
Originally Posted by
Gen. Iron
L'altra sera riflettevo (cosa strana), sul mondo in cui viviamo.
Scenario che si delinea in questo momento:
ITALIA:
1) Crisi economica senza precedenti dal dopoguerra. Sicuro? Il schok petrolifero com era ? {domando eh ]
2) Paese con focolai di conflitti sociali. Brigate rosse etc?
3) Precarietà nel lavoro (conseguenza del punto 1) che si ripercuote sulla stabilità economica della famiglia. Se sei preparato il lavoro lo trovi -.- poi se vuoi un determinato lavoro stra pagato . .
4) Forte immigrazione. non ci vedo nulla di male
EUROPA:
1) Crisi economica e di stabilità. si fa le tende e ci si trasferisce in cina o sud amercia ghghg
2) Crisi energetica che può solo inasprirsi. bah per me farebbero subito passare ad altre fonti come il gua citato metanolo pero sin che cè il petrolio chi lo gestice si assicura il gruzzolo
3) Perdita della connotazione europea a fronte dell'integrazione (a volte spontanea, molte altre volte difficoltosa) con la massa di persone dovuta all'immigrazione. non ci vedo nulla di male
MONDIALE:
1) Aricrisi energetica tremenda. Risorse in via di esaurimento, senza alcuna alternativa valida al momento. Come sopra. --Da questo consegue che:
2) Cambio degli equilibri politici mondiali.é naturale . . . che succeda. Paesi dell'OPEC (con culture, civiltà, religioni, ideali totalmente diversi dai nostri), che si possono permettere di tenere in scacco le economie dei 5 continenti.
3) Situazione medio-orientale veramente pesante, aggravata dalle posizioni di USA-IRAN, ma anche USA-IRAQ o USA-RESTO DEL MONDO.
4) Paesi in fortissimo sviluppo le cui economie rischiano di mangiare la nostra e che prima o poi vorranno mostrare "i muscoli" per ottenere potere e rispetto.
__________________________________________________
Questa osservazione, che mi sembra tanto triste, quanto veritiera ed inconfutabile, mi spinge ad un'altra considerazione ben più pesante e ben più amara.
Ma voi (e mi riferisco a chi ha un età dai 25 in su ed una situazione familiare di un certo tipo ad. esempio sposati o in procinto di farlo), SINCERAMENTE, vi sentireste di mettere al mondo un figlio, sapendo di regalargli la visione di questo film?
Apparte l'amore incondizionato, quali prospettive abbiamo da offrire a chi decidiamo di far nascere?
La domanda di angustia.
Davvero, vorrei, se possibile, una riflessione da parte vostra.
Gen. Iron.