Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 28 of 28

Thread: Costi di ricarica...

  1. #16
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Scusate non vorrei sbagliarmi di grosso, ma il costo della ricarica è per la questione della tassa governativa che chi ha una bolletta fissa aziendale o privata è costretto a pagare, e giustamente secondo le compagnie deve in qualche modo essere pagata anche da chi ha un ricaribile, almeno questo mi pare fosse l'intento iniziale quando uscirono i ricaricabili.

  2. #17
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Palur
    Ti sbagli.
    Telecom ha ben 3 tipi di rete cellulare :tacacs (in fase di smantellamento) , gprs , umts (in fase di allestimento) .
    Le altre (vodafone , tre e bla bla) hanno ognuna delle reti proprietarie.
    Puo succedere che in zone coperte da uno e non dall'altro si scambino dei favori di "roaming".
    Cmq l'italia è un merdaio anche nelle telecom , non c'e' da stupirsi , l'unica cosa di buono sono le basse tariffe , perche quelle italiane alla fine sono concorrenziali davvero.
    in ogni caso tutti prendono bei soldi per il mantenimento di questi impianti che vengono considerati "tesoro nazionale" , cioe li paghiamo tutti perche le telecom guadagnino di piu . Infatti via la chimica e l'industria in generale la politica punta molto su telecom per uscira dall'italia e conquistare il mondo .
    Tu scherzi vero fatti un giro per la rete e guarda le tariffe estere poi ne riparliamo.

  3. #18

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Una petizione la usano come le usano sempre, rinnovando la scorta di carta igienica a Montecitorio.
    Ma è ruvida!
    Apparte gli scherzi, in teoria è possibile fare quello che dice Grillo, però dovrebbero essere trattenuti anche i dati anagrafici quale luogo e data di nascita, numero del documento, data e comune di rilascio. Trattenendo questi dati e raggiungendo le 500k firme uniche il documento acquisisce valore legale e diventa pari ad una mozione raccolta tramite fime cartacee.... fatto sta che comunque non è il metodo utilizzato da Grillo e quindi quella petizione non servirà a nulla in quanto mancante dei requisiti legali richiesti.
    Spoiler

  4. #19
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema
    Tu scherzi vero fatti un giro per la rete e guarda le tariffe estere poi ne riparliamo.
    Ti assicuro che se parliamo di cellulari siamo assolutamente competitivi.
    Io non mi sbaglio mai ricordatelo.(o cmq raramente ^^).
    SE E RIPETO SE parliamo di cellulari.

  5. #20
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Un contratto ha infatti valore se stipulato elettronicamente. Una petizione già di suo non è un atto giuridicamente rilevante, non so se lo sapevi. E' solo un modo per sensibilizzare, ma non ha valore vincolante. 500k firme, e un disegno di legge depositato e protocollato alla camera dei deputati, è un documento con valore legale, sul quale il parlamento ha l'obbligo di pronunciarsi, magari per cestinarlo, ma deve pronunciarsi. Una petizione la usano come le usano sempre, rinnovando la scorta di carta igienica a Montecitorio.
    Si ok hai ragione in questo caso, il problema che ti esponevo io riguardava la possibilità di spostare le 500k firme on line utilizzando la firma digitale come garanzia, piuttosto che presentarsi in 500 k a firmare un foglio .

  6. #21

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Si ok hai ragione in questo caso, il problema che ti esponevo io riguardava la possibilità di spostare le 500k firme on line utilizzando la firma digitale come garanzia, piuttosto che presentarsi in 500 k a firmare un foglio .
    Che sia piu' pratico non c'è dubbio, ma purtroppo non ha valore legale, le disposizioni in materia sono molto rigide. Certo, un giudice con un po' di vedute ampie e un pelo moderne magari potrebbe anche far accettare 500 mila firme digitali... ma la vedo difficile...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  7. #22
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Che sia piu' pratico non c'è dubbio, ma purtroppo non ha valore legale, le disposizioni in materia sono molto rigide. Certo, un giudice con un po' di vedute ampie e un pelo moderne magari potrebbe anche far accettare 500 mila firme digitali... ma la vedo difficile...
    La firme digitali sono regolamentate da ente ben preciso,
    certo farsi la firma digitale costa dei soldi, però una volta che la usi un qualunque giudice non può non considerare valida la tua firma sul tot documento. A meno che non sia un giudice ingnorante in merito di diritto informatico, a quel punto rincorri in cassazione e si inchiappettano il giudice .

  8. #23

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    La firme digitali sono regolamentate da ente ben preciso,
    certo farsi la firma digitale costa dei soldi, però una volta che la usi un qualunque giudice non può non considerare valida la tua firma sul tot documento. A meno che non sia un giudice ingnorante in merito di diritto informatico, a quel punto rincorri in cassazione e si inchiappettano il giudice .
    Si, non mi riferivo alla validità in sé della firma... ma al concetto di raccoglierne 500k e depositarle per far avere valore legale a un documento. Dal momento che la costituzione parla di "firme" non specifica il tipo, ma la consuetudine parla di firme "normali"... quindi potrebbe anche non venire accettato come sistema per proporre un disegno di legge diciamo... a meno che un giudice per l'appunto non trovi il cavillo per far passare le firme digitali come se fossero su carta. Tra valore legale di un documento X generico e valore legale di una raccolta firme per la proposta di un ddl, ce ne passa, se non altro in termini di consuetudine e pratica (credo tra l'altro che disegni di legge popolari non siano mai stati presentati nella storia della Repubblica, ma potrei sbagliarmi).
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  9. #24
    Warrant Officer Beleriand's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Putignano (BA)
    Posts
    3.297

    Default

    Io purtoppo in questi giorni sono venuto a conoscenza che sui telefoni cellulari aziendali c'è una concessione di quasi 13 a telefono. Peccato che l'omino della TIM che mi ha dato telefoni e tariffa miracolosa si era dimentica di dirmi sta cosa che io ignoravo. Ora mi ritrovo a pagare quasi 40€ mensili di concessione governativa a fronte una spesa telefonica di pochi €.
    Mi rivolgerò al mio avvocato perchè sono stato letteralmente ingannato e non posso rescindere il contratto (sul quale non è scritto nulla in merito) prima di due anni.

    Agli addetti che vendono i contratti telefonici porta a porta auguro il peggior male possibile.
    "Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
    .::Zaknafein Do'Urden::.

    «Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
    .::Charles Bukowski::.
    Spoiler

    XBOX360 Live: IYIaxximo

  10. #25
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Si, non mi riferivo alla validità in sé della firma... ma al concetto di raccoglierne 500k e depositarle per far avere valore legale a un documento. Dal momento che la costituzione parla di "firme" non specifica il tipo, ma la consuetudine parla di firme "normali"... quindi potrebbe anche non venire accettato come sistema per proporre un disegno di legge diciamo... a meno che un giudice per l'appunto non trovi il cavillo per far passare le firme digitali come se fossero su carta. Tra valore legale di un documento X generico e valore legale di una raccolta firme per la proposta di un ddl, ce ne passa, se non altro in termini di consuetudine e pratica (credo tra l'altro che disegni di legge popolari non siano mai stati presentati nella storia della Repubblica, ma potrei sbagliarmi).
    Dunque capisco la perplessità, ma non è una forzatura, il problema è che il documento in cui vai a firmare sia ben fatto, una volta che poi hai messo la firma digitale è come se avessi firmato una sorta di contratto.

    uhm...
    Ho mandato una mail allo staff di Grillo , vediamo che dicono.

  11. #26
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Beleriand
    Io purtoppo in questi giorni sono venuto a conoscenza che sui telefoni cellulari aziendali c'è una concessione di quasi 13 a telefono. Peccato che l'omino della TIM che mi ha dato telefoni e tariffa miracolosa si era dimentica di dirmi sta cosa che io ignoravo. Ora mi ritrovo a pagare quasi 40€ mensili di concessione governativa a fronte una spesa telefonica di pochi €.
    Mi rivolgerò al mio avvocato perchè sono stato letteralmente ingannato e non posso rescindere il contratto (sul quale non è scritto nulla in merito) prima di due anni.

    Agli addetti che vendono i contratti telefonici porta a porta auguro il peggior male possibile.
    dovresti vedere se per la stipula del contratto avresti dovuto leggere delle informative o meno , in sintesi mai fidarsi a parole di quello che tidicono a voce , perchè poi casualmente si dimenticano delle simpatiche clausole o particolari burocratici che ti fregano . e poi ti dicono : eh ma non è così , e tu non hai uno straccio di prova scritta a confermarlo ne tantomeno puoi risalire all operatore , e anche se fosse di sicuro non ti darebbe ragione .
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  12. #27
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Beleriand
    Io purtoppo in questi giorni sono venuto a conoscenza che sui telefoni cellulari aziendali c'è una concessione di quasi 13 a telefono. Peccato che l'omino della TIM che mi ha dato telefoni e tariffa miracolosa si era dimentica di dirmi sta cosa che io ignoravo. Ora mi ritrovo a pagare quasi 40€ mensili di concessione governativa a fronte una spesa telefonica di pochi €.
    Mi rivolgerò al mio avvocato perchè sono stato letteralmente ingannato e non posso rescindere il contratto (sul quale non è scritto nulla in merito) prima di due anni.

    Agli addetti che vendono i contratti telefonici porta a porta auguro il peggior male possibile.
    Un compagnia telefonica che non le fa ste cagate non esiste??

  13. #28
    Warrant Officer Beleriand's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Putignano (BA)
    Posts
    3.297

    Default

    Dopo tangentopoli e calciopoli una bella telefonopoli ci starebbe tutta. Peccato che con le intercettazzioni telefoniche diventa un casino -___-
    "Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
    .::Zaknafein Do'Urden::.

    «Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
    .::Charles Bukowski::.
    Spoiler

    XBOX360 Live: IYIaxximo

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 100.75 Kb. compressed to 86.76 Kb. by saving 13.99 Kb. (13.89%)]