Page 7 of 13 FirstFirst ... 34567891011 ... LastLast
Results 91 to 105 of 181

Thread: Sport da combattimento / arte marziale

  1. #91
    Petty Officer 1st Class Manfalus's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    983

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce
    ma lo spirito di un ARTE marziale secondo me nn è questo...il fisico non è eterno...l'allenamento della tecnica resta sempre...
    queste sono le classiche "arti" x chi vuole essere violento e dire iooiioioiio meno tutti e tutto........
    C'è differenza infatti tra arte marziale e sport da combattimento. In quest'ultimo conta l'efficacia, che spesso va a detrimento della varietà e del virtuosismo tecnico. L'approccio è agonistico, ed è facilmente intuibile, distruggere l'avversario, nel rispetto delle regole della competizione.

    Va da se che non voglio sminuire gli SdC, e sicuramente ci sono atleti che li affrontano con uno spirito più profondo (v. Andy Hug ), ma l'approccio spesso è molto diretto, insomma il medesimo che si trova nella boxe.

    Le arti marziali vere e proprie hanno un approccio diverso, offrono un percorso più profondo e personale, sono dotate di un autentico "spirito" che va oltre la semplice risoluzione di un combattimento.

    Ho parlato semplificando e generalizzando molto, ma volevo evidenziare la differenza di base tra uno sport di combattimento e un'arte marziale, spero di esserci riuscito.



    Quote Originally Posted by Falcodiluce
    io consiglio l'aikido....xkè a diff. di altre (soprattutto di quelle cinesi) ha una base diversa....che nn è colpire l'avversario, ma annientarlo..
    Su questo ti chiedo qualche approfondimento, anche sul riferimento alle arti cinesi. Mi incuriosisce perchè io ho spesso sentito pareri negativi sull'efficacia dell'aikido.. Ueshiba a parte ^^

  2. #92
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Aikido inefficace? Hai presente judo? Aggiungici le mosse che fan veramente male, come quelle che disarticolano le braccia o che ti spaccano tutto... ecco quello è l'aikido:P... scherzi a parte è assolutamente efficace, dopo l'ora di taekwondo nella mia palestra c'è l'ora di aikido e ogni tanto mi fermo a vedere meravigliato sit bimbi di 10 anni che fan prese paura, o che san cadere veramente bene... l'aikido penso sia giapponese cmq, ma nn so. Riguardo allo scopo... nn si può generalizzare. Esempio: questa domenica ho i reghionali ed è la prima gara che vo a fare... 1 ragazzo che mi prepara(che è veramente bravo, ha fatto mille gare) mi ha detto: se state perdendo di tanto vi consiglio di far cosi e cosa(facendoci vedere dei moduli con i quali, se entran bene, metti a ko anche 1 toro...). Ha concluso dicendo se non funziona, potete fare 1 bastardata: upciaghi(nn so cm si scriva... è coreano:P) sul mento e quello va giu... l'upciaghi è il calcio forntale veloce e pulito che si insegna per primo ma che nn si usa in gara perchè è inutile e pericoloso... lo puoi prendere solo sul mento con qiel calcio... Morale? Il mio scopo nn sarà colpire l'avversario ma annientralo... btw pratico il taekwondo che è 1 arte marziale coreana... la generalizzazione che hai fatto manfalus secondo me è molto legata a chi te lo insegna piuttosto che allo sport di per se anche se certi sport ti portano di più a rischiare di afre male di altro... che mi dite di mhuay thai? Non so se iniziarlo l'anno prox, qualcuno l'ha praticato? Cionsigli? 1palestra buona a mliano?
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  3. #93
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Brcondor
    Aikido inefficace? Hai presente judo? Aggiungici le mosse che fan veramente male, come quelle che disarticolano le braccia o che ti spaccano tutto... ecco quello è l'aikido:P... scherzi a parte è assolutamente efficace, dopo l'ora di taekwondo nella mia palestra c'è l'ora di aikido e ogni tanto mi fermo a vedere meravigliato sit bimbi di 10 anni che fan prese paura, o che san cadere veramente bene... l'aikido penso sia giapponese cmq, ma nn so. Riguardo allo scopo... nn si può generalizzare. Esempio: questa domenica ho i reghionali ed è la prima gara che vo a fare... 1 ragazzo che mi prepara(che è veramente bravo, ha fatto mille gare) mi ha detto: se state perdendo di tanto vi consiglio di far cosi e cosa(facendoci vedere dei moduli con i quali, se entran bene, metti a ko anche 1 toro...). Ha concluso dicendo se non funziona, potete fare 1 bastardata: upciaghi(nn so cm si scriva... è coreano:P) sul mento e quello va giu... l'upciaghi è il calcio forntale veloce e pulito che si insegna per primo ma che nn si usa in gara perchè è inutile e pericoloso... lo puoi prendere solo sul mento con qiel calcio... Morale? Il mio scopo nn sarà colpire l'avversario ma annientralo... btw pratico il taekwondo che è 1 arte marziale coreana... la generalizzazione che hai fatto manfalus secondo me è molto legata a chi te lo insegna piuttosto che allo sport di per se anche se certi sport ti portano di più a rischiare di afre male di altro... che mi dite di mhuay thai? Non so se iniziarlo l'anno prox, qualcuno l'ha praticato? Cionsigli? 1palestra buona a mliano?

    Ehm L'Aikido con il judo non è che sono la stessa cosa nell'Aikido i movimenti del corpo sono circolari e piccoli molto simili a quelli fatti nel Packua, non ha grandi necessità di prese come devi fare nel Judo per fare una proiezione.

    Mentre per chi parla di Thai etc.etc. una delle cose principali sono l'irrobustimento dei calli ossei tibie a avambracci, questo si fa solo con allenamento e con gran lividi, senza questo alla prima tibiata di uno allenato ve la porta via, non vi dico che male a prendere shinaiate.

    Inoltre il bello delle arti marziali sono anche le armi e le tecniche, non vedo l'ora di finire con il Bong (bastone lungo) per buttarmi sulla lancia o la spada Cinese.

    Non fatevi prendere per la gola da quelli che dicono blabliblu in 2 anni cintura nera sono tutte stronzate oltre alla tecnica devi costruire il fisico e la mente il cosidetto qiu o Punto della respirazione interna, ci vogliono anni e sudore.

    e come dice il mio VoSU + male + bene

    Anche il Tai chi che tanti pensano una minchiata al posto di farlo piano con movimenti armoniosi provate a farlo in velocità e ne viene fuori una micidiale tecnica.

    Tutti gli stili e le tecniche hanno i loro pro e contro, l'importante è avere un Maestro che ama la sua disciplina e la insegna con passione e in modo tradizionale e oltre ad essere un Maestro deve essere anche un Educatore per i + piccoli.

    Per chi dice all'inizio sono noiose perche ti mettono a fare la stessa cosa per quasi una lezione, beh ti sembrerà pallosa ma se uno parte con basi sbagliate questi errori se li porta avanti e per molto.
    Il mio Maestro ha preso il grado di Maestro (VoSU) a Febbraio dopo 18 anni di pratica e il capo scuola ne ha ben 38 di pratica, fai te :P
    Last edited by Karidi; 21st April 2006 at 21:06.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  4. #94
    Petty Officer 3rd Class Kebur's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Posts
    212

    Default

    Quote Originally Posted by Brcondor
    che mi dite di mhuay thai? Non so se iniziarlo l'anno prox, qualcuno l'ha praticato? Cionsigli? 1palestra buona a mliano?
    Io ho iniziato a fare Thai Boxe a settembre, palestra piccola, istruttore capace, due allenamenti con l'istruttore alla settimana.

    Ho avuto la fortuna di trovare un istruttore veramente capace, il tipo è thailandese e ha imparato la thai dal nonno, crescendo nella palestra da lui gestita, a bordo ring in pratica. Il problema è che ci sono un casino di istruttori che non sanno nemmeno cosa sia la thailandia, quindi occhio.

    Il mio consiglio è di provarla, veramente divertente e completa a livello fisico se insegnata da qualcuno capace, diffida da esaltati che ti fanno prendere a calci aste di ferro dopo due lezioni, io tutte le sere "massaggio" le tibie con una canna di bambù 5 min per gamba e adesso il dolore lo sopporto meglio, ma ho dovuto darci dentro per un mese prima.

  5. #95
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Manfalus
    Su questo ti chiedo qualche approfondimento, anche sul riferimento alle arti cinesi. Mi incuriosisce perchè io ho spesso sentito pareri negativi sull'efficacia dell'aikido.. Ueshiba a parte ^^

    ho detto quelle cinesi xkè mi è capitato spesso di vedere allenamenti di varie tecnice ti kung fu...ora sinceramente i nomi nn li ricordo...allenamenti che ti fanno arrivare ad una velocità spettacolare nei colpi e tecnica insieme ...ma che alla fine nella maggior parte delle palestre diventa un colpire a caso...e negli allenamenti io vedo che tirano a far male...cazzotti in faccia e giu' di li...
    la differenza fra un arte cinese e una giapponese secondo me (in termini daocchiani è questa)
    cinese = selvaggio
    giappo = arms ibrido



    per l'aikido posso capire bene il motivo...vuoi sapere xkè la gente dice che nn è "efficace"? xkè non vede tirare i pugni...xkè se ti viene uno sul muso e pratichi l'aikido anke da 10 anni, ma male, ti ritrovi a fare una presa su di uno che ovviamente non ha l'effetto che speravi ....anzi mentre provi a fare una presa ti gonfia come un tamburo xkè non lo pieghi nemmeno......e tutto questo x quello che dicevo prima....l'aikido piu' che sul piano fisico mette sul piano mentale/tecnico mentre magari dopo 3 anni che tiri colpi a un sacco o ad un avversario in allenamento ti senti forte e pro e dici "boia ora sono pronto a gonfiare tutti in disco!"


    per l'arte marziale dicevo aikido xkè se si ha un buon maestro è veramente un ARTE che a differenza del judo ti offre piu' possibilità di autodifesa (tante prese del judo sono difficili da fare "per strada" ) piu' o meno potente (un maestro ci diceva sempre...o si da 0 o si da 100....0 si blocca l'avversario, immobilizzato senza fargli nulla...100 lo uccidi....non esistono vie di mezzo io sinceramente preferirei il 50 se uno mi fa incazzare ammodo...fargli partire tutti i legamenti )


    cmq concordo con chi ha detto l'arte è arte...la fa la persona...qualsiasi tecnica si usi (in piu' ci aggiungo...magari se siete alti 1.60 pesate 60kg nn andate a fare sumo e se siete 2metri e 120kg nn andate a fare kung fu )

  6. #96
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce
    ho detto quelle cinesi xkè mi è capitato spesso di vedere allenamenti di varie tecnice ti kung fu...ora sinceramente i nomi nn li ricordo...allenamenti che ti fanno arrivare ad una velocità spettacolare nei colpi e tecnica insieme ...ma che alla fine nella maggior parte delle palestre diventa un colpire a caso...e negli allenamenti io vedo che tirano a far male...cazzotti in faccia e giu' di li...
    la differenza fra un arte cinese e una giapponese secondo me (in termini daocchiani è questa)
    cinese = selvaggio
    giappo = arms ibrido
    Si vede che hai visto solo degli Allenamenti e di conseguenza hai detto una EMERITA PUTTANATA, il KF sono tecniche forme respirazione armi etc, logicamente da chi lo insegna in modo tradizionale non quelli che entrano con la musica e la gente ci va con collanine orecchini e cazzate varie.
    Il Kungfu inoltre prende la diversità degli Stili in base alla regione in cui sono nati, esempio:

    VietVoDao: utilizza stili molto + bassi e aperti dovuti ad una terra con poche asperità

    Il Cinese Shaolin: Utilizza stili molto + raccolti e circolari derivato da una terra + montagnosa.

    Un altro stile Giapponese praticamente sconosciuto in Italia se non da poco è il Daitoryu Aikijujutsu, stile nato dai Samurai che sfrutta molto lo slancio e la forza dell'avversario (vedi Aikido....), sviluppato per i combattimenti negli angusti corridoi dei palazzi castelli.

    Se dici che KungFu e Karate sono menare pugni a casaccio, riparti dall'ABC che hai proprio preso un abbaglio ma forte.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  7. #97
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce
    mentre magari dopo 3 anni che tiri colpi a un sacco o ad un avversario in allenamento ti senti forte e pro e dici "boia ora sono pronto a gonfiare tutti in disco!"
    Per questa frase ti dico vai a praticare KungFu da chi lo fa tradizionalmente e vedi che dopo 3 anni sei ancora a sudare e faticare per imparare le basi irrobustire il fisico, e non hai ancora compreso a usare la testa e la respirazione del qiu .
    Le arti marziali devono essere e fatte in modo tradizionale chi le pratica dicendoti tra 2 anni spacchi con la musica con gente che entra con anelli e catenine o altre cose quelle sono solo perdite di tempo.
    E ti insegnano che bisogna esserci armonia e risolvere sempre le cose pacificamente, un Maestro di arti MArziali prima di essere maestro è un Educatore in particolare con i piccolini, ma se poi tu basi le tue affermazioni sullo stile CobraKai beh allora questa è la faccina adatta

    Ti dico il mio Istruttore Tecnico è diventato Maestro dopo 18 anni di pratica di scelta di VITA..
    Last edited by Karidi; 22nd April 2006 at 10:19.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  8. #98
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi
    ..................x2post

    nn ho mai detto queste cose...c'è differenza secondo me tra kung fu CLASSICO e i 657766115144573 stili spuntati dopo....la prima è arte marziale...le altre al 99% DIVENTANO (nn lo sono sicuramente....ma insegnate a cazzo sono questo) colpire a casaccio...ma nn sto dicendo che è la tecnica che è brutta..anzi mi è sempre garbata..nn la faccio xkè sarei incapace...solo che le tecniche dove la cosa principale è COLPIRE sono piu' soggette a questi errori...mentre una tecnica come l'aikido o hai maestro idiota ( e ce ne sono tanti...mi ricordo una volta in uno stage c'era un maestro francese ioioioioioio nn so quale dan che insegnava a 30 persone nn riusciva a standere 4 1°kyu(forse nemmeno)...io rashin e altri 2 ragazzi...semplicemente xkè facevamo un po' di resistenza...anzi mi sembra rashin gli tiro' pure una contromossa...) o dopo 10volte che tiri una tecnica e l'avversario nn cade cominci a capire che se fai a casaccio nn succede nulla...
    nn vorrai mica negare che è piu' difficile tirare un cazzotto come vava anke se in un certo stile ad una presa con 3 o 4 leve + colpi...le leve se le fai a caso non sono leve....quindi inutili

    e io sinceramente almeno nella mia città ho visto solo un insegnante che va in cina ogni anno che fa kung fu classico (nn so cosa di preciso pero') per il resto ho visto 324232dimostrazioni e stage dove erano solo tutti in Bruce lee mode on........ e sinceramente quando vedo nei video chi si spacca il cemento sui coglioni e chi spacca il ghiaccio e mattoni mi viene da dire caa+ride+esaltati=cazzoni




    ...per quanto riguarda Aikijitsu
    è uguale all'aikido ....stesse tecniche, ma chiuse in modo diverso........aikido classico tende ad annientare....l'altra ad ammazzare cmq nn cambia niente fra le 2 alla fine...una piu' da dojo l'altra piu' da strada...

  9. #99
    Petty Officer 1st Class Manfalus's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    983

    Default

    Quote Originally Posted by Brcondor
    la generalizzazione che hai fatto manfalus secondo me è molto legata a chi te lo insegna piuttosto che allo sport di per se anche se certi sport ti portano di più a rischiare di afre male di altro...
    Quello che volevo dire, Condor, è che nelle situazioni di agonismo, come in quella da te citata, cosa conta? La vittoria. Vedi che ti viene spiegato come mandare ko l'avversario o almeno come fare punti per batterlo.

    Un'arte marziale tradizionale nasce con scopi diversi, non agonistici ma marziali-militari, e se interpretata seriamente, oggi pone l'accento sull'arricchimento psico-fisico di chi la pratica.

    Questa era la differenza che volevo porre, la differenza tra un'arte marziale vera e propria e uno sport che attinge dal repertorio tecnico dell'AM: i contesti sono profondamente diversi e non andrebbero confusi.

    Poi, all'interno dell'insegnamento particolare, ci possono essere miriadi di differenze, ma non era questo lo scopo del mio intervento


    Per quanto riguarta il muay thai, io non l'ho praticato, anche se conosco qualcuno che lo fa o lo ha fatto.. che dirti, come si sa è una disciplina molto dura, non ho mai sentito parlare di applicazioni "soft" della stessa.. ma già fa differenza se vuoi semplicemente allenarti (anche a buoni livelli) o darti prorpio all'agonismo.. non sono di milano e non so consigliarti dove andare, ma il mio consiglio è sempre quello di provare più di una palestra.
    Last edited by Manfalus; 22nd April 2006 at 12:09.

  10. #100
    Petty Officer 1st Class Manfalus's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    983

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce
    per l'aikido posso capire bene il motivo...vuoi sapere xkè la gente dice che nn è "efficace"? xkè non vede tirare i pugni...xkè se ti viene uno sul muso e pratichi l'aikido anke da 10 anni, ma male, ti ritrovi a fare una presa su di uno che ovviamente non ha l'effetto che speravi ....anzi mentre provi a fare una presa ti gonfia come un tamburo xkè non lo pieghi nemmeno......
    Ok esempio convincente ^^

    Per le arti cinesi posso dirti che sono così tante, e varie, che penso sia molto difficile trovare una definizione univoca e adatta per gran parte di esse.
    Parlando di kung fu tradizionale non so neppure cosa si intenda ^^

    Già solo la differenza tra stili esterni e interni è notevole, in quanto i primi pongono più l'accento sulla fisicità dei movimenti, i secondi più sulla coordinazione e la concentrazione.

    E anche qui ci sarebbe da discutere perchè uno dei migliori insegnanti di stili interni qui in Italia, ha un approccio molto "fisico" ai suoi stili; insomma dipende anche da come viene interpretato dal maestro, ma credo che lo spirito di un'AM rimanga inalterato.



    Ma tu Karidi cosa pratichi?

  11. #101
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Manfalus
    Ok esempio convincente ^^
    Per le arti cinesi posso dirti che sono così tante, e varie, che penso sia molto difficile trovare una definizione univoca e adatta per gran parte di esse.
    Parlando di kung fu tradizionale non so neppure cosa si intenda ^^
    Già solo la differenza tra stili esterni e interni è notevole, in quanto i primi pongono più l'accento sulla fisicità dei movimenti, i secondi più sulla coordinazione e la concentrazione.
    E anche qui ci sarebbe da discutere perchè uno dei migliori insegnanti di stili interni qui in Italia, ha un approccio molto "fisico" ai suoi stili; insomma dipende anche da come viene interpretato dal maestro, ma credo che lo spirito di un'AM rimanga inalterato.
    Ma tu Karidi cosa pratichi?
    Pratico Kungfu Cino-Vietnamita Viet Vo Dao www.fenghuang.org ecco la scuola

    Ma non si limita solo alle tecniche a mani nude, ma c'è lo studio delle armi, del tai chi ed altro.

    Tu limiti il KungFu a calci e pugni, ma guarda che ci sono altre miriadi di cose ti sei mai chiesto perchè ti tengono anche una lezione a fare i primi 2 pugni (stessa gamba stesso pugno e pugno gamba opposta), serve per insegnare la tecnica e come si tira.
    O fare tecniche di per irrobustire con gli shinai che sono le spade di bambu, o avambraccio o tibia contro tibia? Imparare le cadute sul duro.
    Sono tutte cose che oltre alla tecnica servono per migliorare il fisico come anche le sessioni di Tai Chi che molti pensano sia una stronzata.




    Un arte marziale è anche tanta disciplina e autocontrollo.

    Ho praticato per anni Judo mentre mio fratello Karate e ora Aikido che anche lui trova molto bello ma diverso dal Karate e non paragonabile.
    Last edited by Karidi; 22nd April 2006 at 13:33.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  12. #102
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    anke la testa te la sei allenata per fartela diventare dura eh

    nn ho mai detto kung fu = calci e pugni ....
    semplicemene che in alcune palestre e in tante arti minori diventa solo questo...


    si penso che l'aikido non sia paragonabile a tante arti marziali...xkè a differenza di tutte è l'unica che ti permette di fare tutto da fermo..con movimenti minimi ed efficaci...basta vedere la differenza dei pugni tirati in aikido...karate pugno chiuso..mento-petto-inguine quelli principali....aikido palmo sul naso verso l'alto...gomitate sulle vertebre, colpire le ultime costole.....diciamo che per farlo diventare agonismo è lunga la strada...

    cmq anke io ho fatto karate in un ottima palestra....e secondo me se nn si fa a livelli privati è diventata solo una preparazione agonistica...niente di piu'....


    cmq ha ragione manfa...nn si puo' paragonare sport di combattimento ad un arte marziale........

    cmq FITNESS BOX OWNA!!!!!!!!!!!!! CERTE FIE MAREMMAM'PESTATA!



    edit: mi ero dimenticato il colpo a mano aperta affondando le dita nell'avversario del karate che ovviamente una volta aveva senso visto che le piantavano nella ghiaia per irrobustirle ora arriva il pro-forte-iooioiioio che la tira a uno ci perde i tendini
    Last edited by Falcodiluce; 22nd April 2006 at 13:57.

  13. #103
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Falcodiluce
    anke la testa te la sei allenata per fartela diventare dura eh
    nn ho mai detto kung fu = calci e pugni ....
    semplicemene che in alcune palestre e in tante arti minori diventa solo questo...
    si penso che l'aikido non sia paragonabile a tante arti marziali...xkè a differenza di tutte è l'unica che ti permette di fare tutto da fermo..con movimenti minimi ed efficaci...basta vedere la differenza dei pugni tirati in aikido...karate pugno chiuso..mento-petto-inguine quelli principali....aikido palmo sul naso verso l'alto...gomitate sulle vertebre, colpire le ultime costole.....diciamo che per farlo diventare agonismo è lunga la strada...
    cmq anke io ho fatto karate in un ottima palestra....e secondo me se nn si fa a livelli privati è diventata solo una preparazione agonistica...niente di piu'....
    cmq ha ragione manfa...nn si puo' paragonare sport di combattimento ad un arte marziale........
    cmq FITNESS BOX OWNA!!!!!!!!!!!!! CERTE FIE MAREMMAM'PESTATA!
    edit: mi ero dimenticato il colpo a mano aperta affondando le dita nell'avversario del karate che ovviamente una volta aveva senso visto che le piantavano nella ghiaia per irrobustirle ora arriva il pro-forte-iooioiioio che la tira a uno ci perde i tendini
    Vabbuo finiamola qui ho risposto ma mi fermo tanto siamo su 2 visioni differenti
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  14. #104
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    a me il ju-jitsu aveva preso particolarmente, peccato han chiuso la palestra dove andavo eravamo in 5 a seguire il corso ed era una figata, cmq 2 anni cintura nera è una gran boiata, io in 6 mesi avevo preso solo la gialla e gia le 8 tecniche imparate erano belle difficili da fare alla perfezione.


    cazzo voglio tornare a fare ju-jitsu
    qualcuno di milano conosce palestre dove lo fanno BENE?

    Sennò cè l'istruttore che insegna nella mia palestra che è anche istruttore di Wing Chun, però non voglio andare a spaccarmi il naso :\ , thai e derivati son troppo violenti imho.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  15. #105
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Kith
    a me il ju-jitsu aveva preso particolarmente, peccato han chiuso la palestra dove andavo eravamo in 5 a seguire il corso ed era una figata, cmq 2 anni cintura nera è una gran boiata, io in 6 mesi avevo preso solo la gialla e gia le 8 tecniche imparate erano belle difficili da fare alla perfezione.


    cazzo voglio tornare a fare ju-jitsu
    qualcuno di milano conosce palestre dove lo fanno BENE?

    Sennò cè l'istruttore che insegna nella mia palestra che è anche istruttore di Wing Chun, però non voglio andare a spaccarmi il naso :\ , thai e derivati son troppo violenti imho.
    Dipende di che parte di milano sei?
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


Page 7 of 13 FirstFirst ... 34567891011 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 123.10 Kb. compressed to 107.42 Kb. by saving 15.68 Kb. (12.74%)]