Page 8 of 9 FirstFirst ... 456789 LastLast
Results 106 to 120 of 122

Thread: Iran, Risoluzione ONU

  1. #106
    Petty Officer 1st Class Llaydee's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    942

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    Appunto. La realtà storica è che gli USA hanno avuto un peso nel fare dell'Italia un paese ricco e occidentale. Che la loro politica esterà sia quel che è lo sanno tutti; che loro mantengano presidi in territorio europeo (e italiano) lo sanno tutti.
    Quanto alle ipotesi sulla liberazione dal petrolio, il governo USA, pochi mesi fa, ha voluto (e dovuto, per ragioni politiche) programmare la progressiva riduzione (fino al 70% della quota attuale, mi pare) della dipendenza americana dal petrolio mediorientale. Questo significa che faranno più soldi le lobby petrolifere americane, certo; significa anche che magari l'interesse USA si sposterà in Africa; c'è sicuramente qualcosa di opportunistico sotto; ma è un modo pragmatico di vedere la cosa, perchè attualmente non è possibile liberarsi del petrolio in poche ore...

    Al momento una parte considerevole della crisi petrolifera è dovuta al calo ingente di forniture di petrolio nigeriano di fatto una componente rilevantissima del mercato del petrolio per la produzione di benzine e conbustibili analoghi.

    Il fatto che gli USA abbiano deciso di non dipendere piu' dal mercato del petrolio mediorientale purtroppo non significa che abbiano deciso di investire in maniera seria e significativa in energie alternative (e magari non inquinanti) ricordiamoci nuovamente purtroppo che una porzione considerevole dell'inquinamento mondiale deriva dalla non ottemperanza con le risoluzioni adottate dai protocolli di Kyoto , risoluzioni alle quali gli USA di giorgino hanno sempre opposto un rifiuto netto e categorico.

    Pur mantenendo una ottima opinione di quanto fatto dagli stati uniti mi trovo in grande disaccordo con la linea politica intrapresa dall'attuale presidente giorgino bush..... secondo me quello che non ha ancora pienamente compreso è che la Guerra Fredda è finita da un bel pezzo e che gli States l'hanno vinta su tutta la linea....


    Quando Chuck Norris bestemmia, Dio compie delle metamorfosi per non contraddirlo.
    Quando Dio disse "sia fatta la luce", Chuck Norris disse "chiedi per piacere".


  2. #107
    Petty Officer 3rd Class Thanlis's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Milano
    Posts
    207

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    Appunto. La realtà storica è che gli USA hanno avuto un peso nel fare dell'Italia un paese ricco e occidentale. Che la loro politica esterà sia quel che è lo sanno tutti; che loro mantengano presidi in territorio europeo (e italiano) lo sanno tutti.
    Quanto alle ipotesi sulla liberazione dal petrolio, il governo USA, pochi mesi fa, ha voluto (e dovuto, per ragioni politiche) programmare la progressiva riduzione (fino al 70% della quota attuale, mi pare) della dipendenza americana dal petrolio mediorientale. Questo significa che faranno più soldi le lobby petrolifere americane, certo; significa anche che magari l'interesse USA si sposterà in Africa; c'è sicuramente qualcosa di opportunistico sotto; ma è un modo pragmatico di vedere la cosa, perchè attualmente non è possibile liberarsi del petrolio in poche ore...

    Il fatto che l'imperialismo americano passato, presente e futuro sia una cosa nota, non certo giustifica il nostro atteggiamento di LAISSEZ FAIRE ...
    Dovremmo essere in grado di capire quando è giusto appoggiare o quando non lo è... non rimanere paralizzati nel ricordo dei soldi di cui abbiamo usufruito in cambio di punti strategici di controllo nel nostro territorio ( e i tra i controllati ci siamo anche noi ).


    Certo, il processo che ci porterebbe a liberarci dalla schiavitu' del petrolio è lungo e tortuoso. Troppi interessi radicati girano attorno all'oro nero, monopoli, cartelli: strutture economiche deprecabili che hanno portato grandi ricchezze a oligarchie, ma che sono la contraddizione vivente del libero mercato
    Sarebbe come prendere due piccioni con 1 fava, troppo facile

  3. #108
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Llaydee
    Al momento una parte considerevole della crisi petrolifera è dovuta al calo ingente di forniture di petrolio nigeriano di fatto una componente rilevantissima del mercato del petrolio per la produzione di benzine e conbustibili analoghi.
    Il fatto che gli USA abbiano deciso di non dipendere piu' dal mercato del petrolio mediorientale purtroppo non significa che abbiano deciso di investire in maniera seria e significativa in energie alternative (e magari non inquinanti) ricordiamoci nuovamente purtroppo che una porzione considerevole dell'inquinamento mondiale deriva dalla non ottemperanza con le risoluzioni adottate dai protocolli di Kyoto , risoluzioni alle quali gli USA di giorgino hanno sempre opposto un rifiuto netto e categorico.
    Pur mantenendo una ottima opinione di quanto fatto dagli stati uniti mi trovo in grande disaccordo con la linea politica intrapresa dall'attuale presidente giorgino bush..... secondo me quello che non ha ancora pienamente compreso è che la Guerra Fredda è finita da un bel pezzo e che gli States l'hanno vinta su tutta la linea....
    Mi riferivo appunto alla crisi Nigeriana quando parlavo di Africa.
    Ed è vero che la politica energetica USA non prevede grossi invesimenti sulle energie alternative (basti ricordare i discorsi di Bush sul modello di vita americano...), ma proprio quando Bush rese pubblica l'intenzione di ridurre la dipendenza dal petrolio mediorientale, disse anche, per la prima volta, che sarebbe stato necessario cominciare a considerare seriamente l'ipotesi di integrazione di nuove risorse energetiche, anche perchè pare che gli USA abbiano qualche problema col nucleare. La cosa può avere una grossa importanza dal punto di vista politico e strategico, naturalmente. E, per quanto riguarda l'ambiente e l'inquinamento, secondo alcuni potrebbe risultare persino più efficace delle ipotesi del protocollo di Kyoto.
    La politica estera del governo Bush vede contrario anche me, ma non in maniera pregiudiziale.

    Ah, sul Venezuela: gli USA cercano da sempre di mettere le mani sul petrolio venezuelano, infatti ora finanziano i paramilitari colombiani...
    Last edited by ghs; 20th April 2006 at 15:24.

  4. #109
    Petty Officer 3rd Class Thanlis's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Milano
    Posts
    207

    Default

    Quote Originally Posted by Llaydee
    Tra le due io continuo a preferire le armi nucleari nelle mani di USA piuttosto che di Iran e via dicendo.
    L'Iran e nello specifico il suo capo di stato (che ricordiamocelo e' un TERRORISTA dichiarato che ebbe una parte rilevantissima nelle vicende dell'assalto all'ambasciata a Londra negli anni 80) non mi danno sufficenti garanzieche quelle armi siano solo per legittima difesa al contrario sono utilizzate (anche se ancora da costruire si spera) già da ora come strumento politico di intimidazione.
    Personalmente concordo con l'analisi fatta da un gionalista del sole 24 ore che appunto si riallacciava alla sitauzione di INdia e Pakistan che nell'area rappresentano volenti o nolenti due grandi potenze, l'Iran vuole diventare la 3 potenza di riferimento per poter trattare con il resto del mondo da una posizione di vantaggio.
    Fatte queste due premesse ritengo che la situazione di tensione generatasi sia anche dovuta alla mancanza di una vera autorità mondiale per il controllo della proliferazione atomica.
    Di fatto la commissione ONU non ha alcun potere ed è più volte stata raggirata (sia in un senso che nell'altro) e presa in giro per di più non detiene in alcun modo alcun potere di controllo pratico sull'operato degli stati arrivando addirittura a necessitare del permesso per compiere le sue ispezioni.... assolutamente ridicolo!
    Per quanto concerne il comportamento degli states nei confronti del Venezuela non è la prima volta che si scontrano con Chavez e non sarà l'ultima spero , per il momento i cordoni del petrolio sono nelle mani del presidente del venezuela , presidente che venne (una decina di anni fa mi pare) deposto con un colpo di Stato (alcuni presumo organizzato dagli USA) e che venne rimesso al potere grazie alle proteste del popolo venezuelano che scesero per protestare in piazza, manifestando per giorni interi e paralizzando il paese.
    Gli States basano il 90% del loro potere in maniera diretta od indiretta sul petrolio ed è normalissimo che adesso temano di perdere tale potere e si comportino quindi da bulletti nei confronti di uno stato che considerano (a ragione) piu' debole.

    boh io rimango un po sconcertato da questo intervento, è un esempio di manipolazione dell'informazione
    Con tranquillità affermi che a capo di una delle piu' schifose dittature del sud america ci siano gli USA, ti lamenti della relativa importanza dell'ONU nel panorama internazionale ( questa importanza limitata è data dal fatto che "qualcuno" ha scavalcato le decisioni di questa organizzazione creata dopo la seconda guerra mondiale per dare una svolta al modo di risolvere i conflitti cercando di basarsi più sulla diplomazia e su metodi pacifici, cosa che a quanto pare ai finanziatori delle campagne elettorali americane non va proprio a genio ): questi sono dati storici incontrovertibili.
    Poi però l'ago della bilancia cade sempre dal lato degli USA, nonostante sia storicamente dimostrato che questo paese si sia macchiato di crimini internazionali svariati, ti metti un paio di paraocchi e affermi che saresti disposto a mettere il tuo destino nelle loro mani, nonostante tutto lo schifo (schifo di cui sei ben consapevole ) che hanno combinato, mentre il maleh risiede nell'islam

    edit: correzioni varie
    Last edited by Thanlis; 20th April 2006 at 15:38.

  5. #110
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Thanlis
    Poi però l'ago della bilancia cade sempre dal lato degli USA,
    Ormai le cose stanno cambiando anche li.
    E credo che questo , piu di ogni altra cosa , finirà per limitare il modo dilettantesco con cui si sono mossi i neocon americani nel mondo .

  6. #111
    Senior Chief Petty Officer IrideL's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    Roma ( + o - )
    Posts
    1.650

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo
    Facile stare sul carrozzone del benestante , e coprire d'insulti chi ti da da tutto il benessere....o pensi realmente che nel mondo possa regnare la pace?


    no nn penso che nel mondo possa regnare la pace proprio perche ci sono persone come te che pensano che sia " normale " che si facciano guerre per impadronirsi del piu grande oleodotto del mondo.


    p.s. io sono in parte d'accordo con quello che dici, cioe' che senza l'oro nero il mondo imploderebbe su se stesso, il problema e' che fa guadagnare cosi tanti soldi , ci si specula talmente tanto sopra che nn si pensa minimamente al problema energetico dei prossimi anni, per questo si preferisce fare una santa guerra " democratica " piuttosto che cercare altre soluzioni , tanto facendo cosi fai macinare miliardi alle industrie belliche, ti impadronisci degli impianti petroliferi il tutto mascherato da una santa liberazione del territorio :O
    Last edited by IrideL; 20th April 2006 at 16:38.

  7. #112
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo
    Non è una teoria , e quello che realmente succede... cmq giggì io mi prendo un cavallo e in un era postnucleare giro con quello :P
    Nell epoca postnucleare l unico cavallo conosciuto era quello di Raul, essendo per qualche strana ragione, questo cavallo alto 3 metri e lungo 5, non penso converrebbe molto tenerlo vicino............
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  8. #113
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael
    Nell epoca postnucleare l unico cavallo conosciuto era quello di Raul, essendo per qualche strana ragione, questo cavallo alto 3 metri e lungo 5, non penso converrebbe molto tenerlo vicino............
    E adesso, Raul, scendi da quel dannato cavallo...

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  9. #114

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael
    Nell epoca postnucleare l unico cavallo conosciuto era quello di Raul, essendo per qualche strana ragione, questo cavallo alto 3 metri e lungo 5, non penso converrebbe molto tenerlo vicino............
    mangiava cibi OGM
    Spoiler

  10. #115
    Chief Petty Officer DonZaucker's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Back in Italy :(((
    Posts
    1.331

    Default

    Questo thread mi ricorda di quando giocavo a Civilization 2 e le popolazioni che stavo massacrando venivano a pregarmi di non usare le armi nucleari perché sono una minaccia per tutti.... in tutta risposta io gliene sganciavo 3 o 4 sulla capitale
    --> Deira Ita <--
    Virago GnoccaImperiale - Paladin
    --> Glastonbury <--
    Jupiter - Paladin
    --------------------------------------------------------------
    Special thanks to: Rush and Eclipse Guilds - Vortigern/Deira

  11. #116
    Lieutenant Commander Defender's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    6.344

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael
    Nell epoca postnucleare l unico cavallo conosciuto era quello di Raul, essendo per qualche strana ragione, questo cavallo alto 3 metri e lungo 5, non penso converrebbe molto tenerlo vicino............
    Non è vero c'era anche Ryuga (fratello di Julia) della stella di Sirio che aveva un cavallo bianco ^^

    qua si vede appena ma c'è :P

  12. #117
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by IrideL
    no nn penso che nel mondo possa regnare la pace proprio perche ci sono persone come te che pensano che sia " normale " che si facciano guerre per impadronirsi del piu grande oleodotto del mondo.


    p.s. io sono in parte d'accordo con quello che dici, cioe' che senza l'oro nero il mondo imploderebbe su se stesso, il problema e' che fa guadagnare cosi tanti soldi , ci si specula talmente tanto sopra che nn si pensa minimamente al problema energetico dei prossimi anni, per questo si preferisce fare una santa guerra " democratica " piuttosto che cercare altre soluzioni , tanto facendo cosi fai macinare miliardi alle industrie belliche, ti impadronisci degli impianti petroliferi il tutto mascherato da una santa liberazione del territorio :O
    Non ho mai detto che sia giusto , non ho nemmeno mai detto che sia bello , e nemmeno che io sia contento di questo , ma è sempre stato così , e sempre lo sarà , finchè la nostra civiltà non si distruggerà con le proprie mani...

    perché? hai detto bene , perchè ci sono persone come me , che lavorano , hanno una casa accogliente , possono fare 3 , a volte anche 4 pasti al giorno , si fanno mutui per pagarsi la casa e finanziamenti per cambiare la macchina , gente che gli piace andare al cinema la domenica , e magari uscire il venerdì sera a cena con gli amici , che in un anno usa per lavarsi l'acqua che basterebbe ad un intero villaggio di mille persone per dissetarsi , che una volta ogni anno e mezzo cambia cellulare , e magari qualche volta si toglie anche lo sfizio di una buona bottiglia di vino,persone normali , come siamo tutti.... e probabilmente anche tu sei così , dico probabilmente perchè non ti conosco , potresti anche eventualmente scrivere da un villaggetto dove fai servizio di volontariato , e dove hai condiviso quello che la tua società , decisamente fortunata , ti ha offerto , e tu giustamente lavorando ti sei preso, tutto ,sia il necessario che il superfluo.
    Siamo gente normale , qualcuno tira i fili per noi , dandoci liberamente l'opportunità di fare una vita agiata , perchè il necessario per vivere qua lo abbiamo tutti , e nessuno ci vieta di condividere il superfluo con chi non ha nemmeno gli occhi per piangere.
    Però ci piace tantissimo discolparci , lo capisco , è normale , alla fine non siamo i diretti responsabili di una guerra , noi vorremmo solo la botte piena e la moglie ubriaca.
    Ci sono altre soluzioni? Certo che ci sono , qualcuno veramente coerente e BUONO già le attua , e si fa senza grandi atti eroici , basta scendere nelle strade delle nostre città , per scoprire un mondo di persone che non mangiano , che non sanno cosa significhi il piacere di un tetto sopra la testa , uomini che probabilmente non hanno mai avuto un cellulare o da hanni sognano la bella macchina vista nella vetrina della concessionaria , proprio di fronte al sottoscala dove dormono. E qua si parla di una minoranza , perchè in occidente questi sono casi sociali , in due terzi del mondo questa è la normalità , perchè siete illusi se pensate che tutti al mondo possano potenzialmente vivere come noi.

    Se mi chiedete della politica estera statunitense e di riflesso europea , vi risponderò che non mi piace nemmeno un po' ,è cinica , e troppo presuntuosa , certe guerre a parer mio potevano forse essere evitate , però dobbiamo anche tanto a questo genere di politica , e i cattivi non solo solo i capi di governo , quelli servono a noi per giocare a freccette , e puntare il dito contro un responsabile.

    Muovere l'industria bellica? Impadronirsi di oleodotti? ma come credi che sia andata fin'ora? ogni epoca ha le sue vergogne , una volta si facevano direttamente schiavi , ora i braccianti non servono più , ora ci sono le macchine ,serve energia per farle andare , e finchè non si troverà un sistema sicuro e definitivo per "crearne", quelle fonti servono al mondo industrializzato , e le masse chiederanno ai governi più benessere per ridargli il voto , ed i governi per rimanere in piedi devono avere denaro ed un'economia fiorente , così in modo ingordo e senza troppi scrupoli si accaparra tutto il possibile.

    Non mi va che dall'oggi al domani sia un paese come l'iran a dettare legge , sicuramente se fossi nato a tehran penserei il contrario , per fortuna sono italiano , sono occidentale...

    Spero tanto quanto te , che la politica mondiale piano piano cambi , che si riesca a trovare un equilibrio per il quale ci sia sempre un accordo, senza crimini e vittime , credo però che sia mera utopia.

    Non scambiarmi per un superficiale o guerrafondaio , tutt'altro , mi sono anche
    prodigato nel sociale , non ho pregiudizi e se posso tendo sempre una mano a chi ha bisogno del mio aiuto indipendentemente dall'estrazione sociale o provenienza , solo m'infastidisce un atteggiamento che io definisco "comodo" , cioè quello dell'antiamericanismo sempre e comunque e da avvocati delle cause perse nei confronti dei paesi disagiati , e te lo dice uno che ha una sorella avvocato che è tornata due settimane fa da due mesi di volontariato in guinea bissau (ha fatto volontariato in molti paesi), una dei tanti luoghi disastrati e massacrati da anni di guerre civili e non , uno dei tanti paesi che i predicatori del bene e della pace dimenticano finchè non ne parla Condoleezza Rice.

  13. #118
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo
    Non ho mai detto che sia giusto , non ho nemmeno mai detto che sia bello , e nemmeno che io sia contento di questo , ma è sempre stato così , e sempre lo sarà , finchè la nostra civiltà non si distruggerà con le proprie mani...
    perché? hai detto bene , perchè ci sono persone come me , che lavorano , hanno una casa accogliente , possono fare 3 , a volte anche 4 pasti al giorno , si fanno mutui per pagarsi la casa e finanziamenti per cambiare la macchina , gente che gli piace andare al cinema la domenica , e magari uscire il venerdì sera a cena con gli amici , che in un anno usa per lavarsi l'acqua che basterebbe ad un intero villaggio di mille persone per dissetarsi , che una volta ogni anno e mezzo cambia cellulare , e magari qualche volta si toglie anche lo sfizio di una buona bottiglia di vino,persone normali , come siamo tutti.... e probabilmente anche tu sei così , dico probabilmente perchè non ti conosco , potresti anche eventualmente scrivere da un villaggetto dove fai servizio di volontariato , e dove hai condiviso quello che la tua società , decisamente fortunata , ti ha offerto , e tu giustamente lavorando ti sei preso, tutto ,sia il necessario che il superfluo.
    Siamo gente normale , qualcuno tira i fili per noi , dandoci liberamente l'opportunità di fare una vita agiata , perchè il necessario per vivere qua lo abbiamo tutti , e nessuno ci vieta di condividere il superfluo con chi non ha nemmeno gli occhi per piangere.
    Però ci piace tantissimo discolparci , lo capisco , è normale , alla fine non siamo i diretti responsabili di una guerra , noi vorremmo solo la botte piena e la moglie ubriaca.
    Ci sono altre soluzioni? Certo che ci sono , qualcuno veramente coerente e BUONO già le attua , e si fa senza grandi atti eroici , basta scendere nelle strade delle nostre città , per scoprire un mondo di persone che non mangiano , che non sanno cosa significhi il piacere di un tetto sopra la testa , uomini che probabilmente non hanno mai avuto un cellulare o da hanni sognano la bella macchina vista nella vetrina della concessionaria , proprio di fronte al sottoscala dove dormono. E qua si parla di una minoranza , perchè in occidente questi sono casi sociali , in due terzi del mondo questa è la normalità , perchè siete illusi se pensate che tutti al mondo possano potenzialmente vivere come noi.
    Se mi chiedete della politica estera statunitense e di riflesso europea , vi risponderò che non mi piace nemmeno un po' ,è cinica , e troppo presuntuosa , certe guerre a parer mio potevano forse essere evitate , però dobbiamo anche tanto a questo genere di politica , e i cattivi non solo solo i capi di governo , quelli servono a noi per giocare a freccette , e puntare il dito contro un responsabile.
    Muovere l'industria bellica? Impadronirsi di oleodotti? ma come credi che sia andata fin'ora? ogni epoca ha le sue vergogne , una volta si facevano direttamente schiavi , ora i braccianti non servono più , ora ci sono le macchine ,serve energia per farle andare , e finchè non si troverà un sistema sicuro e definitivo per "crearne", quelle fonti servono al mondo industrializzato , e le masse chiederanno ai governi più benessere per ridargli il voto , ed i governi per rimanere in piedi devono avere denaro ed un'economia fiorente , così in modo ingordo e senza troppi scrupoli si accaparra tutto il possibile.
    Non mi va che dall'oggi al domani sia un paese come l'iran a dettare legge , sicuramente se fossi nato a tehran penserei il contrario , per fortuna sono italiano , sono occidentale...
    Spero tanto quanto te , che la politica mondiale piano piano cambi , che si riesca a trovare un equilibrio per il quale ci sia sempre un accordo, senza crimini e vittime , credo però che sia mera utopia.
    Non scambiarmi per un superficiale o guerrafondaio , tutt'altro , mi sono anche
    prodigato nel sociale , non ho pregiudizi e se posso tendo sempre una mano a chi ha bisogno del mio aiuto indipendentemente dall'estrazione sociale o provenienza , solo m'infastidisce un atteggiamento che io definisco "comodo" , cioè quello dell'antiamericanismo sempre e comunque e da avvocati delle cause perse nei confronti dei paesi disagiati , e te lo dice uno che ha una sorella avvocato che è tornata due settimane fa da due mesi di volontariato in guinea bissau (ha fatto volontariato in molti paesi), una dei tanti luoghi disastrati e massacrati da anni di guerre civili e non , uno dei tanti paesi che i predicatori del bene e della pace dimenticano finchè non ne parla Condoleezza Rice.
    Minchia ho appena mangiato 2 piatti di moscardini chi mi fa un riassunto ?

  14. #119
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo
    Non ho mai detto che sia giusto , non ho nemmeno mai detto che sia bello , e nemmeno che io sia contento di questo , ma è sempre stato così , e sempre lo sarà , finchè la nostra civiltà non si distruggerà con le proprie mani...

    La prima argomentazione contro questo pensiero è storica, cazzo guarda il corso della storia, guarda dove eravamo 1000 anni fa e dove siamo adesso. Ti pare che procediamo verso la distruzione totale? Allora stai analizzando male:

    Il petrolio è finito, l'essere umano cercherà altre strade. I Cinesi si sono dati a ITER, ci siamo già alla svolta.




    perché? hai detto bene , perchè ci sono persone come me , che lavorano , hanno una casa accogliente , possono fare 3 , a volte anche 4 pasti al giorno , si fanno mutui per pagarsi la casa e finanziamenti per cambiare la macchina , gente che gli piace andare al cinema la domenica , e magari uscire il venerdì sera a cena con gli amici , che in un anno usa per lavarsi l'acqua che basterebbe ad un intero villaggio di mille persone per dissetarsi , che una volta ogni anno e mezzo cambia cellulare , e magari qualche volta si toglie anche lo sfizio di una buona bottiglia di vino,persone normali , come siamo tutti.... e probabilmente anche tu sei così , dico probabilmente perchè non ti conosco , potresti anche eventualmente scrivere da un villaggetto dove fai servizio di volontariato , e dove hai condiviso quello che la tua società , decisamente fortunata , ti ha offerto , e tu giustamente lavorando ti sei preso, tutto ,sia il necessario che il superfluo.
    Siamo gente normale , qualcuno tira i fili per noi , dandoci liberamente l'opportunità di fare una vita agiata , perchè il necessario per vivere qua lo abbiamo tutti , e nessuno ci vieta di condividere il superfluo con chi non ha nemmeno gli occhi per piangere.
    Però ci piace tantissimo discolparci , lo capisco , è normale , alla fine non siamo i diretti responsabili di una guerra , noi vorremmo solo la botte piena e la moglie ubriaca.
    Ci sono altre soluzioni? Certo che ci sono , qualcuno veramente coerente e BUONO già le attua , e si fa senza grandi atti eroici , basta scendere nelle strade delle nostre città , per scoprire un mondo di persone che non mangiano , che non sanno cosa significhi il piacere di un tetto sopra la testa , uomini che probabilmente non hanno mai avuto un cellulare o da hanni sognano la bella macchina vista nella vetrina della concessionaria , proprio di fronte al sottoscala dove dormono. E qua si parla di una minoranza , perchè in occidente questi sono casi sociali , in due terzi del mondo questa è la normalità , perchè siete illusi se pensate che tutti al mondo possano potenzialmente vivere come noi.
    Se mi chiedete della politica estera statunitense e di riflesso europea , vi risponderò che non mi piace nemmeno un po' ,è cinica , e troppo presuntuosa , certe guerre a parer mio potevano forse essere evitate , però dobbiamo anche tanto a questo genere di politica , e i cattivi non solo solo i capi di governo , quelli servono a noi per giocare a freccette , e puntare il dito contro un responsabile.
    Muovere l'industria bellica? Impadronirsi di oleodotti? ma come credi che sia andata fin'ora? ogni epoca ha le sue vergogne , una volta si facevano direttamente schiavi , ora i braccianti non servono più , ora ci sono le macchine ,serve energia per farle andare , e finchè non si troverà un sistema sicuro e definitivo per "crearne", quelle fonti servono al mondo industrializzato , e le masse chiederanno ai governi più benessere per ridargli il voto , ed i governi per rimanere in piedi devono avere denaro ed un'economia fiorente , così in modo ingordo e senza troppi scrupoli si accaparra tutto il possibile.
    Non mi va che dall'oggi al domani sia un paese come l'iran a dettare legge , sicuramente se fossi nato a tehran penserei il contrario , per fortuna sono italiano , sono occidentale...
    Spero tanto quanto te , che la politica mondiale piano piano cambi , che si riesca a trovare un equilibrio per il quale ci sia sempre un accordo, senza crimini e vittime , credo però che sia mera utopia.
    Non scambiarmi per un superficiale o guerrafondaio , tutt'altro , mi sono anche
    prodigato nel sociale , non ho pregiudizi e se posso tendo sempre una mano a chi ha bisogno del mio aiuto indipendentemente dall'estrazione sociale o provenienza , solo m'infastidisce un atteggiamento che io definisco "comodo" , cioè quello dell'antiamericanismo sempre e comunque e da avvocati delle cause perse nei confronti dei paesi disagiati , e te lo dice uno che ha una sorella avvocato che è tornata due settimane fa da due mesi di volontariato in guinea bissau (ha fatto volontariato in molti paesi), una dei tanti luoghi disastrati e massacrati da anni di guerre civili e non , uno dei tanti paesi che i predicatori del bene e della pace dimenticano finchè non ne parla Condoleezza Rice.


    Io concordo sul fatto che c'è una parte dell'umanità che assomiglia molto a un branco di scimmie capaci vagamente di maneggiare un bastone. Beh non siamo noi, non è il nostro caso, nel senso che noi abbiamo la POSSIBILITA' e il DOVERE di ragionare oltre ai pensieri retrogradi di quel Branco di scimmie. Siamo noi a fare il mondo, il branco di scimmie al massimo può cercare una maniera per distruggerlo.
    Il punto è che noi siamo più intelligenti delle scimmie, le scimmie stanno al potere perchè sono di più, perchè hanno capito da subito che per sopperire alle loro scarse capacità intellettive conviene fare muro tutti assieme e prendere ognuno di noi isolatamente ed eliminarlo.
    Beh, la stupidità è facile da mettere in atto, fare due pensieri carini per creare è molto difficile invece tanto difficile che ci sono voluti millenni prima che uscisse fuori una maniera efficacie per comunicare: internet.

    Non ridere, il motivo per cui fino ad adesso non si è riuscito a fare più di tanto è perchè non c'era comunicazione. Ora ci sono le POTENZIALITA' per fare qualcosa di buono (una volta c'era una testa, Einstein per dire, che ragionava su un problema, ora potenzialmente 40.000 teste che ragionano sullo stesso problema). E noi abbiamo il DOVERE di crederci. Toh ecco la mia fede.

  15. #120
    Senior Chief Petty Officer IrideL's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    Roma ( + o - )
    Posts
    1.650

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo
    Non scambiarmi per un superficiale o guerrafondaio

    no tutt'altro , son stato io un po superficiale, pero tu fai una " colpa " a persone che in realta' vivono normalmente, cioe sono i 2/3 del mondo che dovrebbero esser portati a questo ritmo di vita, non il contrario , pero come giustamente dici tu per reggere questo ritmo frenetico serve l'energia necessaria per muovere il tutto.. il fatto e' che si pensa all'energia come un qualcosa che deve esser per forza creato da reazioni chimiche, quando la fonte piu potente di energia ce l'abbiamo in realta' sopra la testa , il problema e' farglielo capire

Page 8 of 9 FirstFirst ... 456789 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 128.69 Kb. compressed to 113.09 Kb. by saving 15.60 Kb. (12.12%)]