Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 16 to 30 of 66

Thread: Taglia 38

  1. #16
    Warrant Officer Ladro di anime's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Trieste
    Posts
    2.802

    Default

    Oh va beh leggete quello che vi pare.

    Cosa ce di sbagliato nell'obbligare a produrre taglie più grandi?

    Ripeto nella notizia non si fa per niente riferimento all'abolizione delle taglie più piccole.

    Si può avere una notizia degna di questa parola o continuiamo a parlare a random su sta notizia che mi sa molto di pomodoro marcio?

  2. #17
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    io ho un paio di jeans che sono taglia 38

  3. #18
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando
    Cmq che il problema sia culturale prima che "sartoriale" e' chiaro, se si continua a bombardare la gente con i modelli sbagliati (le top-model anoressiche, i superfusti spennelati di olio ecc) il "trauma" sociale che ne deriva non sarà certo compensato dalla mancanza di taglie "fetali" (cit. dal club delle prime mogli asd)
    Da quanto ne so il governo di Zapatero si e' mosso anche in direzione dei mass media, in particolare ha riformato la tv di stato spagnola che era molto simile alla nostra rai. Ha fatto questo:
    - Eletto a presidente uno dei maggiori esperti di scienza dell'informazione, un tecnico superpartes una donna btw
    - Cambiata la durata "naturale" del cda da 4 a 6 anni, in maniera che non coincidesse con la scadenza della legislatura, che e' appunto 4 anni, e che quindi il nuovo governo riformasse un cda con i propri uomini dentro.
    - La presidentessa della tv ha formato un cda di tecnici, che comprende filosofi e letterati, e ben pochi "manager".
    - La presidentessa della tv ha eliminato gran parte della trash tv dai palinsesti a cominciare dai reality...
    Insomma per quanto sia abbastanza una cagata la legge sui vestitini sembra inquadrata in un progetto preciso, esattamente quello che vorrei vedere in italia... sti comunisti eh....

    ah beh, ecco, ci sta una spiegazione logica.

    Buttata la così sembra una gran cagata cmq.

    Al di la di questo mi piace in zapatero l'interesse verso la cultura del suo popolo, è innegabilmente un politico superiore.

  4. #19
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Ladro di anime
    Oh va beh leggete quello che vi pare.
    Cosa ce di sbagliato nell'obbligare a produrre taglie più grandi?
    Ripeto nella notizia non si fa per niente riferimento all'abolizione delle taglie più piccole.
    Si può avere una notizia degna di questa parola o continuiamo a parlare a random su sta notizia che mi sa molto di pomodoro marcio?
    Apro un altro thread in cui parliamo di Zapatero ? In realtà voleva essere un espediente per parlare di quel politico li ...

  5. #20
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Sul sociale si vocifera che Zapatero stia facendo tutto fuorchè una buona politica,e non lo dico io,ma lo ha fatto Rizzo,che proprio anti-comunista non è.


  6. #21
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    Quote Originally Posted by Sakugochi
    Mi piacerebbe sentire l'opinione in merito di una donna

    se solo Acheron leggese i thread VERAMENTE importanti ogni tanto..

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  7. #22
    Acheron's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    15.523

    Default

    Quote Originally Posted by Oro
    se solo Acheron leggese i thread VERAMENTE importanti ogni tanto..
    -.-
    <Rush>
    Poichè sono un genio
    Anime Lista Spam

  8. #23
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ma morissero le donne se mi tolgono le taglie piccole devo annà in giro con le bretelle è_é

  9. #24
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Quote Originally Posted by MiLLenTeX
    uno dei peggio "comici" della storia... non m'ha mai fatto ridere

  10. #25
    Lieutenant Commander Sakugochi's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Firenze
    Posts
    5.354

    Default

    Quote Originally Posted by Hador
    io ho un paio di jeans che sono taglia 38
    38 da uomo?
    Cos'è, non ti hanno dotato di chiappe e/o pacco (possibile)?


    Oppure tipo Levi's taglia 38 che sono in realtà una 50 (taglia Jeans = taglia normale pantaloni -12, non chiedetemi perchè, è un dogma)?
    Hanamichi Sakuragi aka Sakugochi aka Il Kikki
    Medico patologo di CSI: Firenze

    "Medaglia d'argento agli Europei di questo settembre in Serbia.
    E direi è la prima medaglia d'argento individuale nella storia della pallacanestro..."
    _________________________________Flavio Tranquillo, parlando di Nowitzki




    Smoker

  11. #26
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Come la pensa Zappa:

    Presidente Zapatero, lei crede in Dio?
    «Ritengo che questo tipo di convinzioni appartengano alla sfera privata, e sento un grande pudore nel manifestarle pubblicamente. Un governante deve tener conto solo dell´interesse generale e rispettare le credenze religiose di tutti, al di là delle proprie».
    I politici non sembrano voler tenere riservate le loro convinzioni religiose. Anzi, chiedono di essere intervistati sull´argomento, ed esibiscono la loro fede. L´unica cosa che sembra ormai impossibile è che un politico possa essere dichiaratamente ateo. Non sta diventando una discriminazione?
    «È possibile che esistano fedi più o meno redditizie dal punto di vista elettorale, ma la mia posizione è più radicale: credo che le convinzioni religiose personali non si debbano esibire a fini elettorali, anche se rispetto coloro che, per una ragione o per l´altra, decidono di renderle pubbliche o perfino di farne una bandiera».
    In una dichiarazione congiunta con il premier turco, a proposito della caricatura su Maometto di un giornale danese, lei ha sostenuto che «può essere perfettamente legale, ma non è indifferente e va respinta da un punto di vista morale e politico». Anche Chirac, qualche giorno dopo, a proposito del settimanale Charlie Hebdo (che le ha ripubblicate) ha parlato di «provocazione». Perché?
    «Dobbiamo condannare l´intolleranza e la violenza esercitata in nome della religione, ma non possiamo negare ai credenti il diritto ad essere rispettati. Specialmente quando sono una minoranza e possono sentirsi aggrediti o umiliati dalla maggioranza. La laicità e la libertà d´espressione sono conquiste storiche delle nostre società, ma il rispetto per gli altri dovrebbe essere un principio universale».
    La Chiesa cattolica è compatibile con la democrazia? Molti credenti potranno giudicare offensivo questo interrogativo, ma non si tratta neppure di una provocazione. Si tratta di un interrogativo più che mai attuale e necessario.
    «La democrazia esige uno Stato aconfessionale e una cultura pubblica basata su valori laici. La Chiesa cattolica può mantenere qualche posizione che evoca ancora l´aspirazione delle leggi ecclesiastiche a collocarsi al di sopra delle leggi della polis, ma credo che tale atteggiamento sia ormai una reliquia ideologica. Sono infatti convinto che la Chiesa cattolica sappia benissimo che nelle società moderne la fede appartiene alla sfera dell´intimità, e la superiorità della democrazia rispetto ad altri regimi consiste precisamente nel maggior valore dato alla libertà, anche alla libertà di coscienza. Il matrimonio è un´istituzione di convivenza, la cui denominazione è andata acquisendo un profilo convenzionale, sociale, di legame giuridico per convivere, basato sull´amore. Se comprendiamo che due uomini o due donne si possono amare; se accettiamo che possono avere tra loro un rapporto giuridico, se riteniamo inoltre che tale rapporto può comportare l´adozione, perché non dovremmo chiamare un simile rapporto matrimonio?».
    Ma quello che a me pare il punto dolente (e punto cruciale) è che la Chiesa fa di questo relitto o reperto archeologico la sua politica attuale. In Spagna, come in Italia i vescovi di fatto diventano gli organizzatori di campagne politiche di massa. Tutto questo non rivela una pulsione antidemocratica da parte della Chiesa?
    «No, sinceramente no, perché credo che la democrazia si basi sulla possibilità di mettere in discussione le scelte del potere. Anche da posizioni che sono sbagliate, hanno diritto di contestare il potere, hanno diritto persino di negare alcuni dei fondamenti più essenziali della libera convivenza. Un totale diritto. Quello che non hanno il diritto di fare è di imporre. Non hanno il diritto di non rispettare le leggi. Ma hanno perfettamente diritto di discutere e criticare, ci mancherebbe. A mio giudizio, quanta più enfasi ed esagerazione metteranno nella critica, tanto più sicuramente perderanno ragione e ragioni, perderanno convinti delle loro idee. Questa è la mia opinione. Ritengo che leggi come quella sul matrimonio omosessuale siano irreversibili. Non credo cioè che, in Spagna, una maggioranza politica conservatrice abrogherebbe la legge sul matrimonio omosessuale. Questo ci dice l´esperienza. Perché una volta che si sono approvate leggi che allargano i diritti individuali, e la società le ha accettate, è molto difficile fare marcia indietro».
    Su cosa si basa il suo ottimismo che l´Europa abbia imboccato decisamente questa strada e non possa più invertire la rotta? Su quali elementi si basa, oltre alla fiducia nell´umanità?
    «Su un´estensione e rafforzamento della ragionevolezza, dell´apertura delle nostre società, nonostante l´Europa abbia momenti d´angoscia quando guarda fuori. L´Europa ha fatto suoi i grandi valori di fratellanza, i grandi valori dell´allargamento dei diritti dei cittadini. Pertanto, io non ho alcun dubbio che questi cambiamenti si faranno strada man mano in tutti i paesi. Quel che caratterizza un sistema, quel che rende una società più giusta è la qualità dell´educazione. La democrazia significa innanzitutto diritti e opportunità. Conseguenza: i paesi con più diritti civili sono i paesi più progressisti».
    Io personalmente credo che la politica dell´ingenuità nell´accezione, di coerenza fra il dire e il fare, fra il promettere all´opposizione e il realizzare al governo - sia l´arma fondamentale per la sinistra, sia ciò che più deve differenziare la sinistra dalla destra. Sono ingenuo?
    «La sinistra deve fare una politica autentica perché gli elettori, i cittadini di sinistra hanno nel voto la loro principale risorsa. I potenti, la destra economica, i gruppi di pressione, non hanno bisogno della politica per vivere e per comandare. Ma il cittadino che ha soltanto il proprio voto gli conferisce un grande valore. E il suo grande patrimonio, l´unico strumento di cui dispone per realizzare le sue idee e migliorare la sua vita. Normalmente la sinistra provoca la propria sconfitta, perché delude i propri elettori. Quand´è che perde forza, missione, capacità di trasformazione la democrazia rappresentativa? Quando il potere non guarda la società e la gente, e pensa solo che la gente guarda il potere».
    Per una democrazia moderna, proprio come lei la delinea, essenziale è il pluralismo televisivo, e una informazione televisiva degna di questo nome. Uno dei suoi primi atti è stata la nomina alla testa della tv di Stato di una donna nota per la sua indipendenza.
    «Racconto un aneddoto: ci sono ministri che si lamentano che la televisione pubblica non dà loro spazio o che li tratta male. E io gli rispondo sempre: abbiamo vinto proprio a questo scopo. E essenziale. Normalmente un uomo politico, quanto più ha fiducia nella gente, tanto più ha possibilità di vincere. Quando un politico vuole manipolare l´informazione è perché non si fida della gente e pertanto teme che l´informazione fluisca in modo veritiero. Invece la salute della democrazia è che il dibattito sia aperto, chiaro, senza restrizioni, sebbene oggi sia, insisto, molto difficile manipolare totalmente, perché abbiamo un´enorme varietà di accessi all´informazione, come in tutti i paesi avanzati. Per questo il futuro è della democrazia».(traduzione di Danilo Manera)
    secondo me un politico, di sinistra, deve ragionare così.

  12. #27
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Sakugochi
    38 da uomo?
    Cos'è, non ti hanno dotato di chiappe e/o pacco (possibile)?


    Oppure tipo Levi's taglia 38 che sono in realtà una 50 (taglia Jeans = taglia normale pantaloni -12)?
    bho la commessa di tresse mi prende sempre per il culo :_:

  13. #28
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Sakugochi
    38 da uomo?
    Cos'è, non ti hanno dotato di chiappe e/o pacco (possibile)?


    Oppure tipo Levi's taglia 38 che sono in realtà una 50 (taglia Jeans = taglia normale pantaloni -12, non chiedetemi perchè, è un dogma)?
    spammoni -.- .

  14. #29
    Lieutenant Commander gilda's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    ......
    Posts
    8.451

    Default

    mi sembra una legge idiota calcolando che ci sono donne nn anoressiche che portano la 38.E cmq questa legge nn è un deterrente se si considera che una ragazza anoressica nn risolve il suo problema con una legge che la obbliga a comprare vestiti più grandi....

  15. #30
    Warrant Officer Ladro di anime's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Trieste
    Posts
    2.802

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Apro un altro thread in cui parliamo di Zapatero ? In realtà voleva essere un espediente per parlare di quel politico li ...
    Quote Originally Posted by gilda
    mi sembra una legge idiota calcolando che ci sono donne nn anoressiche che portano la 38.E cmq questa legge nn è un deterrente se si considera che una ragazza anoressica nn risolve il suo problema con una legge che la obbliga a comprare vestiti più grandi....

    Si è aperto un post con una notizia presentata già dal titolo come "non esatta".
    Tutto il post tranne un intervento di nando è continuato e sta continuando sul discorso "non esatto".

    Se si vuole fare una discussione sull'operato di zapatero almeno notizie corrette ci vogliono o no?

    Vietare la taglia 38 e obbligare a fare ANCHE taglie piu grandi mi appaiono due cose molto diverse.

    Tutto qua.

Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 109.36 Kb. compressed to 94.18 Kb. by saving 15.18 Kb. (13.88%)]