Page 9 of 10 FirstFirst ... 5678910 LastLast
Results 121 to 135 of 136

Thread: Che cosa stupiderrima... Gay!=Confetti

  1. #121
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe
    no, dice quale bene giuridico e' meritevole di tutela da parte dell'ordinamento e quale no

    l'omosessualita' e' una condizione personale, l'eleganza no
    io leggo:

    " E' compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica, sociale del Paese"

    discriminare per "l'eleganza" limita di fatto l'eguaglianza fra cittadini no?
    direi che può essere un ostacolo di ordine sociale (al limite pure economico)

  2. #122
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    Quote Originally Posted by Kalgan
    discriminare per "l'eleganza" limita di fatto l'eguaglianza fra cittadini no?
    direi che può essere un ostacolo di ordine sociale (al limite pure economico)
    non ti offendere eh, ma grazie a dio la costituzione la interpreta gente che di diritto come direbbe un mio amico ne sa a pacchi (e no, non sto parlando di me )



  3. #123
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Fatto l'inganno, ti trovo l'inganno sull'inganno...
    Se non vendi una prodotto a qualcuno con i soldi in mano che vuole della merce devi dare una giustificazione per forza. Se la giustificazione non è plausibile, come quella data dalla tizia, allora passi delle beghe.
    Se ti inventi delle minchiate per non vendere a gay viceversa, basta aspettare un po' di tempo che ti becchino a discriminare sempre e solo la stessa minoranza... e finisci nelle beghe ....
    Magari è sottile il discorso, toh la scampi, una due anche tre o quattro volte, ma quando cominci a discriminare vai nelle beghe, stanne certo.
    Mia mamma c'è stato un anno che non assumeva un determinato tipo di stranieri, non specifico quali, a causa del fatto che non sapevano leggere e non andavano bene per il nostro lavoro .... (gli faceva il test di lettura.... non a priori sia chiaro)
    Guarda che ci hanno provato poi a dire che lei discriminava sugli stranieri...
    PECCATO CHE MIA MADRE SIA BULGARA....
    PREMESSA: ho capito che tua mamma NON discriminava le assunzioni
    non so, anche se la tua valutazione su un tempo più lungo mette in difficoltà la mia tesi ( ), uno discrimina le assunzioni, impedendo il lavoro (che è un diritto) ai tizi che andavano a parlare, mentre la "confettaia" non vende un prodotto (cmq suo) senza ledere alcun diritto dell'individuo; perlomeno non credo sia un diritto comprare qualcosa coi soldi alla mano (per diritto intendo non buon senso che evidentemente in questa storia non esiste, parlo proprio di diritto giuridico).

    P.S. secondo me non viola la libertà dei 2 che volevano comprare i confetti... boh mo ci penso un attimo...

  4. #124
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe
    non ti offendere eh, ma grazie a dio la costituzione la interpreta gente che di diritto come direbbe un mio amico ne sa a pacchi (e no, non sto parlando di me )
    infatti non mi sono messo a interpretare: se a uno viene concesso A e all'altro viene negato lo stesso A perchè è vestito male, è ovvio che c'è una mancanza di "uguaglianza tra i cittadini".
    Cioè (prendendola larga), perchè se a un bianco viene permessa una cosa e a un nero no è discriminazione e se invece la stessa cosa capita a uno vestito Prada e a uno vestito tarocco non lo è?
    A me pare che il risultato (cioè la mancanza di uguaglianza) sia lo stesso.
    P.S. togli la foto di scheva che se no ogni volta mi viene da piangere e non riesco a risponderti a tono è_é


  5. #125
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    Quote Originally Posted by Kalgan
    A me pare che il risultato (cioè la mancanza di uguaglianza) sia lo stesso.
    ma chi ti ha detto di no -.-° e' ovvio che sempre di discriminazione si tratta, ma morale e legale non vanno a braccetto



  6. #126
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Axelfolie
    invece il tuo modo di dare addosso a persone che hanno idee diverse dalle tue fa si che il mondo vada avanti no?

    Il motivo per cui ti da addosso è tutto qua sotto, ti lascio leggere sperando che per maieutica tu capisca.


    San Tommaso d'Aquino, a priori:


    1° prova: Il movimento (il motore immobile). "Omne quod movetur ab alio movetur" (come si è già visto per Aristotele). Questo significa che Tommaso accetta il significato del divenire e del mutamento allo stesso modo di Aristotele, ovvero come passaggio da potenza ad atto. Questo passaggio abbisogna di un qualcosa che permetta alle cose di muoversi. Vi è quindi un mosso (qualcosa che muta dalla potenza all'atto) e un movente (qualcosa che genera il mosso, che genera il passaggio e che muove). Se per ogni sostanza naturale vi è alle spalle un movente, non è possibile che esista una catena infinita di moventi, le cose sarebbero un nulla. Ecco allora che è necessario un movente che non muove, un motore immobile, che è Dio.

    L'impossibilità di spiegare ogni movimento con una serie infinita di movimenti è infatti contrario al principio di non-contraddizione. Se ogni cosa fosse mossa all'infinito, mosso e movente coinciderebbero.

    2° prova: Il rapporto causa/effetto (la causa incausata). Tutte le cose possiedono una causa efficiente che le produce (che le rendono effettive). A sua volta la causa che produce una cosa ha alle spalle un'altra causa e così via. Questo rapporto causale evidentemente non può essere infinito, deve esistere una Causa Incausata, una causa priva di un'altra causa alle sue spalle che dia inizio alla catena ininterrotta delle cause e degli effetti, ovvero Dio.

    3° prova: La contingenza (l'essere necessario). Il mondo è fatto di cose possibili, ovvero di cose che nascono e finiscono, che passano da uno stato di essere a non essere più (sono contingenti, ovvero sono fintanto che sono). Ciò comporta la possibilità che tutto ciò che esiste possa essere stato un giorno un puro nulla. Ammettere la possibilità che qualcosa fosse un nulla significherebbe dire che non potesse esistere questa cosa anche in seguito, visto che dal nulla non si genera il nulla (ex nihilo nihil, ovvero "ciò che esce dal nulla, rimane un nulla" perché il nulla non esiste). Ecco allora la necessità di un essere assolutamente necessario, ovvero qualcosa che non può non esistere, la base stabile nelle quali le cose prendono forma, ovvero Dio.

    4° prova: I diversi gradi di perfezione (l'essere perfettissimo). Le cose del mondo hanno tutte diversi gradi di perfezione, una cosa può essere più o meno bella, più o meno vera, più o meno giusta. Tutte hanno in se la possibilità di migliorare e comunque lasciano aperta la possibilità di una perfettibilità. Se ogni cosa potesse migliorarsi all'infinito, il concetto stesso di perfezione ne risulterebbe svuotato, poiché mai niente sarebbe veramente perfetto. Ecco perché secondo Tommaso deve per forza di cosa esistere un essere perfettissimo, che è già perfezione e contiene al massimo grado tutte le determinazioni finite degli enti finiti (contenga quindi il bello, il vero, il giusto come concetti puri e assoluti). Questo essere perfettissimo è Dio.

    5° prova: il fine (l'intelligenza ordinatrice). Tutti le cose naturali tendono a un fine, ogni cosa naturale ha un ordine. Tuttavia tutte le cose naturali inorganiche e organiche non possiedono una coscienza del proprio fine, non sono coscienti di ciò a cui tendono e dell'ordine entro il quale sono stati creati. Ecco che allora è necessario che dietro a questa loro mancanza di coscienza dei fini vi sia un'intelligenza cosciente e ordinatrice, una coscienza che attribuisca per ciascuna cosa vivente il fine per cui è stata creata: questa intelligenza ordinatrice è Dio.


    Galielo, a posteriori:

    INDUZIONE: IL METODO GALILEIANO

    Galileo utilizza un metodo che si può definire deduttivo - induttivo, matematico - sperimentale.

    Con Galileo si può quindi parlare di dimostrazioni matematiche che si effettuano con la ragione, e di esperienze sensate che si basano sull'analisi e sull'interpretazione critica delle osservazioni.

    Secondo Galileo la scienza della natura deve rifiutare la subordinazione agli antichi e sottomettersi all'autorità dell'esperienza, l'unica vera "auctoritas" accettabile in campo scientifico. Galileo invece ha in mente l'osservazione condotta attraverso i sensi, ma, al contrario degli scienziati precedenti, che identificavano il mondo con quanto percepivano dalle osservazioni dirette, lo studioso pisano è ben consapevole che i sensi possono "ingannarsi" e dunque, per saggiare la validità di ciò che offrono, non c'è altro modo che sottoporre le osservazioni all'esame della ragione, pervenendo così o all'esperienza sensata, effettuata tramite strumenti come il telescopio, oppure ad una matematizzazione dell'esperienza che tralascia certi aspetti secondari per analizzare più attentamente quelli fondamentali.

    Dunque il procedimento di Galileo è induttivo in quanto si basa sull'osservazione, intesa sia come esperieza sensata sia come sperimentazione, è deduttivo in quanto effettua una dimostrazione necessaria di tipo matematico, che conduce in modo incontrivertibile a determinate conclusioni partendo da certe premesse.

  7. #127
    Master Chief Petty Officer Kalgan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    2.053

    Default

    alka nessuno ha voglia di leggersi sta pappardella quindi nessuno replya più... hai ownato il 3d

    P.S. ovviamente io non la ho letta

  8. #128
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kalgan
    alka nessuno ha voglia di leggersi sta pappardella quindi nessuno replya più... hai ownato il 3d
    P.S. ovviamente io non la ho letta
    Beh ci sono le 5 prove di S. Tommaso e il metodo Galileiano, capirai !!!!

  9. #129
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Beh ci sono le 5 prove di S. Tommaso e il metodo Galileiano, capirai !!!!

    dire, fare, baciare, lettera, testamento?
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  10. #130
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Quote Originally Posted by kopl
    dire, fare, baciare, lettera, testamento?
    Si deve ridere?

  11. #131
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Lo so che non l'hai scritta tu.
    Cerco di spiegarti come funziona uno che decide a priori qualcosa, e cerco di convincerti che quel modo di ragionare è da evitare a tutti i costi e da combattere perchè sfocia in cose come "no i confetti alle coppie gay no !!!" .
    Capito ? Io sono molto favorevole a quelli come te che dicono "non è detto che sia giusto, ma nemmeno che sia sbagliato, siccome c'è modo di osservare perchè altri hanno deciso che è giusto, io ci vado cauto e osservo, se poi i fatti dimostreranno nel tempo che è giusto, allora anche per me sarà giusto.".
    Ma vorrei che questo modo di ragionare, che è un primo passo avanti, lo tenessi non solo per una questione, ma un po' per tutte, perchè è un primo modo critico di vedere le cose.
    io vivo in quest'ottica , e questo è il motivo per cui spesso sembro contraddittorio...

  12. #132
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    cmq per andare in una discoteca devi pure pagare, quindi è discriminazione nei confronti della classe più povera?


    ma i bulgari non hanno pregiudizi?

  13. #133

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil
    Già, succede solo in Olanda guarda.
    Questa è una conseguenza di un certo tipo di mentalità (ben precedente a certe scelte sociali), prova a crollare a terra in città come Parigi, Londra, NEW YORK, e poi dimmi se i passanti, nel 95% dei casi, non fanno la stessa cosa.
    Complimenti per la generalizzazione, peraltro totalmente sballata sulla base del tuo punto di vista, generato da un certo modo di pensare e assolutamente non obiettivo.
    Guarda che ho citato l'Olanda ma mica ho detto che la Francia - altro paese che si fregia di multiculturalismo di facciata - , La Gran bretagna - idem - , gli USA... che cazzo c'entra sta bacchettata che m'hai tirato, del tutto furoi luogo?

    Il rapporto era Italia -> altro paese, l'Olanda è stato l'esempio che m'è venuto in mente perché un paio di mesi fa ho letto proprio sto discorso in una intervista al loro ministro equivalente a quello delle politiche sociali italiano.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  14. #134
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Guarda che ho citato l'Olanda ma mica ho detto che la Francia - altro paese che si fregia di multiculturalismo di facciata - , La Gran bretagna - idem - , gli USA... che cazzo c'entra sta bacchettata che m'hai tirato, del tutto furoi luogo?
    Il rapporto era Italia -> altro paese, l'Olanda è stato l'esempio che m'è venuto in mente perché un paio di mesi fa ho letto proprio sto discorso in una intervista al loro ministro equivalente a quello delle politiche sociali italiano.
    Jarsil il problema alla fine rimane sempre quello, se lo dice gino che non vuole vendere i cornetti ai gay, e' un conto, ma se lo dice un rappresentante del governo, be scusa, ma questo e' proprio un problema...............ma in finale non mi stupisco di niente, in fondo la destra tollerava che un suo rappresentante andasse a disinfettare i treni...........................

    ok ora sparatemi col 10-100-1000
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  15. #135
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Guarda che ho citato l'Olanda ma mica ho detto che la Francia - altro paese che si fregia di multiculturalismo di facciata - , La Gran bretagna - idem - , gli USA... che cazzo c'entra sta bacchettata che m'hai tirato, del tutto furoi luogo?
    Il rapporto era Italia -> altro paese, l'Olanda è stato l'esempio che m'è venuto in mente perché un paio di mesi fa ho letto proprio sto discorso in una intervista al loro ministro equivalente a quello delle politiche sociali italiano.
    Jarsil, con me non ci provare, non sono un babbione di 20 anni che si beve una conclusione totalmente disgiunta dall'ipotesi di base.

    Tu dici: "un bene perché manteniamo un minimo di identità ed evitiamo che si diventi Olanda2, dove si è liberi ognuno di far tutto e il risultato è che se ti muore uno accanto per strada gli passi sopra e vai a lavorare tranquillo, perché hanno fatto la scelta peggiore di multiculturalismo: un brodo in cui nessuno è niente, invece che la situazione in cui tutti sono tutto."

    Tralasciando il discorso sull'essere d'accordo o meno sul fatto che sia un bene o un male, partendo dalla causa "si è liberi ognuno di far tutto" arrivi all'effetto "che se ti muore uno accanto per strada gli passi sopra e vai a lavorare tranquillo".

    E' un giochetto retorico con causa-effetto TOTALMENTE slegate. Non c'entra una beneamata mazza la totale liberalizzazione (prostituzione, droga, matrimoni omo, adozioni omo) nella maggioranza degli ambiti sociali con il menefreghismo nei confronti del prossimo.

    E soprattutto, è decisamente di parte citare SOLO l'Olanda (che da sempre è additata dalla destra, quantomeno italiana, come esempio di eccessiva liberalizzazione dei costumi societari) in merito all'effetto da te citato, quando anche in paesi meno liberal e con uno zoccolo conservatore MOLTO più forte (UK e USA in primis) l'effetto esiste in modo identico, le cause che spingono a fottersene del prossimo sono bel altre, in primis sono legate a situazioni territoriali ben delimitate, ad es. alienazione spinta dal fatto di vivere in una grande metropoli.

    Quando in Italia si smetterà di ragionare in modo fazioso (a sinistra come a destra come al centro), quasi sicuramente faremo un ENORME passo avanti.

Page 9 of 10 FirstFirst ... 5678910 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 111.19 Kb. compressed to 95.76 Kb. by saving 15.43 Kb. (13.88%)]