qualcosa contro i chimici?!?!?!
scherzo.. io sono da ambo le parti.. sono polivalente![]()
qualcosa contro i chimici?!?!?!
scherzo.. io sono da ambo le parti.. sono polivalente![]()
DaocSpoiler
Leggiti come funziona il pannello solare piuttosto che rompere le balotasOriginally Posted by Hudlok
.
non ho nulla contro i chimici, il documento è ben fatto, fa le considerazioni giuste. La pecca è che omette altre considerazioni, quelle sulle risorse.Originally Posted by Necker
O volete andare tutti quanti ai 200 Km/h se no non siete contenti ? ^^.
PS: Matthe confermami un secondo sto fatto, un kilogrammo di aria compressa può fare meno lavoro di un kilogrammo di combustibile fossile. Questo è banalmente vero. Ma quello che conta, al di la del puro dato, è il fatto che riusciamo a sfruttare meglio, in percentuale, il lavoro dell'aria compressa, che quello di pura combustione.
per un ing meccanico: le attuali macchine pesano molto sia per questioni di sicurezza, sia per l'apparato stesso. Alleggerirle cambiando apparato e sfruttare il peso di differenza per incamerare carburante compresso a mio avviso è un punto a favore di quella tecnologia
Più che fusione nucleare qui a qualcuno gli si è fuso il cervello poichè argomenta in modo sconnesso convinto che una falsa ironia poi gli dia automaticamente ragggione(con 3g).
Per quanto mi riguarda se coltivano olio vegetale per il biodiesel questo non coincide per forza col disboscamento, ma con una minore desertificazione, inoltre l'aumento di co2 prodotto dalla combustione del petrolio - combustibile fossile, anche questo libera co2 accumulata da piante in passato - danneggia il processo di fotosintesi che avviene solo a determinate temperature e concentrazioni di co2, quindi se anche disboscassero per coltivare biodiesel, i danni ambientali sarebbero cmq molto ridotti rispetto a ora.
Poi anche io auspico che si trovi il modo di praticare la fusione nucleare, c'è chi parla addirittura di estrarre gas dalla luna, fare una centrale direttamente lì e poi trasferire energia sulla terra via laser/cavo, però se ne parla tra 1 secolo, nel frattempo bisogna trovare soluzioni attuabili in tempi ragionevoli.
Ora è bello dire che un automobile a energia elettrica he rendimento alto, ma questa energia bisogna vedere come è prodotta, e si hanno 2 passaggi per cui questo rendimento a conti fatti non è poi così alto.
Last edited by Glasny; 23rd April 2006 at 10:28.
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
oi, e basta, sempre te con sto discorso, te l'ho fatto mesi fa allora o non sai leggere o non vuoi capire, non so cosa sia peggio:Originally Posted by Glasny
90% batteria al litio * 95% efficienza del motore elettrico a induzione sincrono.
Quella è l'efficienza della macchina elettrica. Il problema della macchina elettrica? Il litio, ce ne è poco.
L'idrogeno invece non conviene. Perchè ci vuole ancora più energia che nel caso dell'aria compressa.
Problema dell'aria compressa ? Le temperature.
E' l'unico problema risolvibile. I problemi di quantitativo di risorsa non li puoi risolvere, prima o poi la risorsa ti finisce.
Io vado in bicicletta.. che mi frega della benzina anzi sono contento che aumenti così diminuisce il consumo. Uso l'automobile solo se strettamente necessario, poi tra traffico e trovare parcheggio si fa prima in bici.Originally Posted by Arthu
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
nn avete capito una ceppa... questo è il futuro....
http://www.arpnet.it/anmi/immagini/carrozza.jpg
Scherzi a parte per il traffico urbano certe soluzioni che ho letto qua potrebbero essere già praticate , probabilmente grossi gruppi frenano questi progetti , e non credo solo le lobby petrolifere....
Certo però dovete anche pernsare che non c'è solo un mondo fatto di persone che lavorano ad una trentina di km da casa , o che si muove esclusivamente in città... per quelle cose al momento attuale basterebbe che tutti usassero i mezzi pubblici... i trasportatori? rappresentanti? ... io con i km che faccio e i tempi che devo rispettare una di quelle macchine nell'arco di un anno la demolisco completamente.. .. poi il fattore velocità , non è questione di essere contenti o meno di fare i 200kmh , e che mi ci devo avvicinare molto a quelle velocità perchè con i tempi che ci sono oggi il fattore tempo/produttività conta molto![]()
Quello che capisco è che sto discorso è sbagliato, perchè l'energia elettrica per far funzionare una macchina elettrica viene da una qualche centrale o cmq una fonte diversa dalla batteria, e lì non hai rendimenti così alti! Tu salti questo passaggio per dimostrare che il rendimento è del 85%, ma non ti rendi conto che è 85% dell'energia già prodotta in altro modo da una centrale elettrica ?Originally Posted by Alkabar
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
cmq 25 cavalli son pocherrimi![]()
Beh, e per produrre il petrolio invece dove la prendi l'energia, per il trasporto dello stesso ? Il tuo processo rispetto al mio ha un passaggio, molto dispendioso, in più.Originally Posted by Glasny
Con l'auto elettrica ti colleghi alla rete elettrica e carichi la batteria, ne più ne meno.
Si sottrai energia alle attuali centrali:
il produrre energia elettrica, oggi come oggi, può essere risolto come ho detto in svariati modi: solare, fusione nucleare, eolico.
Di silicio ne abbiamo una marea, basterebbe mettere pannelli solari in tutte le case italiane per diminuire il consumo di energia elettrica di una percentuale considerevole, la butto li, almeno il 40% in meno.
Ma io dico anche di più ti dico che è stato stimato che basta fare un panello con 300 km di raggio per dare energia al 90% del pianeta.
Dove li trovi 600 km di diametro liberi ? Nel deserto ... se i beduini del deserto decidessero di punto in bianco di sfruttare quella superficie in tale maniera, diventerebbero gli uomini più ricchi del pianeta.
Servono delle semplici giunzioni pn, penso sia in grado di farle una qualunque industria di microelettronica.
Le soluzioni ci sono, pensare che non ce ne siano per giustificare la macchinina sprecona, ma prestante è da criminali
Originally Posted by Kolp
o, a meno di non voler andare in giro in bicicletta, tocca adattarsi, se va a 90 dollari al barile il brent c'è da mettersi a piangere, altro che nmmila cavalli, macchina sportiva bla bli blu...
il limite di velocità tra l'altro è a 110 km , toh 130 in autostrada , io devo ancora capire che caxxo di senso c'ha fare delle macchina da 300 cavalli se li puoi usare solo in pista invece -.-
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.
FA FIGO, vuoi mettere...Originally Posted by Kinson
.
25 cavalli sono pochi se devi mandarci una macchina di 1 tonnellata.
Metti 25 cavalli su uno scooter e ti cappotti![]()
Dipende molto da come verrà cambiata l'architettura dei mezzi con i nuovi combustibili etc.
Diminusci il tempo di sorpassoOriginally Posted by Kinson
![]()
Cmq per me il biodisel owna un bel po'
poi si potrebbe semplicemente spendere i soldi del ponte di Messina in pannelli solari e metterli magari in mezzo al mare cosi da sfruttare pure il riverbero del acqua . . .