Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 31

Thread: Il Mondo Che Gli Regaleremo.

  1. #1
    Enlisted Gen. Iron's Avatar
    Join Date
    May 2005
    Location
    Casa mia
    Posts
    44

    Default Il Mondo Che Gli Regaleremo.

    L'altra sera riflettevo (cosa strana), sul mondo in cui viviamo.
    Scenario che si delinea in questo momento:
    ITALIA:
    1) Crisi economica senza precedenti dal dopoguerra.
    2) Paese con focolai di conflitti sociali.
    3) Precarietà nel lavoro (conseguenza del punto 1) che si ripercuote sulla stabilità economica della famiglia.
    4) Forte immigrazione.
    EUROPA:
    1) Crisi economica e di stabilità.
    2) Crisi energetica che può solo inasprirsi.
    3) Perdita della connotazione europea a fronte dell'integrazione (a volte spontanea, molte altre volte difficoltosa) con la massa di persone dovuta all'immigrazione.
    MONDIALE:
    1) Aricrisi energetica tremenda. Risorse in via di esaurimento, senza alcuna alternativa valida al momento. Da questo consegue che:
    2) Cambio degli equilibri politici mondiali. Paesi dell'OPEC (con culture, civiltà, religioni, ideali totalmente diversi dai nostri), che si possono permettere di tenere in scacco le economie dei 5 continenti.
    3) Situazione medio-orientale veramente pesante, aggravata dalle posizioni di USA-IRAN, ma anche USA-IRAQ o USA-RESTO DEL MONDO.
    4) Paesi in fortissimo sviluppo le cui economie rischiano di mangiare la nostra e che prima o poi vorranno mostrare "i muscoli" per ottenere potere e rispetto.

    __________________________________________________

    Questa osservazione, che mi sembra tanto triste, quanto veritiera ed inconfutabile, mi spinge ad un'altra considerazione ben più pesante e ben più amara.
    Ma voi (e mi riferisco a chi ha un età dai 25 in su ed una situazione familiare di un certo tipo ad. esempio sposati o in procinto di farlo), SINCERAMENTE, vi sentireste di mettere al mondo un figlio, sapendo di regalargli la visione di questo film?
    Apparte l'amore incondizionato, quali prospettive abbiamo da offrire a chi decidiamo di far nascere?
    La domanda di angustia.

    Davvero, vorrei, se possibile, una riflessione da parte vostra.


    Gen. Iron.

  2. #2
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    La mia ragazza ha già una bambina di quattro anni , e sinceramente anche lei spesso ci pensa , diciamo che dal momento in cui sei genitore vivi per assicurare il miglior futuro possibile alla tua creatura , perchè loro sono la speranza , ed educandoli bene possiamo sperare che siano proprio loro a cambiare le cose.. io dal mio canto , se non mi molla come minaccia ormai ogni giorno, già penso al futuro in questo senso...

    Logico che lo scenario che ci si presenta non è dei migliori , però tendo a sdrammatizzare, mio padre è nato nel 42 , probabilmente per mia nonna e mio nonno non dev'essere stato facile crescere un figlio in un periodo del genere , quindi tutto sommato ogni epoca ha le sue parti oscure , e non fare figli per paura è l'errore più grosso che si possa fare.

    Poi esiste la categoria comodo , cioè persone che non fanno figli perchè quello comporterebbe fare delle rinunce e preferiscono attribuire la colpa della loro scelta alle motivazioni riportate da te , scelta che io non condivido ma rispetto.

  3. #3
    Enlisted Gen. Iron's Avatar
    Join Date
    May 2005
    Location
    Casa mia
    Posts
    44

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo
    La mia ragazza ha già una bambina di quattro anni , e sinceramente anche lei spesso ci pensa , diciamo che dal momento in cui sei genitore vivi per assicurare il miglior futuro possibile alla tua creatura , perchè loro sono la speranza , ed educandoli bene possiamo sperare che siano proprio loro a cambiare le cose.. io dal mio canto , se non mi molla come minaccia ormai ogni giorno, già penso al futuro in questo senso...
    Logico che lo scenario che ci si presenta non è dei migliori , però tendo a sdrammatizzare, mio padre è nato nel 42 , probabilmente per mia nonna e mio nonno non dev'essere stato facile crescere un figlio in un periodo del genere , quindi tutto sommato ogni epoca ha le sue parti oscure , e non fare figli per paura è l'errore più grosso che si possa fare.
    Poi esiste la categoria comodo , cioè persone che non fanno figli perchè quello comporterebbe fare delle rinunce e preferiscono attribuire la colpa della loro scelta alle motivazioni riportate da te , scelta che io non condivido ma rispetto.
    Anche i miei nonni hanno avuto i miei genitori ed i miei zii in quel periodo e hai ragione che doveva esser peggio di oggi. Sono poi stati anni di tranquillità e di boom economico. Visto con senno di oggi è facile giudicare, ma allora doveva esser sicuramente più duro.
    Tuttavia mi chiedo davvero, in un mondo arrabbiato come quello in cui viviamo oggi, se riusciremo a dargli serenità e possibilità di esser felici (non ricchi... felici...) alle generazioni future.

  4. #4
    Petty Officer 2nd Class
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    ora Lastra a Signa... ma Pistoia nel cuore
    Posts
    539

    Default

    A Genera' quando pensi mi fai piu' paura di quando non lo fai

    Sto chiaramente scherzando

    Mi chiami giustamente in causa... io credo che se uno dovesse fare figli solo quando sarà sicuro di non esserci crisi credo dovra' aspettare parecchio.
    Mi rendo conto che sembra retorica la mia, ma se pensi al periodo di boom economico che dicevi prima eravamo negli hanni di piena guerra fredda e la paura del conflitto nucleare era una realta' presente, eppure i nostro genitori hanno messo al mondo la ns. generazione...
    Se rapporti il problema ai problemi quotidiani che incontra una famiglia, molte volte bastano questi ad impaurirti, ma poi ci pensi e dici "in qualche modo si fara'..." e vai avanti... almeno per me e' cosi'...
    Il Nonno

    ...la morte contadina che risale le risaie e fa il verso della rane e... puntuale... arriva sulle aie bianche... come le falciatri a cottimo.

  5. #5
    Enlisted Gen. Iron's Avatar
    Join Date
    May 2005
    Location
    Casa mia
    Posts
    44

    Default

    Quote Originally Posted by Sir Phava
    A Genera' quando pensi mi fai piu' paura di quando non lo fai
    Sto chiaramente scherzando
    Mi chiami giustamente in causa... io credo che se uno dovesse fare figli solo quando sarà sicuro di non esserci crisi credo dovra' aspettare parecchio.
    Mi rendo conto che sembra retorica la mia, ma se pensi al periodo di boom economico che dicevi prima eravamo negli hanni di piena guerra fredda e la paura del conflitto nucleare era una realta' presente, eppure i nostro genitori hanno messo al mondo la ns. generazione...
    Se rapporti il problema ai problemi quotidiani che incontra una famiglia, molte volte bastano questi ad impaurirti, ma poi ci pensi e dici "in qualche modo si fara'..." e vai avanti... almeno per me e' cosi'...
    Saggezza d'altri tempi.
    Ti sei mai posto queste domande?

  6. #6
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    contraccezione e via il pensiero

  7. #7
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    w il pessimismo...........ma il bicchiere sempre mezzo vuoto lo vedete ^^?

  8. #8
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Io sì , così quando sono a bancop mi riempiono la metà mancante...

  9. #9
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Gen. Iron
    L'altra sera riflettevo (cosa strana), sul mondo in cui viviamo.
    Scenario che si delinea in questo momento:
    ITALIA:
    1) Crisi economica senza precedenti dal dopoguerra. Sicuro? Il schok petrolifero com era ? {domando eh ]
    2) Paese con focolai di conflitti sociali. Brigate rosse etc?
    3) Precarietà nel lavoro (conseguenza del punto 1) che si ripercuote sulla stabilità economica della famiglia. Se sei preparato il lavoro lo trovi -.- poi se vuoi un determinato lavoro stra pagato . .
    4) Forte immigrazione. non ci vedo nulla di male
    EUROPA:
    1) Crisi economica e di stabilità. si fa le tende e ci si trasferisce in cina o sud amercia ghghg
    2) Crisi energetica che può solo inasprirsi. bah per me farebbero subito passare ad altre fonti come il gua citato metanolo pero sin che cè il petrolio chi lo gestice si assicura il gruzzolo
    3) Perdita della connotazione europea a fronte dell'integrazione (a volte spontanea, molte altre volte difficoltosa) con la massa di persone dovuta all'immigrazione. non ci vedo nulla di male
    MONDIALE:
    1) Aricrisi energetica tremenda. Risorse in via di esaurimento, senza alcuna alternativa valida al momento. Come sopra. --Da questo consegue che:
    2) Cambio degli equilibri politici mondiali.é naturale . . . che succeda. Paesi dell'OPEC (con culture, civiltà, religioni, ideali totalmente diversi dai nostri), che si possono permettere di tenere in scacco le economie dei 5 continenti.
    3) Situazione medio-orientale veramente pesante, aggravata dalle posizioni di USA-IRAN, ma anche USA-IRAQ o USA-RESTO DEL MONDO.
    4) Paesi in fortissimo sviluppo le cui economie rischiano di mangiare la nostra e che prima o poi vorranno mostrare "i muscoli" per ottenere potere e rispetto.
    __________________________________________________
    Questa osservazione, che mi sembra tanto triste, quanto veritiera ed inconfutabile, mi spinge ad un'altra considerazione ben più pesante e ben più amara.
    Ma voi (e mi riferisco a chi ha un età dai 25 in su ed una situazione familiare di un certo tipo ad. esempio sposati o in procinto di farlo), SINCERAMENTE, vi sentireste di mettere al mondo un figlio, sapendo di regalargli la visione di questo film?
    Apparte l'amore incondizionato, quali prospettive abbiamo da offrire a chi decidiamo di far nascere?
    La domanda di angustia.
    Davvero, vorrei, se possibile, una riflessione da parte vostra.
    Gen. Iron.

    Senti pensa piuttosto a 2 genitori brutti che non dovrebbero far figli per paura di far qualcuno ancor piu brutto di loro

  10. #10
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    bah un viaggio insieme a ggggggiiiiiiiiiiianniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii vi farebbe bene......... davvero pensate a hudlocco...poverino ....lui è pure bruttizzimo che dovrebbe fare...

  11. #11
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Il petrolio non finisce tranquilli.. ce n'è abbastanza da riscladare il pianeta di altri 5 o 6 gradi. In Venezuela per esempio è pieno zeppo di petrolio, hanno il 90% delle riserve modiali(!!!), però finora non si estraeva perchè i costi di estrazione non erano coperti dal basso prezzo del petrolio. Ma a 70-100$ al barile vale la pena estrarlo, e non solo ne avremo in abbondanza(però sempre a 100$ non tornerà più a 30$), ma i paesi opec non avranno alcun potere di ricattare il resto del mondo poichè non hanno il monopolio del petrolio.

    La crisi economica c'è ma non per tutti, c'è una parte della popolazione che se la passa bene, se non sono solo i stramiliardari. Su precarietà e immigrazione niente da ridire, si tratta di due grossi problemi, bisogna intervenire ma non c'è la volontà politica di farlo quindi dubito migliorerà la situazione.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  12. #12
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    Il petrolio non finisce tranquilli.. ce n'è abbastanza da riscladare il pianeta di altri 5 o 6 gradi. In Venezuela per esempio è pieno zeppo di petrolio, hanno il 90% delle riserve modiali(!!!), però finora non si estraeva perchè i costi di estrazione non erano coperti dal basso prezzo del petrolio. Ma a 70-100$ al barile vale la pena estrarlo, e non solo ne avremo in abbondanza(però sempre a 100$ non tornerà più a 30$), ma i paesi opec non avranno alcun potere di ricattare il resto del mondo poichè non hanno il monopolio del petrolio.
    La crisi economica c'è ma non per tutti, c'è una parte della popolazione che se la passa bene, se non sono solo i stramiliardari. Su precarietà e immigrazione niente da ridire, si tratta di due grossi problemi, bisogna intervenire ma non c'è la volontà politica di farlo quindi dubito migliorerà la situazione.
    e un bel "inculo a tutti" non ce lo metti?
    Daoc
    Spoiler

  13. #13
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    Il petrolio non finisce tranquilli.. ce n'è abbastanza da riscladare il pianeta di altri 5 o 6 gradi. In Venezuela per esempio è pieno zeppo di petrolio, hanno il 90% delle riserve modiali(!!!), però finora non si estraeva perchè i costi di estrazione non erano coperti dal basso prezzo del petrolio. Ma a 70-100$ al barile vale la pena estrarlo, e non solo ne avremo in abbondanza(però sempre a 100$ non tornerà più a 30$), ma i paesi opec non avranno alcun potere di ricattare il resto del mondo poichè non hanno il monopolio del petrolio.
    La crisi economica c'è ma non per tutti, c'è una parte della popolazione che se la passa bene, se non sono solo i stramiliardari. Su precarietà e immigrazione niente da ridire, si tratta di due grossi problemi, bisogna intervenire ma non c'è la volontà politica di farlo quindi dubito migliorerà la situazione.
    Se non ricordo male le previsioni in assoluto piu' ottimistiche ovvero

    non incremento dei consumi rispetto a quelli odierni mondiali
    estrazione di petrolio "liquido" da tutte le riserve strategiche mondiali
    sfruttamento di tutti i giacimenti di petrolio "solido" non facilmente estraibile a costi bassi

    ci danno un autonomia di massimo un 40, esagerando 50 anni.

    E, ripeto, sono le previsioni in assoluto più ottimistiche. Quelle più realistiche parlano di 25-30 anni massimo di autonomia mondiale.

  14. #14
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    ma famoli sti figli, che senno' tutti i nuovi nati in italia sono figli di immigrati.

  15. #15
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma
    Se non ricordo male le previsioni in assoluto piu' ottimistiche ovvero
    non incremento dei consumi rispetto a quelli odierni mondiali
    estrazione di petrolio "liquido" da tutte le riserve strategiche mondiali
    sfruttamento di tutti i giacimenti di petrolio "solido" non facilmente estraibile a costi bassi
    ci danno un autonomia di massimo un 40, esagerando 50 anni.
    E, ripeto, sono le previsioni in assoluto più ottimistiche. Quelle più realistiche parlano di 25-30 anni massimo di autonomia mondiale.
    no 30 anni è usando solo le riserve attualmene utilizzate, ma tenendo in conto tutte le riserve di petrolio e mantenendo i consumi odierni si arriva a 250 anni senza contare i giacimenti ancora da scoprire.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 105.26 Kb. compressed to 90.35 Kb. by saving 14.91 Kb. (14.16%)]