Originally Posted by Manfalus
Quell'incontro non l'ho visto ma ho sull'HD da circa 3 mesi un Fedor vs CroCop che mi esalta ogni volta che lo vedo![]()
Originally Posted by Manfalus
Quell'incontro non l'ho visto ma ho sull'HD da circa 3 mesi un Fedor vs CroCop che mi esalta ogni volta che lo vedo![]()
bel post.. me lo sono letto tutto d'un fiato e ho trovato molto belle notizie... io sarei molto intenzionato a conoscere per bene l'Aikido. Vedo che ne parlate davvero bene.. e da quello che ho letto su internet credo siano tutte parole spese bene.
Qui a Milano sapreste consigliarmi un po di palestre cosi comincio a informarmi per bene... io abito abbastanza in centro, zona loreto. thxxx
DaocSpoiler
Semplicemente, l'aikido inizi ad applicarlo in modo chiamiamolo "efficace" (oddio se mi sentisse il sensei mi annoderebbe le braccia ai polpacciOriginally Posted by Manfalus
) da quando inizi a mettere l'hakama, ovvero dalla nera in poi. A differenza dagli stili da "impatto" dove avverti l'efficacia al primo calcio dato bene con l'anca o con un movimento elegante e armonioso, roba che può avvenire cmq prima di conseguire il titolo di "dan", nell'aikido prima di padroneggiare anche il più elementare movimento sono anni di sangue, sudore e lacrime.
Quelli che te ne hanno parlato male hanno mollato troppo presto. Non è un'arte marziale da sveltina.
Per chi vuole iniziare, date un'occhiata a www.aikido.it che è il sito dell'associazione italiana. Se state in zona Milano Certosa il mio sensei insegna lì, è il direttore tecnico dell'associazione, sesto dan e non potete capitare in mani migliori. Mandatemi PM se interessati
Ah, giusto una curiosità: il fondatore dell'associazione, Giampietro Savegnago, è un ometto di 53 anni, con la pancetta, pochi capelli e ha una protesi al posto della gamba dx. Ovviamente insegna ancora aikido tutti i giorni, tiene minimo uno stage al mese e sovverte qualsiasi legge della fisica...se avrete la fortuna di incontrarlo in uno stage portatevi un vassoio per reggere la mascella![]()
Spoiler
Ma che diciOriginally Posted by Brcondor
Il judo e l'aikido stanno esattamente agli antipodi.
Spoiler
Giusto, Nessuna arte Marziale tradizionale è una sveltinaOriginally Posted by Randolk
![]()
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
Originally Posted by Randolk
l'hakama si mette anke al 1 kyu![]()
cmq c'è anke Masetti a milano ma nn so che zona...
occhio che il grado di cintura spesso non fa la bravura di un maestro...come portare l'hakama nn vuol dire che sei bravo...gli esami possono essere anke passati se il compagno ti aiuta....l'importante dell'aikido è entrare nella tecnica e capire lo spirito...poi puoi avere anke una cintura bassa ed essere cmq bravo...non è facile capire che l'avversario non esiste quando ti arriva un cazzottone![]()
Vero, qualche volta sìOriginally Posted by Falcodiluce
![]()
Spoiler
L'unica cosa che pratichi ancora e'?...non dirlo ti pregoOriginally Posted by Randolk
![]()
Sono stato diverse volte e per piu' mesi in Thailandia.
A Koh Samui ogni Mercoledi e Sabato si svolgono 1-3 incontri di Muay Thai.
Non sono ferrato in materia ma ho avuto modo di vedere campioni sfidarsi (e i thai son bravini in quest"arte" ) ma non mi sento di paragonarla assolutamente a karate , ju-jitsu o altro.
Alla fine e' una boxe dove puoi usare un full contact.
C'e' da dire che 2 volte ho visto tibie piegarsi a 90 gradi![]()
p.s. Ho quotato Rand solo per caso , non sto dicendo che lui ha fatto il paragone fra Muay thai con altro eh![]()
L'ho visto oggi, e dire che non mi ha divertito granchè. La lotta a terra mi piace quando sono lottatori del calibro di Minotauro a praticarla, non un Crocop che cerca di non prendere botteOriginally Posted by Drugnon
Però Fedor ha un dinamismo impressionante, quando si alzava dalla guardia a terra e caricava i ganci avevo paura io per Crocop
Non è questo il caso di chi me ne ha parlato, pero' ho capito la tua spiegazione.. mi piace lo spirito che ho intuito esserci nell'aikido, che ho visto ad esempio nei ragazzi che si allenavano dopo di noi ^^ pero' un'arte marziale che esclude totalmente i colpi non fa per me, per cui non penso la proverò.Originally Posted by Randolk
Sto cercando un filmato del M. Savegnago, mi hai incuriosito.
Ignoro cosa siaOriginally Posted by Karidi
![]()
Sì devo dire che la spada tai chi sembra interessante, all'inizio ero molto scettico ma facendola, man mano, piaceOriginally Posted by Karidi
Ho provato per un po' anche la sciabola, ma l'ho potuta approfondire di meno.
Continuo a preferire le tecniche a mani nude cmq.
Grazie per la spiegazione del Vovinam, vedo se trovo qualche spiegazione più approfondita delle varie tecnicheMi era stato detto che una particolarità è una sequenza di pugni discendenti, volta a far abbassare la guardia e poi entrare al volto, ti risulta o era una panzana?
![]()
Last edited by Manfalus; 25th April 2006 at 17:10.
qualcuno ha mai provato la capoeira...nn so se rientri nelle "arti marziali", su questo argomento ne so poco e niente, ma mi attirava molto come cosa....che ne pensate?
questo è l'errore principale che fanno tutti...solo xkè non si vedono...Originally Posted by Manfalus
i colpi nell'aikido ci sono...hai voglia se ci sono...semplicemente non si fanno nelle dimostrazioni e non si vedono spesso xkè sono colpi dati non per fare male ma per spaccare...ad esempio nelle vertebre giuste...o nelle costole ...o nel setto nasale dato per uccidere...nel collo....dietro l'orecchio....a strappare l'orecchio......di atemi nell'aikido ce ne sono ...semplicemente per far capire lo spirito della tecnica non sono insegnati da subito...altrimenti alcune tecniche sono pura fantasia da applicare se non si "ammorbidisce" l'avversario...
jark la capoeira a me non piace...è piu' un ballo che un arte marziale..se sai fare bene sei agilissimo...ma a me non piace....2 al centro che ballano e tutti in tondo che suonano tamburi e cantano nn mi attira proprio....la vedo molto arte e poco marziale![]()
Decisamente non è il mio genere ^^Originally Posted by Falcodiluce
Quindi stando alle vostre spiegazioni, l'aikido è un'arte che ha un'applicazione pratica nelle proiezioni solo quando il praticante raggiunge un livello relativamente elevato.
In seguito a questo vengono insegnate anche tecniche di percussione, da eseguire principalmente in seguito a una proiezione.
Avrò generalizzato ma il quadro che ne è emerso da queste discussioni è questo.
PS per la capoeira la vedo in modo simile al tuo, non mi ispira, anche se ogni arte ha sempre i suoi sostenitori pronti a sostenere che è una meraviglia.
In realtà il panorama delle AM è talmente vasto che non è possibile avere una conoscenza esauriente di quasi tutto: per questo la maggior parte dei praticanti tende ad affezionarsi alla propria arte.. e questo non è male, finchè non nascono dei settarismi ^^
Originally Posted by Jarkheld
Non mi attira per niente, ma se ti piace perchè non provarla?
Solo attento al maestro, non so se ci sono organizzazioni realmente riconosciute e insegnanti con una certa tradizione comprovata.. motivo in più per provare sul piano pratico senza preoccuparsi troppo delle credenziali.
l'aikido è un arte che ha un applicazione pratica nel limite fisico (non di resistenza ma anatomico) di un essere umano per quello dico che l'aikido da tanto come arte...xkè conoscendo l'avversario conosci te e cominci a capire come far rigirare uno con una mano senza faticare ed è spettacolare vedere uno che rantola solo xkè gli hai preso un polso e non gliel'hai nemmeno piegato è spettacolareOriginally Posted by Manfalus
...tutto qua
piu' che proiezioni è riduttivo...da punti di agopuntura a proiezioni è meglio
cmq laa maggior parte sono leve...le proiezioni si vedono xkè fanno scena...non è che se faccio una mossa sul polso a uno questo vola via ..gli si tronca e basta
![]()
diciamo che è l'arte per dire "xkè fare tanta fatica per saltellare e muoversi quando puo' fare tutto l'avversario da solo" la forza con cui vieni attaccato la rigiri isi se sei bravo...tutto qua...i colpi sono solo esempi...mai tirati in allenamento...non dovrebbero nemmeno servire pero' ci sono...penso di aver fatto in 3/4 anni solo 5 alllenamenti su calci e pugni allenamento di karate style
Beh imparare a fare la catapulta di Ken/Ryu di street fighter non ha prezzo, o fare la presa al collo con i polpacci/caviglie... a me questo piaceva del ju-jitsu, anche se all'inizio avevo piuttosto paura a subire certe di queste tecniche asd...
Uff perchè la palestra più vicina è a 25 minuti di macchina -_-