interessante, versatile e flessibile dei filobus tradizionali, improvvidamente abbandonati negli scorsi
    decenni, si può realizzare posizionando reti di cavi elettrici protetti sull’asfalto stradale.
    Cosa che è stata provata qua a Trieste e che è finita nel nulla perchè semplicemente il binario dove era posto il tutto si spostava per effetto del peso delle macchine che ci passavano sopra, oltre a creare problemi a motorini etc.
    http://www.funiforum.org/funiforum/v...ic.php?p=65674
    Mah ladro e' una raccolta di idee più o meno sparse, linkato per discuterne insieme.

    Sinceramente la parte de filobus mi sembra una delle meno importanti. Quello che secondo me emerge e' una linea ben precisa e molto più "assenata" rispetto alle mille e mille parole della classe politica attuale che sembra nn avere una logica progettuale per quello che fa, schematizzo:

    - Abbiamo il problema dell'energia come lo risolviamo?
    1) Riduciamo i consumi o meglio gli sprechi
    2) Miglioriamo, laddove possibile, le centrali in funzione
    3) Compensiamo con altre fonti.

    Nessuno ha mai parlato di ridurre i consumi, nessuno ha mai proposto una legge rendendo obbligatori i pannelli isolanti (per es di sugaro) nei muri delle nuove abitazioni, o cose simili.

    Stesso discorso la tav, la linea ferroviaria italiana e' un disastro completo, infrastrutture devastate, rolling stock antidiluviano (la locomotiva più recente ha 7 anni...)
    Sul sistema in generale, io lavoro nella r&d proprio in campo ferroviario, lavoriamo con l'Olanda e a breve dovremmo partire con un test sulla rete italiana.
    In Olanda ci sono sistemi in grado di dare la posizione di un treno con al più 100 metri di tolleranza. In Italia in certi tratti non si sa neanche con certezza l'occupazione di blocco (diversi Km di linea).
    Bene, ora mi dite quale tecnico, minimamente responsabile e disinteressato, investirebbe nella creazione di una nuova linea, sulla cui utilità ci sono parecchi dubbi, prima di aver sistemato quella già esistente?

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  5. #200

    Default

    Quote Originally Posted by Defender
    Mah sulla questione energia eolica la storia che conoscevo io era tutt'altra, ovvero che sia stata la regione Sardegna e non il governo a bloccare il progetto ("antiestetico" mi pare l'abbiano definito), ulteriore riprova che se si lascia sempre e comunque campo libero alle amministrazioni locali non si cava mai un ragno dal buco (vedi anche TAV, termovalorizzatori, etc)
    Qua c'è un link cmq: http://www.anev.org/index.php?module...page&pageid=31
    Poi non capisco come mai tu dica che se si fossero costruite centrali nucleari si sarebbero chiuse quelle elettriche, mi pare un enorme controsenso, capirei la chiusura se producessimo un eccesso di energia (che cmq si può sempre esportare, vedi Francia) ma essendo in costante fabbisogno dove lo vedi il rischio chiusura?
    La questione e' un po' piu' complessa. La Regione Sardegna blocco' l'installazione di nuovi impianti fino a che non fosse stata istituita una maggiore regolamentazione e una regolamentazione a livello nazionale, questo affinche' la sardegna non diventasse da nord a sud un'intera centrale eolica che fornisse da sola elettricità per tutta l'italia. In compenso pero' mancano tutt'ora una serie di decreti governativi che possano autorizzare la vendita di questa energia all'enel e che quindi possano consentire l'allacciamento elettrico dell'impianto eolico a quello nazionale gestito dall'enel. Fatto sta che gia da un paio di anni gli impianti sono pronti e non funzionanti e manca un piano energetico nazionale riguardante l'eolico. Nel frattempo la SARAS ( di Moratti ) continua a vendere l'80% di energia prodotta dal petrolchimico senza concorrenza e il restante 20% lo importiamo dalla Corsica.
    Spoiler

  6. #201
    Warrant Officer Ladro di anime's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Trieste
    Posts
    2.802

    Default

    Quelle idee messe li mi appaiono un pelo più avanti di un qualsiasi comizio, con il solo punto in più dato dal fatto che se proponi na cosa del genere la gente ti sputa in faccia.

    Sta anche bene modernizzare le vecchie centrali elettriche, ma per il resto quanto costerebbe alla gente tutta questa vicenda?

    Li si parla di ammodernamenti dell'impianto di riscaldamento delle case, di multe qua e la, e di obblighi al cittadino al dover usare questo o quello come dico io....

    Saranno anche idee che potrebbero migliorare il tutto, ma sono un pelo poco applicabili...

    Ed un esempio pratico te lo dato dal link che ti ho passato...

  7. #202
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Ladro di anime
    Quelle idee messe li mi appaiono un pelo più avanti di un qualsiasi comizio, con il solo punto in più dato dal fatto che se proponi na cosa del genere la gente ti sputa in faccia.
    Sta anche bene modernizzare le vecchie centrali elettriche, ma per il resto quanto costerebbe alla gente tutta questa vicenda?
    Li si parla di ammodernamenti dell'impianto di riscaldamento delle case, di multe qua e la, e di obblighi al cittadino al dover usare questo o quello come dico io....
    Saranno anche idee che potrebbero migliorare il tutto, ma sono un pelo poco applicabili...
    Ed un esempio pratico te lo dato dal link che ti ho passato...
    Beh anche la rete autostradale italiana all'inizio poteva sembrare un'idea poco applicabile....

    Insomma e' chiaro che un piano del genere non si può applicare in 1 anno, ma magari spalmandolo su 5-10-15 anni si.

    E si potrebbero adottare i metodi di governo "classici", come l'utilizzo di fondi sotto forma di incentivo per rifare il riscaldamento o l'isolamento termico delle abitazioni (anzichè buttare soldi nel digitale terrestre...).
    Una nuova normativa che comprenda questi sistemi fra quelli obbligatori nelle case in costruzione.
    In generale credo sia possibile muoversi, piano piano in questa direzione, basta solo volerlo.
    Last edited by Il Nando; 19th April 2006 at 15:00.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  8. #203
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando
    Insomma e' chiaro che un piano del genere non si può applicare in 1 anno, ma magari spalmandolo su 5-10-15 anni si.
    e allora ti giro la domanda ..che poi è il nodo principale pure per il nucleare eh...

    te anke se sei ricco come Mr. B investiresti in qualcosa che al 99% ti viene bloccato per ignoranza della gente?
    xkè in un piano che dura 5-10-15 anni non penserete mica che tutti i soldi ce li butti il gov

  9. #204
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce
    e allora ti giro la domanda ..che poi è il nodo principale pure per il nucleare eh...
    te anke se sei ricco come Mr. B investiresti in qualcosa che al 99% ti viene bloccato per ignoranza della gente?
    xkè in un piano che dura 5-10-15 anni non penserete mica che tutti i soldi ce li butti il gov
    Scusa ma non capisco come una cosa del genere potrebbe essere bloccata dall'ignoranza della gente, davvero quello che dici ha poco senso.

    Faccio un esempio, negli ultimi anni è cambiata la normativa sugli impianti di riscaldamento termoautonomi, almeno a Genova ma credo su scala nazionale. Ora e' obbligatorio fare un test dei fumi ogni 2 anni e un controllo ogni anno (o qualcosa del genere, non ricordo bene tutte le regole).
    Questo per molti cittadini ha voluto dire spendere soldi per farsi revisionare gli impianti e/o sostituire parti della caldaia.
    Successivamente sono partiti i controlli con relative multe a chi, nonostante il largo preavviso, aveva deciso di fottersene.

    Ora la cosa ha provocato qualche mugugno ma non mi sembra sia scoppiata la rivoluzione.

    Inoltre vorrei farti notare che situazioni del genere succedono a tutti livelli abbastanza di frequente, con l'introduzione di nuove normative sugli impianti elettrici idraulici ecc. Ancora nessuna rivoluzione.

    Insomma non vedo come l'introduzione di nuove norme se fatta coi tempi giusti possa scatenare le folle...
    Un conto e' obbligare i cittadini a mettere del sughero nei muri, un altro e' regalargli una "splendida vista reattore" dal balcone di casa.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

Page 14 of 14 FirstFirst ... 41011121314

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 96.58 Kb. compressed to 84.51 Kb. by saving 12.07 Kb. (12.50%)]