Mi sono informato parecchio all'epoca dell'acquisto, valutando tutte i pro e i contro EFFETTIVI delle tecnologie, non fermandomi all'aspetto esclusivamente "visivo" e d'impatto, ma anche altri parametri più da "addetti ai lavori" (capirne di elettronica fa parecchio comodo in questi casi).
La tecnologia più promettente per il futuro è sicuramente il proiettore DLT (quello col disco rotante, per intenderci), ma ancora oggi se si vuole un prodotto di alto livello, si spende parecchio (c'è un modello mi pare Hitachi, il primo DLT con lenti asferiche, che genera un'immagina enorme, ma soprattutto ultra definita, negli USA quando cercai informazioni costava sui $9000 e rotti). I proiettori attuali da 1000-2000 euro non reggono il confronto qualitativo con un plasma 42 o oltre (50 o anche 60 per gli sboroni inside).
LCD o Plasma? Plasma. Punto (come direbbe Lapo). Non c'è paragone nella capacità ATTUALE della tecnologia plasma nel saper riprodurre i colori in modo molto più fedele di un qualsiasi LCD (ed è uno degli altri motivi per il quale mai prenderei neanche un proiettore LCD, ma solo DLT).
Riguardo poi al discorso "che marca prendo", la Panasonic continua ad essere superiore come qualità a QUALSIASI altro plasma in commercio. D'altronde, la differenza di prezzo con altre marche (quando c'è), ha un motivo.
Ho saputo ora dell'uscita del PV60, che utilizza la tecnologia G9, in pratica la famiglia successiva al mio modello, la 8. Forse il meglio sarebbe il PX60, che ha anch'esso un ingresso VGA oltre all'HDMI.
Marphil, se pensi che io sia un fanboy di una qualsiasi marca e/o prodotti, hai cannato target, del tutto.

Ache, in definitiva, io ti consiglio ORA un plasma panasonic. Non posso sapere fra un anno quanto migliorerà la tecnologia DLT e quanto scenderà di prezzo, magari di molto, magari di nulla, se vuoi prendere un grande schermo ora, pigliati un panasonic e gg.